LUBIANA – Presso il Centro olimpico di Lubiana – Ljubljana, grazie alla collaborazione dell’UASSI – ZSŠDI hanno presentato lunedì 16 settembre la prossima 51° edizione della Barcolana.
Come sottolineato dal presidente della SVBG nonché vero motore della popolare manifestazione velistica triestina Mitja Gialuz, la scelta di Ljubljana non è stata casuale infatti la Slovenia ha una ricca tradizione velistica, oltre ad essere un paese che accumula successi in numerose discipline. Gli organizzatori hanno già svelato alcune novità dell’edizione di quest’anno ed hanno al contempo invitato tutti i velisti sloveni a parteciparv in massa alla Barcolana. In particolare sono stati invitati alla regata Go to Barcolana from Slovenia, che si svolgerà il giorno prima dell’evento principale e sarà anche quest’anno organizzata dalle due società veliche SVBG e TPK Sirena con l’aiuto economico del Kempinski hotel, al quale sono andati anche i ringraziamenti del presidente del TPK Sirena Igor Filipči; per la coordinazione dell’evento sul mare e sulla terraferma il contributo decisivo viene dalla federazione velistica slovena e dall’UASSI – ZSŠDI.
La novità di quest’anno è la partenza anticipata (alle 10.00 invece delle canoniche 11.00), nel golfo di Pirano. Premiazione presso la Stazione Marittima dove l’ospite d’onore sarà la ex campionessa di sci slovena Tina Maze, che sarà ospite anche dello stand dell’agenzia per il turismo della Slovenia.
La presentazione è stata condotta da Evgen Ban, segretario organizzativo dell’UASSI – ZSŠDI.
-> comunicato stampa (pdf, ingl.)
-> pagina ufficiale: www.barcolana.it