Lo Jadran dovrà ancora lottare per conquistare la salvezza, mentre il Bor centra la finale per la promozione.

Serie B interregionale

PLAY-OUT (gara 3)
Reggio Emilia; sabato 10.5.2025 (18.30)
Reggio Emilia – Jadran  94:69 (19:18, 53:33, 78:49)
JADRAN: Batich 14 (4:8, 5:6, 0:4), Ban 7 (2:2, 1:5, 1:2), Demarchi 21 (12:14, 3:6, 1:3), De Petris 5 (1:2, 2:4, -), Jakin 4 (2:4, 1:3, 0:2), Gobbato 6 (0:2, 1:4, 0:1), Malalan 2 (2:2, -, 0:1), Karapetrović 6 (0:2, 3:7, -), Besedič 5 (-, 1:2, 1:5); all. Walter Vatovec.
5 falli: Gobbato.
Lo Jadran spreca un’altra occasione per salvarsi. A Reggio Emilia arriva una netta sconfitta senza attenuanti e così lo Jadran dovrà affrontare – e si tratterà dell’ultima spiaggia – la squadra perdente della sfida play-out tra Padova e Bergamo. In ogni caso lo Jadran giocherà la prima e l’eventuale terza partita in trasferta. Lo Jadran a Reggio Emilia ha giocato in pratica solo i primi dieci minuti per poi cedere sia in attacco che in difesa.

Divisione regionale 1

SEMIFINALE (gara 3)
Trieste, Campo 1° maggio; sabato 10.5.2025 (20.30)
Bor Radenska – Servolana  88:64 (23:14, 48:31, 74:47)
BOR: Savoia 0, Nisić 0, Gallocchio 8 (-, 1:1, 2:4), Mozina 13 (1:2, 6:8, 0:2), Comar 8 (0:1, 4:6, 0:2), Fort 20 (5:6, 3:6, 3:6), Zettin 0, Lettieri 5 (1:1, 2:2, -), Maurel 13 (2:2, 4:8, 1:1), Finatti 21 (10:10, 1:5, 3:11), Brancati 0. All.: Kladnik.
Davanti agli spalti stracolmi il Bore non ha tentennato ed ha portato a casa una vittoria netta garantendosi così l’accesso alla finale play-off. I ragazzi di Kladnik hanno messo subito in chiaro le cose e fin dal primo quarto hanno surclassato gli avversari aumentando via via il vantaggio. In finale ad attenderli c’è il Ronchi che ha battuto nell’altra semifinale il Venezia Giulia. Gara 1 si disputerà in casa del Bor sabato 17 maggio.