Campionati seniores

Serie C Gold

Arzignano, domenica 16 ottobre 2016 (18.00)
Arzignano – Jadran Ispem 66:65 (21:20, 34:34, 48:52)
JADRAN: M. Batich 8 (3:5, 1:6, 1:4), Zidarič 9 (1:1, 1:3, 2:5), Ban 10 (2:2, 1:7, 2:2), De Petris 5 (3:4, 1:4, -), Daneu 7 (-, 2:5, 1:3), Kojanec nv, P. Zettin nv, Belluzzo nv, Ridolfi 7 (-, 2:6, 1:2), Cettolo 0 (-, 0:2, 0:1), Rajčič 19 (2:2, 1:6, 5:7), D. Batich 0 (-, -, 0:2). Allenatore: Oberdan. Palle perse: 20; recuperate: 7; assist: 16; rimbalzi: 47 (44 + 14). Falli di squadra: 24. 5° personale: Ban.
Al termine di un match equilibrato e dalle mille emozioni lo Jadran incassa ad Arzignano la terza sconfitta consecutiva. Gli ospiti partono bene, grazie a Daneu (tutti i suoi 7 punti nel primo quarto) e a delle buone percentuali al tiro da tre punti (4:5 dopo il primo quarto, 8:14 all’intervallo lungo). Nel secondo quarto l’Arzignano, grazie al canestro di Bordato, raggiunge il massimo vantaggio (26:20), ma lo Jadran risponde – grazie soprattutto a un ottimo Rajčič (14 punti per lui in 13 minuti giocati nel primo tempo, mentre ne aggiunge 6 nei 18 minuti disputati nella seconda parte del match) – con un parziale di 0:11, anche se il primo tempo si chiude con una situazione di perfetta parità (34:34). La partita a scacchi tra le due squadre continua nel terzo quarto, durante il quale lo Jadran riesce comunque a costruirsi un vantaggio di 4 punti. Lo Jadran conduce il match fino alla metà dell’ultimo quarto, quando ci pensa Bolcato con una tripla a portare avanti i padroni di casa (59:58). Gli ospiti rispondono e effettuano il controsorpasso grazie a cinque punti di Rajčič e a un canestro di Matija Batich, ma due liberi di Bolcato riportano i padroni di casa nuovamente avanti (66:65) quando mancano 12 secondi alla fine del match. Questa realizzazione risulta decisiva, in quanto lo Jadran spreca l’ultimo attacco e l’Arzignano può così festeggiare la vittoria.

Risultati 3° turno
Monfalcone – Codroipo 72:60
Arzignano – Jadran Ispem 66:65
Mestre – padova 74:55
Montebelluna – Sportschool 71:75
Bassano – Oderzo 72:84
Castelfranco – Jesolo 69:71
Caorle – Corno di Rosazzo 57:59

Classifica dopo 3 turni: Jesolo 6; Oderzo, Sportschool, Arzignano, Monfalcone, Bassano, Corno di Rosazzo 4; Mestre, Codroipo,  Caorle, Padova, Montebelluna 2; Jadran, Castelfranco 0.

Prossimo turno (23-10): Oderzo – Arzignano; Jadran  – Mestre; Corno di Rosazzo – Castelfranco; Padova – Caorle; Jesolo – Montebelluna; Codroipo – Bassano; Sportschool – Monfalcone.

Serie C Silver

Gorizia, PalaBrumatti, sabato 15 ottobre 2016 (18.30)
Goriziana – Bor Radenska 80:61 (22:19, 47:34, 65:40)
BOR: Cingerla 3 (-, 0:4, 1:1), Basile 12 (4:5, 4:11, 0:3), Pregarc (-, 0:1, -), Tomadin 12 (2:4, 2:4, 2:5), T. Daneu 4 (0:2, 2:8, 0:2), Scocchi 9 (2:3, 2:7, 1:5), Devcich 18 (-, 3:8, 4:5), Švab (-, -, -), Doz nv, Albanese 3 (1:2, 1:3, -). PON: Albanese (32.). Allenatore: Mura.
Il Bor disputa un buon match a Gorizia, ma alla fine la Goriziana – nelle cui fila milita l’ex Dom David Abrami (7 punti per lui) – si rivela un avversario troppo ostico. Il match rimane in equilibrio fino alla fine del secondo quarto, quando i padroni di casa riescono a scappare. Sono soprattutto i lunghi Zigon e Medizza a creare non pochi problemi ai ragazzi di coach Mura, orfani dell’infortunato Doz. Tra gli ospiti in evidenza la prova offensiva di Tomadin e Devcich.

