WEEKEND; campionati seniores e giovanili; B: Sloga Tabor perde a Padova, ma pure per le altre nostre squadre un sabato da dimenticare

Il bilancio dell’ultimo turno di quest’anno nei vari campionati delle nostre squadre è alquanto misero. Sorride soltanto il Val in Serie D.

Campionati seniores

Serie B maschile

10° turno; Padova,  sabato 17 dicembre 2016 (21.00)
Valsugana PD – Sloga Tabor Televita 3:0 (29:27, 25:22, 25:16)
SLOGA TABOR: Rigonat 1, Pavlovič 5, Bolognesi 2, Cettolo 8, Kante 10, Katalan 9, Juren (L), Iaccarino 5, Ivanovič 1, Princi 1. Allenatore: Čuturič.

Lo Sloga Tabor Televita, orfano dello squalificato Biribanti, deve arrendersi al Valsugana, secondo in classifica. Gli ospiti lottano nei primi due set, ma sono i padroni di casa a rimanere più lucidi nel finale. Il terzo parziale è invece a senso unico, con il Valsugana che porta così a casa i tre punti.

10° turno: Arcoriva – Trebaseleghe; Cornedo – Motta; Prata – Volley Treviso; Bassano – Massanzago; Casalserugo – Bolzano; Valsugana – Sloga Tabor; Bibione – Martellozzo PN.
Classifica dopo 9 turni: Prata 23; Valsugana PD 22; Bolzano 19;  Motta TV 18; Trebaseleghe , Volley Treviso 16; Martellozzo , Cornedo 14; Arcoriva 11; Sloga Tabor Televita, Mazzanzago PD 10;  Bibione, Casalserugo 6; Bassano 4.

Serie C maschile

Gorizia, Centro Špacapan, sabato 17 dicembre 2016 (20.00)
Olympia – Favria 1:3 (26:28, 18:25, 25:12, 21:25)
OLYMPIA: S. Komjanc 15, Luppoli 4, Pahor 19, Manfreda 6, A. Čaudek (L1), Š. Čaudek (L2), Franzot, Margherito, Waschl, Cotič 5, Pellis 0, Prinčič 2, Hlede ne. Allenatore: Battisti.

L’Olympia, dopo un buon avvio di campionato, subisce la quarta sconfitta consecutiva contro una squadra che prima di questo turno aveva solamente due punti in più in classifica. I padroni di casa disputano una partita all’altezza del loro potenziale solamente nel terzo set. Nei rimanenti parziali invece sono abbastanza sottotono e permettono agli ospiti di portare a casa la vittoria.

Repen, sabato 17 dicembre 2016 (18.00)
Sloga Tabor – Coselli/Sloga Tabor 0:3 (18:25, 20:25, 16:25)
SLOGA TABOR: Braico 6, Umek 14, Jerič 7, Tulio 6, Rimbaudo 1, Vattovaz 1, Paliaro 0, Pecalli (L1), Caratozzolo, Sterlie, n.v. Calvino, Sutter (L2). Allenatore: Berlot.
COSELLI/SLOGA TABOR: Gagliardi 1, Antoni 9, A. Peterlin 10, M. Peterlin 9, Kante 4, Furlanič 10, De Luisa (L), Taučer 0. Allenatore: A. Peterlin.

Il derbi viene conquistato dalla squadra ci coach Ambrož Peterlin che rispetta così i favori del pronostico. Una vera e propria boccata d’ossigeno per la classifica dello Sloga Tabor, mentre i ragazzi di coach Danilo Berlot rimangono sul fondo a quota zero punti.

Classifica dopo 7 turni: Triestina Volle 21; Gemona Buia 16; Volley Ball Udine 15; Volley Club Lussetti TS, Favria 14; Olympia, Prata 12; Mortegliano, Il Pozzo 7; Coselli/Sloga Tabor 6; Ausa Pav 2; Sloga Tabor 0.

Serie C femminile

12° turno; Buia, sabato 17 dicembre 2016 (20.30)
Buia – Zalet 3:1 (25:19, 25:12, 23:25, 25:18)
ZALET: Grgič, Kalin, Feri, Costantini, Balzano, Vattovaz, Zonch, Vitez, Ban, Barut (L1), Pertot (L2), Kojanec, Kovačič. Allenatore: Kušar.

