In serie C maschile vince solo lo Sloga, nel femminile vittorie per Zalet e Soča.
Ringraziamo la redazione del Primorski dnevnik per la collaborazione.
Serie C maschile
Cordenons; sabato, 2.4.2022 (20.45)
Futura – Olympia 3:1 (25:20, 24:26, 27:25, 25:23)
OLYMPIA: Terpin 4, Cotič 14, Pavlović 6, S. Komjanc 11, Cobello 1, Hlede 2; M. Komjanc 9, Corsi 0, Lupoli 3, A. Čavdek (L). All.: Makuc.
Dopo una partita molto combattuta l’Olympia perde contro la capolista. La sfida al vertice ha visto così prevalere la rima in classifica, ma c’è un po’ di amarezza tra le fila dell’Olympia infatti la squadra di Makuc non ha giocato benissimo.
Repen; sabato, 2.4.2022 (20.30)
Sloga Tabor Eutonia – Fincantieri 3:0 (25:17, 25:23, 27:25)
SLOGA TABOR: Buri 10, Gianeselli 2, Kante 9, Kosmina 17, Skilitsis 4, Sutter 9, Privileggi (L1), Dessanti (L2), Castellani, Grassi, Jerič 0, Smeraldi 0, Stefani. All.: Manià.
Lo Sloga si rifà della sconfitta dell’andata e batte il Fincantieri in soli tre set. Ma a parte il primo si è trattato di una gara molto equilibrata ed anche spettacolare.
Gorizia, Špacapan; sabato, 2.4.2022 (19.30)
Soča ZKB Lokanda Devetak – Mortegliano 0:3 (22:25, 14:25, 21:25)
SOČA: Devetak 12, Černic 1, Persoglia 4, Delle Case 3, Manfeda 9, Margherito (L), Hlede 7, Makuc 5, Venuti 2, A. Černic ne. All.: Battisti.
Il Soča spreca la prima chance salvezza. Il nervosismo della squadra di Battisti ha fatto il suo, ma anche il Mortegliano ha giocato un’ottima partita. Decisivo per decretare chi dovrà salutare la terza serie sarà dunque l’ultimo turno.
Classifica: Martellozzo Futura 42; Olympia 34; Fincantieri 33; Sloga Tabor 29; Pordenone e Prata 25; Mortegliano 22; Soča ZKB Lokanda Devetak, Todorov e Tre Merli 15.
Serie C femminile
Mossa; sabato, 2.4.2022 (20.30)
Mossa – Zalet ZKB 1:3 (25:21, 15:25, 25:27, 21:25)
ZALET: Tienthieu 22, Ciuch 16, Misciali 12, Winkler 12, Furlan 3, Vattovaz 2, Lovriha (L), Stergonšek 0, Hussu 1, Gruden 0. All.: Ciocchi.
Classifica: Tarcento e Zalet ZKB 16; Midstream 14; Mossa 13; Fagagna 12; Porcia 11; FVG Volley Academy 7; CUS Trieste 4.
Serie D maschile
Tieste, via della Valle; sabato, 2.4.2022 (17.30)
Volley Club – Naš prapor 3:1 (19:25, 25:14, 25:16, 25:21)
NAŠ PRAPOR: Bajt, Sfiligoi 2, Feri 8, Peršolja 6, Bensa 6, Medeot 16, Bittesnich (L), A. Devinar A, Boškin, M. Devetak, Valentinčič 2. All.: Juretič.
Il Naš prapor inizia con il piede sbagliato le partite nel girone consolazione. Dopo aver vinto il primo set con facilità la squadra di Valentino Juretič si è un po’ “seduta” ed ha perso nettamente gli altri tre set.
Classifica: Travesio e Volley Club Trireste 3; Naš Prapor e Pasian di Pradamano 0.
Serie D femminile
Savogna; sabato, 2.4.2022 (20.00)
Soča Lokanda Devetak ZKB – Travesio 3:0 (25:14, 25:16, 25:18)
SOČA: Scocco 10, Cotič 7, Komic 16, Ferfoglia 1, Piva 10, Deiuri 1, Menis 9, Colja 2, Birri (L), Kovic (L), Berzacola ne, Falzari ne, Gruden ne, Soprani ne.
Per il Soča sono tre punti d’oro nella lotta per non retrocedere.
Classifica: Spilimbergo 48; Marka Service 42; De Bortoli 39; GIS 30; Olympia TS 28; San Vito al Tagliamento 26; Friulana Udine V. 21; Royalkennedy 15; Soča Lokanda Devetak ZKB 14;Lestizza 11; Brugnera 10; Travesio 7.
Prima divisione femminile
Borgo Grotta; sabato, 2.4.2022 (20.30)
Kontovel – Triestina Volley
Seconda divisione femminile
Turiacco; sabato, 2.4.2022 (19.00)
Turriaco – Sokol
Classifica: Volley Club TS 35; Fincantieri 31; Virtus 29; Swan Volley 28; Grado 27; Staranzanlo Villese 24; Turriaco 17; Mariano 15; Poggivolley 8; Altura 5; Sokol 4. Le Volpi 2.


