Domenica 2 aprile avrà il via il campionato di Serie C maschile, con la formazione della SSD Gaja che a partire dalle ore 14 sarà impegnata in trasferta sui campi in erba sintetica del Tennis Ronchi.
La squadra capitanata da Matteo Cigui presenta poche novità rispetto a quella arresasi di misura in semifinale nel 2022: al nucleo formato da Valvasori, Morossi, Camporeale, Cigui, Aleš e Borut Plesničar, Cannone e Rizzotti si è aggiunto solamente il giovane Oscar Andrea Gianolla, “promosso” in prima squadra dopo aver disputato la D1 nel 2022.
Oltre all’incontro con Ronchi, il Gaja, inserito nel girone 1, incontrerà anche l’AT Opicina (il 16/4 in casa), il TC Pordenone (il 23/4 in trasferta), il TC Sanvito (il 30/4 in casa) e la corazzata River Sporting Club (il 14/5 a Cervignano del Friuli). Le prime due squadre giocheranno la semifinale regionale il 28/5 contro una delle prime due squadre del girone 2, mentre sempre nello stesso giorno le ultime due classificate si giocheranno la permanenza nella categoria in uno spareggio con le ultime due squadre del girone 2.
Petra Kalc, Raffaella Fantina, Alissa Manetti, Romina Cossutta, e la “figliola prodiga” Petra Marija Corbo rappresenteranno invece il Gaja nella Serie C femminile, che avrà invece inizio due settimane dopo, il 15/4 alle ore 15.00, con la sfida casalinga contro il TC Linus di Porcia, e proseguirà il sabato seguente contro il TC Pordenone. Seguirà il 29/4 la trasferta contro il TC Triestino, il 13/5 la trasferta contro l’RC Modus di Tarcento e il 20/5 l’incontro casalingo contro il TC Martignacco. In questo caso, le prime due classificate del girone si giocheranno il titolo regionale e l’accesso al tabellone nazionale il 3 o il 4 giugno, mentre il 3 giugno le ultime due classificate si sfideranno in uno spareggio salvezza.

Longo, Mezzavilla e Gianola festeggiano

Grande risultato per i due atleti del Gaja Paolo Longo e Alessandro Mezzavilla, che al Tennis Club Triestino si sono aggiudicati il titolo di doppio nelle prequalificazioni di 4a categoria della provincia di Trieste degli Internazionali d’Italia, qualificandosi così per la fase regionale. Dopo aver superato agevolmente i primi due turni, Longo e Mezzavilla hanno avuto la meglio in due set delle teste di serie numero 1, Cogolo/Piscopello, e in finale hanno superato l’esperto duo di Servola composto da Tizianoquinto Padoan e Maurizio Viezzoli al termine di un’autentica battaglia. Perso il primo set per 6-4, i due atleti del Gaja si sono riscattati imponendosi per 6-3 nel secondo parziale e 12-10 nel tie-break dopo aver salvato addirittura tre match-point. Grazie a questo risultato, Longo e Mezzavilla si sono qualificati per la fase regionale, che si svolgerà a Pordenone e prevede la qualificazione alla fase nazionale per la coppia vincitrice del torneo.

Negli altri tabelloni di questo torneo, si sono fermate ai quarti di finale Rebecca Lupieri Marcolin nel singolare femminile, e la coppia Rosa Madotto/Viola Pacorini nel doppio femminile.
Un atleta del Gaja si è messo in mostra anche nel Torneo di Primavera svoltosi sui campi in veloce di Maniago. Il 15enne Oscar Andrea Gianolla ha infatti superato agevolmente la prima fase a girone e i primi turni di tabellone, e si è qualificato per la finale in virtù della vittoria sulla testa di serie numero 1 Luca De Cecco, estromessa con il punteggio di 6-3 6-4. Oscar non è però riuscito a fare suo il titolo, uscendo sconfitto per 6-2 6-2 da Ronnie Seravalli, esperto specialista dei campi in veloce.