Lo Zalet chiude l’anno solare con una sconfitta contro il Buia. Le ragazze di coach Kušar disputano tuttavia un buon match, fatta eccezione per il secondo set, e riescono anche a conquistare il terzo parziale.

Classifica dopo 11 turni: Pordenone Volley, Volleybas 31; Virtus TS 28; Staranzano 24; Majanese, Porpetto / Sangiorgina 23; Buia, S. Andrea S. Vito 15; Rojalkennedy 14; Codroipo 11; Tranfor Fontanafredda, Carmagnola UD, Rizzi UD, Borgo Clauiano UD 10; Zalet 6; Eurovolleyschool TS 0.

Serie D maschile

S. Andrea, sabato 17 dicembre 2016 (18.00)
Val – Fincantieri 3:0 (25:20, 25:17, 25:17)
VAL: Fajt 1, Corsi 10, Vogric 13, Persoglia 6, Visin 12, R. Devetak 2, Faganel 2, Plesničar (L); I. Devetak, Fedrigo, Brandolin, Bajt n.v. Allenatore: Makuc.

Nonostante la vittoria del Val il vice allenatore Corva non è soddisfatto per la prestazione dei suoi uomini, i quali però non hanno troppe difficoltà nel portare a casa i tre punti.

Classifica dopo 7 turni: Fiume Veneto, Cus Trieste 15; Villains 14; Val 12; Prata 11; Blu Tem Pavia di Udine 10; Fincantieri 7; Pittarello Reana 6; Altura 5; Artegna 4; Aurora Volley UD 3.

Serie D femminile

Villa Vicentina, sabato 17 dicembre 2016 (20.00)
Vivil – Mavrica3:1 (25:14, 12:25, 25:19, 25:12)
MAVRICA: Toros 11, Mattiroli 5, Manià 5, Winkler 9, Soprani 3, Petruz 7, Borsi (L), Brumat, Zamò, Malic, Scocco. Allenatore: Magajne.

Le giocatrici del Mavrica si lasciano scappare una bella occasione per portare a casa qualche punto, in quanto perdono contro un avversario – rafforzatosi nelle ultime settimane con gli innesti di alcune pallavoliste – alla loro portata dopo quattro parziali. Nonostante la sconfitta vanno segnalate le buone prestazioni di Iris Petruz, Martina Borsi e Beatrice Manià.

Prima divisione femminile

Sasvogna d’Isonzo, sabato 17 dicembre 2016 (20.45)
Soča – ZBDS – Grado 3:0 (25:18, 25:22, 25:19)
SOČA: Doria 0, Delpino 3, Ferfoglia 2, Cotič 1, Sardoč 7, Gerin 9, Juren 1, Pacori 1, Kosič 0, Piva 14, Francolič (L) 1. Allenatori: Lavrenčič e Pellegrin.

Seconda divisione femminile

Dolina, sabato 17 dicembre 2016 (18.30)
Zalet Breg – OMA

Classifica dopo 9 turni: Volley Club TS 15; Libertas San Giovanni, Benvenuto 14; Zalet Breg 11; Oma 9; Le Volpi 3; Altura, Killjoy 0.

Campionati giovanili

Under 18 maschile

Gemona, domenica 18 dicembre 2016 (19.00)
Gemona – Olympia

Repen, dopmenica 18 dicembre 2016 (18.30)
Sloga Tabor – Vivil

Classifica dopo 3 turni: Olympia, Futura Crodenons 9; Sloga Tabor, Stella Volley, Voley Ball Gemona 6; Travesio, Futura Cordenons B 3; Volley Trieste 2; Pittarello Reana 1; Villains Torriana 0.

Under 16 maschile

Repen, domenica 18 dicembre 2016 (16.00)
Sloga Tabor – Torriana

S. Andrea, domenica 18 dicembre 2016 (16.00)
Val – Virtus

Under 16 femminile

Cormons, doemnica 18 dicembre 2016 (11.00)
Cormons – Mavrica

Treiste, doemnica 18 dicembre 2016 (11.30)
Azzurra – Sloga Barich B

Under 14 femminile

Bor ZKB – Coselli

OMA C – Breg

Cormons – Soča

Sokol – Oma A