SGONICO – Il CS Kras ha organizzato mercoledì, 2 ottobre 2019 presso il Centro sportivo-culturale di Sgonico la tradizionale presentazione della stagione sportiva, questa volta parliamo della stagione 2019/2020. Hanno presentato tutte le squadre e ben 52 giocatori e giocatrici che disputeranno campionati nazionali e regionali. Si è parlato inoltre di vari altri tornei e appuntamenti a livello nazionale e internazionale.  je v Športno kulturnem centru v Zgoniku v sredo, 2. oktobra 2019, priredil tradicionalno , tpredstavitev športne sezone, tokrat 2019/2020.

Dopo l’iniziale indirizzo di saluto del presidente della società Igor Milič, che pubblichiamo per intero, ha salutato i presenti il nuovo assessore per la cultura e lo sport del comune di Sgonico Martina Budin.
Con la presenza di numerosi sportivi, allenatori e giocatori, durante la serata hanno anche premiato tutti gli atleti e le atlete che hanno vinto medaglie ai recenti campionati nazionali ed europei.

L’intervento del presidente del CSD Kras Igor Milič

La stagione agonistica 2019/2020 e partita alla fine di luglio. Alcuni atleti hanno svolto 5 giornate di stage a Malta con i coetanei della loro squadra nazionale. Un altro gruppo ha partecipato a 5 giornate di allenamenti presso il complesso sportivo di Otocec in Slovenia. Il centro di Otocec che è parte integrante delle terme Krka, offre delle condizioni ideali per questo tipo di eventi. Dopo il 15 agosto si sono ritrovati tutti nella palestra a Sgonico, per affinare la preparazione fisica e tecnica. Nell’ultima settimana sono arrivati anche i coetanei da Malta e dalla Slovacchia. Nel complesso dobbiamo dire di essere veramente contenti dell’inizio della stagione 2019/2020.

Come e consuetudine anche quest’anno abbiamo organizzato con il supporto dello ZSŠDI, il 35° torneo internazionale per la coppa Kras. Al torneo abbiamo invitato 10 squadre per iniziare a celebrare il 50tesimo anniversario dell’iscrizione alla FITET. Il torneo a squadre è stato conquistato dalla squadra Prijedor – Bosnia, mentre nella competizione singola ha vinto l’atleta Stefano Morats della squadra Marco Polo di Brescia, che è allenata dalla nostra ex giocatrice Wang Xue Lan.

Anche i nostri atleti hanno ben figurato. Si vede che hanno ancora poca esperienza in certe occasioni.

Sabato incominciano i campionati nazionali. La nostra prima squadra parteciperà al campionato di A2, dopo la promozione conseguita a maggio di quest’anno. La squadra è formata da Martina, Katja e Vanja Milic. Anche Eva Carli doveva far parte di questa compagine, ma per motivi di studio non potrà gareggiare. L’allenatrice della nazionale Maltese Lucenkova Viktoria, si è offerta a darci una mano per quest’anno. Con il suo apporto, logicamente possiamo sperare almeno in un posto di metà classifica.

Come ogni anno, parteciperemo a diversi campionati minori, sia in ambito nazionale che regionale. Parteciperemo inoltre a diversi tornei organizzati dalle squadre regionali ed anche oltre i confini regionali.

Alcuni dei nostri giovani sono stati inclusi nel gruppo Progetto Italia. Questi atleti hanno dei specifici raduni, che si svolgono di solito nei fine settimana presso i centri di Cervignano o Lignano.

Di solito non menziono i singoli, ma proprio non posso non menzionare il nostro paralimpico Matteo Parenzan, che anche quest’anno ha dimostrato il proprio valore sia in ambito nazionale che internazionale. L’obiettivo – partecipare alle paraolimpiadi di Tokyo 2020 sono il suo grande sogno.

Da tutti noi un sincero augurio, che questo traguardo gli si avveri.

Un riconoscimento vada anche a Erik Paulina, il quale è stato invitato a Pisa ad uno stage organizzato dal comitato nazionale, al quale hanno partecipato i più promettenti atleti in ambito nazionale.

I sopracitati risultati sono frutto della nostra squadra di tecnici, ma specialmente dell’impegno quotidiano dei nostri atleti. La società ed i genitori saranno sempre al loro fianco, onde possano conseguire i risultati sperati.

Alla fine di ottobre o massimo i primi giorni di novembre il comune di Sgonico affiderà i lavori per il rifacimento dell’illuminazione interna della palestra. I lavori dovrebbero concludersi entro il 20 di novembre.

Venerdì 29 novembre è programmata la celebrazione del 50tesimo anniversario dell’iscrizione alla FITET della nostra società. I preparativi per questo importante anniversario sono già in corso.

Alla fine vorrei porgere un sincero augurio a tutti voi, giocatori, allenatori, accompagnatori e genitori, affinché anche quest’anno possiate coronare con tante vittorie questa stagione.

Grazie

Il presidente – Igor Milič

Premiazione

Come da tradizione durante la serata hanno premiato anche le atlete e gli atleti che si sono messi in evidenza nella passata stagione 2018/2019.

