WEEKEND, Campionati dilettanti: pareggiano Kras e Vesna; Sovodnje – Zarja a reti bianche; Juventina vince (1-0), Primorec, Mladost, Breg e Gaja KO;

Campionati dilettanti

Sabato in campo tre squadre delle nostre società: Vesna, Juventina e Primorec; domani in primo piano il derbi Sovodnje – Zarja.

Eccellenza

Repen, domenica 6 novembre 2016 (14.30)
Kras Repen – Torviscosa 0-0 -> vai e foto

Trieste, Via Fellunga, sabato 5 novembre 2016 (14.30)
San Luigi – Vesna 0:0 -> vai e foto

-> Risultati, classifica e prossimo turno su: friulgol.it

Campionato di Promozione

S. Andrea, sabato 5 novembre 2016 (14.300)
Juventina – Gonars 1:0 (1:0)
Maratore: 31′ Dornik
JUVENTINA: Bon, Novati, Scrazzolo, Racca, Popovič, Zorzut, Madonna (Valdiserra), Nardella, Sant, Dornik, Predan (Iansig). Trener: Sepulcri.
GONARS: Dose, Battaia, Gasparin, D. Paludetto, Folla, Tonizzo, Pascolo, Lusa (Borsetta), Pines Scarel, Braidotti, Costantini (M. Paludetto). Trener: Monai.
La Juventina conquista meritatamente i tre punti contro il Gonars. Nel primo tempo i padroni di casa dominano, nonostante un terreno pesantisissimo. La prima occasione da goal capita sulla testa di Popovič, il quale spedisce di poco sopra la traversa. A firmare la rete del vantaggio ci pensa però al 31° minuto Dornik, bravo a battere il portiere avversario con un bellissimo tiro che si infila nell’angolino sinistro. La Juventina poi va di nuovo a segno con Popovič, ma il direttore di gara annulla il goal a causa di una posizione di fuorigioco. Nella ripresa la Juventina continua a controllare il match e crea alcune occasioni con Madonna e Sant, ma si accontenta alla fine della vittoria con un goal di scarto.

Trebiciano, sabato 5 novembre 2016 (14.30)
Primorec – Domio 1-2 -> vai e foto

-> Risultati, classifica e prossimo turno su: friulgol.it

Prima categoria

Doberdò, domenica 6 novembre 2016 (14.30)
Mladost Sevegliano 0:6 (0:4)

MLADOST: Ballerino, D. Peric, Silvestri (Leghissa), M. Peric, Iodice, Bressan (Marušič), Furlan, Ferletič, A. Cadez, Milič (Colja), Sangalli. Allenatore: Zuppicchini.

Il Mladost subisce una delle sconfitte più pesanti degli ultimi anni. Il Sevegliano Fauglis chiude il match dopo soli 45 minuti, quando segna ben quattro reti. I padroni di casa non riescono a trovare le forze per reagire e subiscono ulteriori due reti nella ripresa. Il Sevegliano Fauglis festeggia così una netta vittoria che fa sprofondare sempre di più l’undici di Doberdò.

Mariano, domenica 6 novembre 2016 (14.30)
Mariano – Primorje 1:2 (0:2)

Marcatore: 15′ Metullio 11-m, 20′ Metullio

PRIMORJE: Carmeli, Miot, Cerar, Santoro, Del Vecchio (Pezzullo), Benvenuto, Metullio, Pacherini, Danieli (Ruggiero), Cipolla, Romano (Furlan). Allenatore: Ravalico.
Espulso: 85′ Miot

Il Primorje fa bottino pieno a Mariano. Su un pesantissimo terreno di gioco i ragazzi di mister Ravalico vincono meritatamente, anche se devono faticare parecchio per battere un avversario molto ostico. Nel primo tempo sono gli ospiti a dominare e a portarsi in vantaggio con una doppietta di Metullio (il primo goal viene segnato su calcio di rigore, il secondo su azione). Nella ripresa sono gli ospiti a creare qualcosa in più e ad accorciare le distanze, ma il Primorje è bravo a difendere il risultato fino alla fine.

Savogna d’Isonzo, domenica 6 novembre 2016 (14.30)

Sovodnje – Zarja 0:0

SOVODNJE: Simon, Galliussi (Černe), Filej, Bytyqi, Buffa, S. Tomsič, Petejan (Visintin), Komjanc, Vanzo (N. Tomsič), Čavdek, Hriberšek. Allenatore: Cijan.

Zarja: Francesco Aiello, Franco (Varglien), Norante, Markovic, Zucchini, De Bernardi, Federico Aiello (Štoka), Fontanella, Puzzer (Racman), Besić, F. Bernobi. Allenatore: Petagna.

I giocatori del Sovodnje e dello Zarja si devono accontentare di un pareggio. In un piacevole primo tempo sono i padroni a creare qualcosa in più, ma sono gli ospiti ad avere la prima grossa occasione da goal con Puzzer al 23° minuto. Al 32° minuto è invece Buffa a sprecare, in quanto si fa neutralizzare il tiro dal dischetto da Francesco Aiello. Nella ripresa il gioco si fa meno bello, con un’importante occasione per parte: tra le fila dello Zarja è nuovamente Puzzer a rendersi pericoloso al 50° minuto, mentre è Nicola Tomsič a fallire il colpo del possibile KO nel finale del match.

-> Risultati, classifica e prossimo turno su: friulgol.it

Seconda categoria

Fiumicello, domenica 6 novembre 2016 (14.30)
Fiumicello – Breg 2:1 (1:1)
Marcatore: 25′ M. D’Alesio
BREG: Karan, Marchetti (Calabrese), Spinelli, Bolcich, Beltrame, Belladonna, M.  D’Alesio, Daris, L. Nigris, Pischianz (Bampi), S. Nigris. Allenatore: Lacalamita.

Il Fiumicello, formazione di metà classifica, infligge al Breg la prima sconfitta stagionale. Gli ospiti partono male e subiscono la prima rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo, salvo raggiungere immediatamente il pareggio con Mauro D’Alesio. All’inizio del secondo tempo il Breg subisce una rete fotocopia rispetto alla prima. Segue la reazione degli ospiti, che iniziano ad attaccare e colpiscono anche un palo, senza però riuscire a battere il portiere avversario. Per quanto si è visto in campo un pareggio sarebbe stato tuttavia un risultato più giusto.

-> Risultati, classifica e prossimo turno su: friulgol.it

Terza categoria

Aurisina, domenica 6 novembre 2016 (14.30)
Aurisina – Gaja 1:0 (0:0)
GAJA: Baironi, Cerkvenic (Torcello), Chinnicci, Palermo, Lauro (Vidoni), Spena, Mania (Lakoseljac), Ferluga, Saule, Iurissevich (B. Sovič), Vrše (Maschietto). Allenatore: Venanzi:
Espulso: 5′ Spena.
Il Gaja avrebbe meritato almeno un punto contro l’ultimo classificato Aurisina. Viene però penalizzato dal pomeriggio no del direttore di gara, il quale espelle già al 5° minuto di gioco Spena (fallo da ultimo uomo) e non si accorge di un tocco di mano in occasione della rete del vantaggio dei padroni di casa al 18° minuto del secondo tempo. Nonostante tutto ciò il Gaja avrebbe anche potuto pareggiare o addirittura portare a casa la vittoria, ma Maschietto (due volte) e Saule falliscono delle ghiottissime occasioni da rete.

-> Risultati, classifica e prossimo turno su: friulgol.it