In Serie B, lo Sloga Tabor affronta ha perso in casa contro il Treviso un incontro importantissimo in chiave salvezza. Delle altre nostre squadre sorride soltanto l’Olympia in Serie C.
Campionati seniores
Serie B maschile
18° turno; Repen, domenica 5 marzo 2017 (18.00)
Sloga Tabor Televita 1:3 (23:25, 25:14, 18:25, 23:25)
SLOGA TABOR: Rigonat 3, Bolognesi 9, Pavlović 2, Biribanti 11, Cettolo 18, Katalan 10, Privileggi (L), Kante 10, Iaccarino 4, Umek 0, Princi 0, Juren n.v. Trener: Čuturić.
Dopo un incontro equilibrato e a tratti emozionante, molto importante in chiave salvezza, lo Sloga Tabor esce sconfitta. Nel primo set i padroni di casa cedono soltanto nelle batutte finali, mentre nel secondo lasciano gli ospiti a 14 punti. Cruciale il terzo set con avanti lo Sloga Tabor per 17-14, quando deve uscire l’esperto Biribanti per infortunio. Il contraccolpo si sente, eccome. Lo Sloga non reagisce più e perde il set abbastanza nettamente. Nelquartl set gli os piti si portano addiriture sul 14-9, ma la squadra di casa reagisce e impatta sul 19-19. Errori in ricezione e in attacco sono poi fatali allo Sloga che perde il set e l’incontro.
18° turno: Bassano – Prata; Valsugana – Cornedo; Bibione – Arcoriva; Casalserugo – Martellozzo; Bolzano – trebaseleghe; Motta – Massanzago; Sloga Tabor – Volley Treviso.
Classifica dopo 17 turni: Prata 46; Bolzano, Motta TV 39; Valsugana PD 37; Martellozzo PN 29; Silvolley Trebaseleghe 27; Volley Treviso 24; Cornedo, Massanzago 22; Arcoriva, Sloga Tabor Televita 19; Bassano 13; Casalserugo 10; Bibione 7.
Serie C maschile
16° turno; Mortegliano, sabato 4 marzo 2017 (20.30)
Mortegliano – Coselli Sloga Tabor 3:0 (28:26, 25:18, 25:23)
COSELLI SLOGA TABOR: Antoni 6, Gagliardi 0, Ambrož Peterlin 9, Matevž Peterlin 7, Sirch 6, Trento 19, Kante (L), Furlanič 0, Milič 2. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Il Coselli Sloga Tabor viene sconfitto contro il Mortegliano anche nel girone di ritorno. Gli ospiti non disputano un brutto match, ma nei momenti chiave sono troppo poco aggressivi e vengono puniti dai padroni di casa che fanno loro i tre punti.
16° turno, Gorizia, Centro Špacapan; sabato 4 marzo 2017 (20.00)
Olympia – Volley Club Lussetti 3:1 (26:24, 25:23, 22:25, 25:19)
OLYMPIA: Komjanc 15, Pahor 26, Manfreda 15, A. Čavdek (L1), Š. Čavdek (L2), Franzot 1, Margarito ne, Waschl 0, Cotič 4, Pellis 15, Princi 0, Hlede 0, Bensa ne. Allenatore: Battisti.
L’Olympia coglie un’importante vittoria contro il Volley Club. I padroni di casa, orfani di Lupoli, dopo un brutto avvio reagiscono e conquistano i primi due set. Gli ospiti rispondono nel terzo parziale, ma nel quarto set emerge la maggiore qualità dell’Olympia che fa così bottino pieno. Prima del match i presenti hanno osservato un minuto di silenzio in memoria dello scomparso professore Martin Kranner, fondatore dell’Olympia.
16° turno, Repen, sabato 4 marzo 2017 (18.00)
Sloga Tabor – Gemona Buia 0:3 (19:25, 20:25, 19:25)
SLOGA TABOR: Braico 9, Caratozzolo 6, Jerič 5, Pagliaro 2, Sutter 4, Umek 12, Pecalli (L), Riccobon 0, Trento 0. Trener: Danilo Berlot.
La giovane squadra dello Sloga Tabor si presenta a ranghi ridotti e con molti volti nuovi e lotta alla pari contro la seconda forza del campionato fino al diciottesimo punto. Alla fine sono gli ospiti a prevalere, anche se lo Sloga Tabor dimostra ancora una volta un passo in avanti a livello di gioco.