Dolina, sabato 15 ottoobre 2016 (20.30)
Breg Mediachem – Servolana 65:92 (27:27, 42:50, 49:71)
BREG: Carra 18 (5:6, 2:6, 3:6), I. Gregori 2 (-, 1:5, 0:1), Zobec 6 (-, 3:6, 0:1), Pigato 8 (2:2, 3:7, 0:3), Mattiassich 5 (-, 1:2, 1:2), L. Gregori (-, -, 0:1), Spolaore 9 (4:6, 1:3, 1:2), Giuliani 8 (0:2, 4:6, -), Crismani 1 (1:6, -, 0:1), Gelleni 8 (0:1, 4:6, 0:3. Allenatore: Krašovec.
Sconfitta inaspettata per il Breg Mediachem, battuto in casa dalla Servolana, brava ad approfittare delle assenze di Grimaldi, Cigliani, Vecchiet e Schina. Dopo un primo quarto equilibrato gli ospiti si portano in vantaggio prima dell’intervallo e si costruiscono il vantaggio decisivo nel terzo quarto, chiudendo di fatto in anticipo il match.

Serie D

Borgo Grotta Gigatne, Ervatti, sabato 15 ottobre 2016 (20.00)
Kontovel – Alba Cormons 68:66 -> vai e foto

Aurisina, venerdì 14 ottobre 2016 (21.15)
Sokol – Cervignano 78-59 (14-16, 37-27, 58-44)
SOKOL: F. Peric 0; C. Slavec 5 (3:3, 1:2, 0:3); P. Kojanec 6 (-, 3:11, -); J. Ferfolja 5 (-, 1:3, 1:1); S. Babich 3 (-, -, 1:2); M. Pizziga 6 (2:4, 2:5, -); L. Gallocchio 24 (3:5, 6:6, 3:7); A. Semec 3 (1:2, 1:1, 0:2); T. Strle 19 (5:6, 7:10, -); G. Terčon 2 (2:2, 0:2, -); M. Laurenčič 0; F. Seno 5 (2:2, 0:1, 1:2); allenatore Vatovec.
Usciti per 5 falli: nessuno. Rimbalzi: A. Semec 6, T. Strle 6.
Ottima prestazione di squadra del Sokol, che batte meritatamente in casa il Cervignano, bravo a reggere nel primo quarto. Nel secondo parziale i ragazzi di coach Vatovec migliorano in difesa e concedono agli ospiti solamente 11 punti, il che permette loro di chiudere il primo quarto sulla doppia cifra di vantaggio. La vittoria da questo punto in poi non è più in discussione. Da segnalare la prestazione offensiva di Gallocchio e Strle, migliori marcatori del Sokol rispettivamente con 24 e 19 punti.

Classifica dopo 1 turno: Sokol, Cervignano, Monfalcone, Kontovel, Alba Cormons, Sntos 2; Perteole, San Vito, Dinamo GO, Grado, Cus Trieste, Interclub Muggia 0.

Campionati giovanili

Under 20, Elite

Dolina, lunedì 17 ottobre 2016 (21.00)
Breg – Goriziana

Borgo Grotta Gigante, Ervatti, lunedì 17 ottobre 2016 (21.00), rinviata a data da destinarsi
Jadran – Basket Trieste

Under 16, Elite

Codroipo, lunedì 17 ottobre 2016 (19.15)
Codroipese – Bor