U19: offese ai giocatori dello Jadran da parte dell’allenatore del Casarsa; e ora a Monaco di Baviera

Under 19

Pol. Casarsa – Jadran ZKB 82:74 d.t.s. (11:14; 24:24; 12:17; 21:13; 14:6)
JADRAN: Sabadin 20, Zini 6, Salvi 10, Rocchetti 23, Ignjatović nv, Radovini, Gulič P. 15, Tasselli. All.: Rok Heiligstein.
3 punti: Rocchetti 2, Sabadin 1

Lo Jadran ha dovuto affrontare lunedì la squadra di Casarsa con con soli 8 giocatori. Nonostante i pochissimi cambi a disposizione, i ragazzi dello Jadran hanno dimostrato carattere e combattività andando subito in vantaggio e mantenendolo quasi fino alla fine della partita. Negli ultimi minuti del tempo regolamentare, la stanchezza, che si è fatta sentire, e i falli personali (tre giocatori dello Jadran erano in campo con quattro falli personali) hanno permesso alla squadra di casa di agguantare il risultato e giocarsi tutto nell’overtime. Dopo due triple subite nel primo minuto del supplementare, i ragazzi di Heiligstein hanno continuato a lottare per rientrare in partita senza purtroppo riuscirci. La bella notizia di questa partita è stata il ritorno dall’infortunio dopo parecchi mesi di Rocchetti, che si è subito distinto come top scorer, mentre la meno bella è stata il gesto antisportivo dell’allenatore avversario che ha cercato di impedire allo Jadran di salutare sportivamente i propri tifosi dal centro del campo, com’è prassi concordata in tutti i campi e questo per ragioni del tutto antisportive. Dopo un breve contatto tra lui e i nostri giocatori, ha pensato bene di concludere questo episodio con le già note parole offensive sentite troppe volte dalle squadre slovene in tanti sport e che non appartengono sicuramente a questo secolo. Un bel gesto è stato invece compiuto dai suoi giocatori, che sono venuti nello spogliatoio dello Jadran a scusarsi per il comportamento inappropriato e le parole pesanti del loro allenatore.

Mercoledì, i giocatori delle squadre giovanili dello Jadran U17 e U19 andranno a Monaco di Baviera insieme ad alcuni dirigenti dove sono stati invitati dalla squadra di basket del Bayern che partecipa già da tre anni al torneo NoBorders organizzato proprio dallo Jadran. In Germania disputeranno un incontro amichevole con i coetanei, visiteranno il loro Campus di basket, lo splendido stadio di calcio ed il museo all’Allianz Arena ed assisteranno pure alla partita di pallacanestro dell’Eurolega tra i padroni di casa e i turchi del Fenerbahce. Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile per i ragazzi.