In Serie B, lo Sloga Tabor Televita gioca in casa contro il forte Bolzano; in Serie C due vittorie e due sconfitte.

Campionati seniores

Serie B maschile

21Ć turno; Repen, domenica 26 marzo 2017 (1800)
Sloga Tabor Televita – Mosca Bruno Bolzano 3:0 (25:17, 28:26, 25:23)
SLOGA TABOR: Princi 5, Bolognesi 11, Katalan 13, Biribanti 20, Cettolo 2, Kante 1, Iaccarino 2, Privillegi (L), n.v. Pavlović, Rigonat, Umek. Allenatore: Čuturić.
Impresa dello Sloga Tabor Televita che batte il Bolzano, secondo in classifica. I ragazzi di coach Čuturić disputano un gran match e dominano nel primo set. I successivi due parziali sono molto equilibrati, con i padroni di casa che sono bravi ad avere la meglio nel finale e a conquistare tre preziosissimi punti.

21° turno: Arcoriva – Cornedo; Trebaseleghe – Prata; Bartellozzo – Valsugana; Volley Treviso – Bassano; Motta – Casalserugo; Sloga Tabor – Bolzano; Massanzago – Bibione.
Classifica dopo 20 turni: Prata 55; Bolzano 48; Motta TV 45; Valsugana PD 42;  Martellozzo PN 37; Silvolley Trebaseleghe 31;  Volley Treviso 28;   Cornedo 27; Massanzago 25;  Arcoriva, Sloga Tabor Televita 22; Bassano, Casalserugo 14; Bibione 10.

Serie C maschile

18°turno; Pradamano; sabato 25 marzo 2017 (18.45)
Il Pozzo – Coselli Sloga Tabor 0:3 (17:25, 13:25, 17:25)
COSELLI SLOGA TABOR: Antoni 5,  Gagliardi 2, Ambrož Peterlin 14, Matevž Peterlin 2, Sirch 8, Trento 13, De Luisa (L), Furlanič 0, Kante 0, Milič 3. Allenatore: Ambrož Peterlin.
I ragazzi del Coselli Sloga Tabor conquistano la seconda vittoria consecutiva. Con una prestazione quasi perfetta battono in trasferta Il Pozzo al termine di un match praticamente a senso unico.

18° turno; Gorizia; sabato 25 marzo 2017 (20.00)
Olympia – Triestina Volley 0:3 (22:25, 21:25, 21:25)
OLYMPIA: Komjanc 12, Lupoli nv, Pahor 16, Manfreda 5, Š. Čavdek (L1), A. Čavdek (L2), Franzot 3, Margarito 1, Waschl 1, G. Devetak nv, Princi 3, Hlede 0, Bensa 0. Allenatore: Battisti.
Un’Olympia a ranghi fortemente ridotti si arrende alla prima forza del campionato. I ragazzi di coach Battisti disputano una buona partita, ma gli ospiti sono bravi a rimanere più lucidi nei finali dei set.

18° turno; Repen; sabato 25 marzo 2017 (18.00)
Sloga Tabor – Favria 3:2 (26:24, 17:25, 19:25, 25:22, 16:14)
SLOGA TABOR: Braico 23, Caratozzolo 6, Jerič 6, Pagliaro 3,  Umek 26, Vattovaz 9, Pecalli (L), Sterle 0, Sutter 0. Allenatore: Danilo Berlot.
Impresa della giovane squadra dello Sloga Tabor che batte il Gruppo sportivo Favria, quarta forza del campionato e conquista così la prima vittoria stagionale. Il numeroso pubblico presente a Repen assiste a una bellissima partita, risolta nel decisivo quinto set a favore dei padroni di casa. Per questo successo vanno fatti i complimenti a tutti i giocatori dello Sloga Tabor, con una menzione particolare per l’inarrestabile Umek.

Classifica dopo 17 turni: Triestina Volley 46; Gemona Buia 45; Volley Ball UD 38; Prata, Favria 33; Olympia 30; Volley Club TS 26; Coselli Sloga Tabor 18;  Mortegliano 14; Il Pozzo 12; Ausa Pav 10; Sloga Tabor 1.

Serie C femminile

24° turno; Pordenone; sabato, 25 marzo 2017 (20.30)
Pordenone Volley – Zalet 3:0 (25:18, 25:13, 25:12)
ZALET: Balzano 4, Zonch 9, Kovačič 8, Vattovaz 3, Grgič 1, Kalin 3, Vitez 0, Olenik (L), Kojanec 0, Ban in Costantini nv. Allenatore: Kušar.
La differenza tra la capoclassifica Pordenone Volley e lo Zalet è troppo grande per poter consentire alle ragazze di coach Kušar di strappare almeno un set. Le ospiti lottano nel primo set, mentre i successivi parziali sono a senso unico.

