Rinviato a giovedì 17 aprile il derby Sokol – Breg previsto sabato. In serie B vittoria importante dello Jadran, il Bor vince anche il ritorno e ottiene il pass per la semifinale.
Serie B interregionale
Cernusco; sabato 5.4.2025 (17.30)
Cernusco – Jadran 59:76 (24:22, 35:40, 48:63)
JADRAN: Batich 9 (2:2, 2:2, 1:8), Demarchi 14 (4:4, 0:4, 3:8), De Petris 2 (-, 1:2, -), Jakin 3 (1:4, 1:6, 0:1), Malalan 5 (2:4, 01, 1:1), Karapetrović 16 (2:6, 7:10, -), Besedič 15 (4:6, 1:2, 3:5), Milisavljevic 13 (-, 2:4, 3:7), Sabadin 0; all. Walter Vatovec.
PON: nihče.
Lo Jadran compie un’impresa andando a Vincere a Cernusco pur con l’assenza sia di Ban che di Gobbato. Dopo aver chiuso il primo tempo avanti di cinque lo Jadran ha stretto ulteriormente le maglie in difesa arrivando al +20 per poi gestire nel finale il vantaggio.
Ora lo Jadran giocherà domenica 13 aprile a Chiarbola contro Reggio Emilia.
Serie C
Opicina; sabato 5.4.2025 (20.00)
Kontovel ZKB – APU Next Gen 66:78 (12:19, 35:40, 48:63)
KONTOVEL: Terčon 4 (-, 2:5, 0:1), Bellettini 0 (-, -, -), Škerl 10 (3:4, 2:10, 1:6), Pro 5 (1:2, 2:5, -), Mattiassich 15 (1:5, 7:10, 0:1), Persi 10 (2:4, 4:8, 0:1), Regent 7 (3:4, 2:4, -), Daneu 12 (7:11, 1:3, 1:5), Scocchi 3 (-, 0:2, 1:4), Glavina e Starc ne. All.: Popovič.
Il Kontovel nella penultima giornata di stagione regolare perde contro i giovani friulani.
Classifica: Cordenons 40; Agenzia Lampo 34; VIS Spilimbergo 30; Humus Sacile in Vallenoncello 28; Sacile Basket 26; Udinese B in Calligaris 24; San Dona’ 22 Solartech 16; Basket Trieste in Faber B 6; Kontovel ZKB 4.
Prossimo, ultimo, turno (11.4.): Basket Trieste – Kontovel ZKB.
Divisione regionale 1
QUARTI DI FINALE, GARA 2
Gonars; domenica 6.4.2025
Gonars – Bor Radenska 69:80
BOR: Brancati 2 (-, 1:5, 0:1), Gallocchio 11 (1:2, 3:5, 1:7), Mozina 12 (4:6, 4:6, -), Comar 2 (2:4, 0:2, 0:1), Fort 25 (1:6, 6:8, 4:7), Zettin 0 (-, 0:1, -), Strle 0 (-, 0:1, -), Letieri 7 (1:1, 3:3, -), Maurel 5 (1:4, 2:4, -), Finatti 17 (3:8, 1:1, 4:6), Battilana ne. All.: Kladnik.
Anche nella seconda partita dei quarti di finale dei play-off della Divisione regionale 1 il Bor Radenska ha la meglio su Gonars, conquistando così l’accesso alla semifinale dove affronterà la Servolana. Entrambe le semifinaliste hanno superato il primo turno con due successi. Come previsto, gara2 è combattuta: era chiaro fin dall’inizio che i padroni di casa non si sarebbero arresi facilmente e che, davanti al proprio pubblico, avrebbero voluto salutare la stagione con il piglio che li ha contraddistinti per tutto il campionato – combattivo e tenace. Il primo quarto va di misura proprio ai locali. I ragazzi di coach Kladnik si svegliano soltanto nel secondo periodo, stringono le maglie difensive e costruiscono il primo vero margine (31:45 all’intervallo). Il terzo quarto vede di nuovo prevalere la squadra di casa che mette in campo grande grinta e determinazione, ma fortunatamente per gli ospiti ciò non basta per completare la rimonta. Tra i singoli vanno menzionate le prestazioni di Fort (25 punti) e Maurel, dominatore sotto le plance con 15 rimbalzi. Gli altri contribuiscono alla vittoria con il proprio mattoncino. Il disastroso 14:31 ai tiri liberi per fortuna stavolta non risulta costare caro. Il Bor mostra quanto basta per superare un avversario coriaceo, a cui vanno i complimenti per una lotta leale e una stagione davvero solida. Ora i nostri osserveranno una lunga pausa, la prima gara di semifinale è infatti prevista appena sabato 26 aprile.
Divisione regionale 2
QUARTI DI FINALE, GIORNE ISONTINO
Gorizia, Kulturni dom; venerdì 4.4.2025 (19.30)
Dom – Goriziana 71:67 (13:19, 27:37, 47:50)
DOM: Salvi 7 (0:2, 2:4, 1:5), D. Abrami 10 (1:2, 3:3, 1:2), M. Zavadlav 2 (-, 1:2, 0:1), Devetta 0 (-, 0:1, -), G. Zavadlav 5 (1:2, 2:8, 0:6), G. Devetak 5 (0:2, 1:3, 1:1), Vidani 11 (-, 1:2, 3:11), Bernetič 4 (2:4, 1:3, -), P. Abrami 9 (5:5, 2:3, 0:1), Bressan 18 (0:3, 6:11, 2:3), Čavdek 0 (-, 0:1, -), Calzavara ne. All.: Bonetti.
Dopo una gara molto equilibrata e rincorrendo l’avversario per buona parte dell’incontro il Dom ha imposto il proprio gioco nell’ultimo quarto e grazie al trio Gregor Devetak, Peter Abrami e Samuel Bressan ha portato a casa gara 1. Ora il ritorno previsto venerdì 11 aprile al palazzetto Pino Brumatti di Gorizia.