Campionati seniores
Serie B maschile
Repen, domenica 23 ottobre 2016 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Trebaseleghe 1:3 (15:25, 20:25, 25:22, 25:27)
SLOGA TABOR: Biribanti 20, Cettolo 5, Pavlović 3, Katalan 5, Bolognesi 14, Rigonat 0, Kante 1, Princi 4, Juren 6, Privileggi libero; ne: Ivanović, Rimbaudo, Iaccarino. Allenatore: Čuturič.
All’esordio casalingo davanti a un numerosissimo pubblico amico lo Sloga Tabor rimane a mani vuote. Eccezion fatta per il primo set, conquistato senza troppe difficoltà dagli ospiti, il match è molto interessante e viene disputato ad un ottimo livello. I padroni di casa dopo un brutto avvio si riprendono e conquistano il terzo parziale. Il quarto set è equilibratissimo, ma alla fine sono gli ospiti ad avere la meglio e a portare a casa i tre punti.
Serie C maschile
Gorizia, “Špacapan”, sabato, 22 ottobre 2016 (20.30)
Olympia – Pozzo Pradamano 3:1 (21:25, 25:22, 25:16, 25:23)
OLYMPIA: M. Pahor 26, S. Komjanc 8, Pelis 5, Waschl 0, Franzot 2, Cotič 5, Lupoli 7, A. Čavdek (L), Š. Čavdek (L), Princi ne, Bensa ne, Manfreda ne, Margarito ne. Allenatore: Battisti.
L’
Olympia parte bene in campionato e batte meritatamente il Pozzo di Pradamano, bravo a sfruttare nel primo set gli errori dei padroni di casa e a portarsi in vantaggio. I ragazzi di coach Battisti però reagiscono e portano a casa i successivi tre set e i tre punti. Da segnalare l’ottima prestazione di Pahor, autore di 26 punti.
Repen, sabato 22 ottobre 2016 (18.00)
Sloga Tabor – Prata 0:3 (22:25, 11:25, 23:25)
SLOGA TABOR: Braico 10, Caratozzolo 0, Jerič 5, Pagliaro 1, Tullio 6, Umek 17, Pecalli (L), Rimbaudo 4, Sterle 0, Vattovaz 0, Trento 0. Allenatore: Danilo Berlot.
La giovane squadra dello Sloga Tabor (tre giocatori diciottenni, mentre gli altri sono ancora minorenni), viene scofnitta dall’esperto Prata. I padroni di casa però lottano durante tutto il match, soprattutto nel terzo set vendono cara la pelle, visto che si chiude con il risultato di 23:25.
Trieste, Via Giulia, sabato 22 ottobre 2016 (18.00)
Triestina Volley – Coselli/Sloga Tabor 3:1 (25:17, 21:25, 26:24, 26:24)
COSELLI/SLOGA: Gagliardi 0, Antoni 3, Sirch 8, Trento 10, A. Peterlin (trener in igralec) 17, Taučer 9, M. Peterlin (L1), Milič 6, Kante 0, Furlanič 1, De Luisa (L2).
Il Coselli/Sloga Tabor avrebbe meritato almeno un punto, visto che viene sconfitto al termine di due set molto equilibrati, che si chiudono entrambi con il risultato di 26:24 per i padroni di casa. Tra gli ospiti il migliore in campo è senza dubbio l’allenatore/giocatore Ambrož Peterlin.
Serie C femminile
Zalet – Fontanafredda 1:3 (25:22, 21:25, 23:25, 22:25)
ZALET: Grgič 7, Kalin 2, Zonch 5, Feri 11, Kovačič 24, Vattovaz 3, Balzano 7, Vitez 3, Ban 0, Barut (L1), Olenik (L2), Pertot, Micussi. Allenatore: Kušar.
Seconda sconfitta in altrettante gare per lo Zalet, battuto dal più esperto Fontanafredda. La prestazione delle padrone di casa è tuttavia positiva, soprattutto nel primo set, che viene conquistato dallo Zalet, il quale però deve ammettere poi la superiorità delle avversarie. Da segnalare l’ottima prova di Nina Kovačič (classe 2000), la quale mette a segno ben 24 punti.
Le ragazze di coach Kušar sono attese da una otto giorni di fuoco, in quanto scenderanno nuovamente in campo mercoledì e sabato prossimo.
Serie D maschile
Artegna, sabato 22 ottobre 2016 (20.30)
Artegna – Val 0:3 (14:25, 20:25, 25:27)
VAL: Vogric 6, I. Devetak 6, Corsi 10, Persoglia 3, Vizin 11, R. Devetak 0, Brandolin 3, Fajt 0, Plesničar (L), Bajt, Faganel e Fedrigo ne. Allenatore: Makuc.
Il Val conquista senza troppe difficoltà la prima vittoria stagionale, in quanto domina l’Artegna, bravo nell’impensierire i ragazzi di coach Makuc nel terzo set. Nell’equilibratissimo finale sono tuttavia gli ospiti a prevalere e a portare a casa i tre punti con un secco 0:3.
Serie D femminile
S. Andrea, sabato 22 ottobre 2016 (20.30)
Mavrica Arcobaleno – Martignacco 3:2 (24:26, 25:18, 23:25, 25:20, 15:13)
MAVRICA: Mania, Borsi, Soprani, Zamo, Brumat, Toros, Winkler, Malic, Petruz, Scocco, Rossi(L), Mattiroli. Allenatore: Magajne.
Il Mavrica Arcobaleno vince meritatamente al termine di una vera e propria maratona e porta a casa i primi due punti di questo campionato. Le ragazze di coach Magajne sono brave a rimanere più lucide nei momenti chiave del match.
Prima divisione femminile
Trieste, Via Mameli, lunedì 2016 (20.30)
Altura – Zalet Kontovel