Nella passata stagione i rappresentanti del Kras hanno ottenuto varie promozioni a livello di squadra, sette titoli nazionali, tre medagli e d’argento e 2 di bronzo ai campionati italiani di vari livelli e categorie nonché due titoli europei.

Carli Eva – promozione dalla serie B alla A2 femminile.

Doljak Sonja – promozione dalla serie B alla A2 femminile.

Malorgio Ettore  – campione nazionale paralimpico nella 5. classe.

Milič Katja – campionessa nazionale sia nel doppio femminile che nel doppio misto nella categoria Over 40 e vicecampionessa italiana nel singolare femminile Over 40, promozione in A2 femminile.

Milič Martina – promozione dalla serie B alla A2 femminile.

Milič Sonja –  campionessa italiana singolare master , campionessa italiana singolare Over 60, vicecampionessa italiana doppio misto Over 60, promozione dalla serie C alla B.

Milič Vanja – promozione dalla serie B alla A2 femminile.

Mosetti Monica – promozione dalla serie C alla B femminile.

Parenzan Matteo – camipone italiano nella classe 6, giocatore della nazionale paralimpica giovanile e seniores. Ai camiponati europei giovanili under 23 ha ottenuto due risultati di prestigio: campione europeo sia nel singolare che a squadre.

Paulina Erik – medaglia di bronzo ai campionati italiani giovanili nella categoria allievi coppie miste.

Sedmach Damiana – promozione dalla serie B alla A2 femminile.

Torrenti Isabella –  campionessa nazionale coppie femminili Over 65, bronzo singolare Over 65, promozione dalla serie C alla B.

Michalka Dušan – premiato perché meritevole non solo di tutti i risultati ottenuti a livello nazionale, ma anche per gli evidenti progressi a livello tecnico-tattico evidenziati da tutti i giovani.

Responsabili delle squadre nella stagione 2019/2020

SERIE A2 FEMMINILE: Dušan Michalka
SERIE B FEMMINILE: Sonja Doljak
SERIE C1 MASCHILE: Dušan Michalka
PARALIMPICI – SQUADRA KRAS: Ettore Malorgio
SERIE C FEMMINILE: Isabella Torrenti
SERIE C2 MASCHILE: Edi Bole
SERIE D1 MASCHILE, KRAS A: Peter Lombar
SERIE D1 MASCHILE, KRAS B: Simone Giorgi
SERIE D2: Monica Mosetti
SERIE D3, KRAS A: Alen Corbatti
SERIE D3, KRAS B: Paolo Cincotto
D3 »3500«: Isabella Torrenti
SQUADRE GIOVANILI: Dušan Michalka
CAPO ALLENATORE: Dušan Michalka
AIUTO ALLENATORI: Sonja Doljak Vinicio Divo, Peter Lombar, Martina Milič, Roberto Milič, Sonja Milič, Vanja Milič.
ACCOMPAGNATORI: Luciano Milič, Danjel Slavec
DIRETTORE TECNICO: Sonja Milič

Formazioni delle squadre 2019/20

Serie nazionali

SERIE A2 FEMMINILE:  Lučenkova Viktoria, Milič Katja, Milič Martina, Milič Vanja

SERIE B FEMMINILE: DOLJAK Sonja, MILIČ Sonja, Mosetti Monika, Sedmach Damiana

SERIE C1 MASCHILE: Ceppa Luca, Fazi Simone, Michalka Dušan in igralke A2 lige

SQUADRA PARALIMPICA 1/5: CORBATTI ALEN, MALORGIO ETTORE, TRAMPUS ROBERTO, UZELAC NEBOJŠA

Serie regionali

C2 – BOLE Edoardo, Coppolino Salvatore, Farinelli Erik, Flego Alessandro

C FEMMINILE: Blažina Dragica, Sannino Danjela, Taucer Sara, Torrenti Isabella

D1 – KRAS A: Lomber Peter, Milič Vanja, Paulina Erik, Trevisan Francesco

D1 – KRAS B: Tagliapietra Livio, Coppolino Alessandro, Magris Simone, Giorgi Simone, Doljak Sonja, Sedmach Damiana

D2: Đuričič Rajko, Moswtti Monika, Tito Ugo, Turco Andrea

D3 / OPEN KRAS A: – Corbatti Alen, Malorgio ettore, Trampus Roberto, Uzelac Nebojša

D3 / OPEN KRAS B: Cincotto Paolo,  Giacomini Erik, Legiša Janoš, Prinčič Lenart, Paulina Saša

D3 OVER 3500: Torrenti Isabella, Blasina Dragica, Taucer Sara, Sannino Danjela

Giovanili – Promo

KRAS A: Paulina Saša. Giacomini Erik, Košuta Goran

KRAS B: Prinčič Lenart, Carmeli Federico, Legiša Janoš

KRAS C: Taucer Sara, Sannino Danjela, Marrone Alberto

KRAS D: Slavec Jan, Purič Simon, Trevisan Leonardo

(seguono foto)

Foto sulla 1. pagina, le premiazioni dell’anno passato: Sonja e Igor Milič