Classifica dopo 15 turni: Triestina Volley 40; Gemona Buia 39; Volley Ball UD 34; Prata 32; Favria 28; Olympia 27; Volley Club TS 23; Coselli Sloga Tabor 15; Il Pozzo 12; Mortegliano 11; Ausa Pav 8; Sloga Tabor 1.
Serie C femminile
21° turno; Borgo Grotta Gigante; sabato 4 marzo 2017 (20.30)
Zalet – Rizzi Volley 2:3 (21:25, 25:23, 23:25, 25:20, 15:17)
ZALET: Kalin 3, Grgič 2, Zonch 16, Feri 12, Costantini 12, Vattovaz 2, Kojanec 7, Kovačič 7, Vitez 8, Ban, Olenik (L), Balzano (L), Pertot. Trener: Kušar.
Lo Zalet disputa una delle migliori prestazioni stagionali, ma alla fine deve accontentarsi di un punto. Il match è equilibratissimo, anche nel decisivo tie-break, che si chiude con la vittoria del Rizzi Volley al termine di una vera e propria maratona.
Classifica dopo 20 turni: Pordenone 51; Staranzano 49; Volleybas 47; Majanese 46; Virtus TS 41; Porpetto/Sangiorgina 36; Rojalkennedy 31; S. Andrea S. Vito, Buia, Rizzi UD 29; Codroipo 24; Fontanafredda 22; Borgo Clauiano 20; Carmagnola 17; Zalet 6; Eurovolleyschool 3.
Serie D maschile
14° turno; S. Andrea; sabato 4 marzo 2017 (20.00)
Val – Prata 2:3 (25:15, 27:25, 21:25, 21:25, 14:16)
VAL: Corsi, Persoglia, Komjanc, Plesničar, Vizin, R. Devetak, I. Devetak, Fedrigo, Braini, Faganel (L). Allenatore: Makuc.
Un Val decimato dalle assenza disputa un brutto match e viene sconfitto dal Prata, il quale era stato battuto dai ragazzi di coach Makuc all’andata con un secco 0:3. I padroni di casa si portano sul 2:0 prima di permettere agli ospiti di reagire e ribaltare il risultato. Il Val nel tie-break si porta sul 11:8, ma il Prata reagisce e conquista due punti.
Classifica dopo 13 turni: Fiume Veneto 35; Vivil 30; Prata 28; Cus Trieste 26; Val 24; Blu Team 17; Rojalese 14; Fincantieri 12; Altura 11; Artegna 9; Aurora Volley UD 4.
Serie D femminile
Mavrica (turno di riposo)
Classifica dopo 15 turni: San Vito, Latisana 35; Blu Team, Porcia 34; Roveredo, Mossa 33; Pordenone 31; Il Pozzo Pradamano 25; Cordenons 21; Libertas Cecarelli 17; Villadies 15; Mavrica, Zorgniotti 12; Rojalkennedy 10; Torriana 7; San Sergio 6.
Prima divizione maschile
Udine, sabato 4 marzo 2017 (18.00)
Volleybas – Soča
Prima divisione femminile
Pordenone; sabato 4 marzo 2017 (17.00)
Gargano Auto – Naš prapor
Pieris; sabato 4 marzo 2017 (20.30)
Pieris – Soča
Campionati giovanili
Under 18 maschile
Gorizia, Centro Špacapan; domenica 5 marzo 2017 (17.00)
Olympia – Reana
Under 18 femminile
Trieste, (Marzari); domenica 5 marzo 2017 (17.30)
Azzurra – Zalet Kontovel
Under 16 maschile
S. Andrea; domenica 5 marzo 2017 (16.00)
Val – Coselli
Under 16 femminile
S. Andrea; domenica 5 marzo 2017 (11.00)
Mavrica – Eurovolleyschool
Opicina; domenica 5 marzo 2017 (11.00)
Sloga Barich A – S. Andrea S. Vito
Under 14 femminile
Treiste (Veronese); domenica 5 marzo 2017 (11.30)
Oma – Bor ZKB
Pieris; sabato 4 marzo 2017 (17.30)
Pieris – Breg
Prosecco; sabato 4 marzo 2017 (16.00)
Kontovel – Juliavolley
Cormons; sabato 4 marzo 2017 (17.30)
Cormons – Soča
Dolina; lunedì, 6 marzo 2017 (18.30)
Breg – Sokol