Classifica dopo 23 turni: Pordenone 59;  Staranzano, Volleybas 56; Majanese 52; Virtus TS 47; Rojalkennedy 38; Porpetto/Sangiorgina 37; Rizzi UD 35; Buia 34; S. Andrea S. Vito 31; Codroipo 27; Fontanafredda 25; Carmagnola 23; Borgo Clauiano 22; Zalet 7; Eurovolleyschool 3.

Serie D maschile

S. Andrea; sabato 25 marzo 2017 (20.00)
Val – Altura 3:1 (25:19, 24:26, 25:19, 25:23)
VAL: Komjanc 8, Corsi 12, Plesničar 14, Brandolin 6, Vizintin 11, Vogric 3, Fedrigo 1, Fajt 0, Bajt (L), Faganel in R. Devetak nv. Trener: Makuc.
Il Val conquista tre importantissimi punti nella lotta per i playoff. I padroni di casa subiscono un brutto calo nel secondo set, ma sono bravi a reagire nei successivi due parziali, i quali sono molto equilibrati, ma vengono conquistati dai padroni di casa, che dimostrano la propria maggiore qualità.

Classifica dopo 15 turni: Fiume Veneto 40; Villains 36; Prata, Cus Trieste 31; Val 27; Fincantieri 21; Blu Team Pavia UD, Rojalese 18;  Altura 14; Artegna 10; Aurora Volley UD 6.

Serie D femminile

PLAY-OUT; Gradisca, sabato 25 marzo 2017 (20.45)
Torriana – Mavrica 3:2 (27:25, 15:25, 21:25, 25:18, 15:11)
MAVRICA: Petruz 19, Winkler 15, Malič 0, Soprani 9, Toros 4, Brumat 0, Mattiroli 10, Manià 3, Zamò 0, Rossi (L), Aldrigo. Allenatore: Magajne.
Dopo la bella impresa contro la capoclassifica Chions, il Mavrica viene sconfitta inaspettatamente a Gradisca e si lascia così scappare un’occasione unica per poter portare a casa una preziosa vittoria ai fini della salvezza.

Classifica dopo 2 turni: Libertas 6; Mavrica 5; Cordenons, Rojalkennedy, Villa Vicnetina,S. Sergio TS 3; Zorgniotti GO 1;  Pordenone, Torriana 0.

Prima divisione femminile

Borgo Grotta Gigante; ssabato 25 marzo 2017 (20.30)
 Zalet Kontovel – Zalet Sokol 3:0 (25:15, 25:19, 25:18)
ZALET KONTOVEL: Kocman, Zidarič, Breganti, Ukmar, Kobal, Zaccaria (L), Ferfoglia, Venudo, Torcello, Berzin, Racman.
ZALET SOKOL: Štoka, Rauber, Moro, Milič, Kralj, Valič, Simeoni, Daneu, Bembi, Goruppi, De Walderstein (L).

Seconda divisione femminile

Dolina; sabato 25 marzo 2017  (18.45)
Zalet Breg – Mariano

Campionati givanili

Under 18 femminile

Prosecco,  domenica 26 marzo 2017 (11.00)
Zalet Kontovel – Ronchi

Under 18 maschile

Cordenons; domenica 26 marzo 2017 (15.00)
Futura – Val

Under 16 femminile

Opicina; domenica 26 marzo 2017 (11.00)
Sloga Barich – Fincantieri

Opicina; lunedì 27 marzo 2017 (18.45)
Poggivolley – Sloga Barich B

Treiste, palestra Marzari; sabato 25 marzo 2917 (19.15)
Azzurra – Zalet Breg

Aurisina; sabato 25 marzo 2017 (17.30)
Zalet Sokol – Mavrica 3:0
ZALET SOKOL: Salotto, Gruden, Lopreiato, Grilanc, Moro, Emili, Pitacco, Hussu, Terpin, Trevisan, Ciuch, liberi: Jerman in Lgiša; allenatrice Lajris Žerjal.
MAVRICA: Tomšič, Cotič, Paulin, Tosolini, Deiuri, Petruk, Ceresatto, Komjanc, liberi: Kovic in Leopuščevic; allenatrice Okroglič.

Under 14 femminile

Trst, StadioPrimo maggio; dojmenica 26 marzo 2017 (11.00)
Bor ZKB – Soča

Pieris, sobota, 5. marca 2017 (17.30)
Pieris – Sokol