In Serie B, nell’ultima gara interna dello, lo Sloga Tabor, ormai salvo, si congeda dai propri tifosi con una sconfitta contro la fortissima Prata.
Campionati seniores
Serie B maschile
25° turno; Repen, sabato 29 aprile 2017 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Prata 0:3 (15:25, 29:31, 19:25)
SLOGA TABOR: Rigonat nv, Princi 4, Bolognesi 1, Katalan 4, Biribanti nv, Cettolo 10, Kante 12, Umek 4, Iaccarino 0, Juren nv, Pavlović 4, Rimbaudo 0, Privileggi (L). Allenatore: Čuturić.
Lo Sloga Tabor Televita saluta il proprio pubblico con una formazione molto giovane in campo. Bello soprattutto il secondo parziale, conquistato dagli ospiti con il risultato di 29:31. Al termine del match i giocatori, assieme alla dirigenza e ai tifosi, hanno brindato al campionato.
25° turno: Volley Treviso – Trebaseleghe; Sloga Tabor – Prata; Casalserugo – Bassano; Martellozzo – Cornedo; Massanzago – Arcoriva; Motta – Bibione; Bolzano – Valsugana.
Classifica dopo 24 turni: Prata 64; Bolzano 56; Motta TV 53; Valsugana PD 50; Martellozzo PN 44; Silvolley Trebaseleghe 40; Volley Treviso 33; Sloga Tabor Televita 31; Cornedo 30; Massanzago 28; Arcoriva 24; Bassano 20; Bibione 17; Casalserugo 14.
Serie C maschile
22° turno; Gorizia, Centro Špacapan; sabato 29 aprile 2017 (18.00)
Olympia – Prata3:1 (25:19, 25:19, 19:25, 25:22)
OLYMPIA: Komjanc 17, Luppoli 4, Pahor 19, Manfreda 0, A. Čavdek (L1), Š. Čavdek (L2), Franzot 4, Margherito 0, Waschl 3, Cotič 4, Princi 19, Hlede nv. Allenatore: Battisti.
L’Olympia batte il Prata e chiude la stagione al sesto posto. Gli ospiti creano alcune difficoltà ai padroni di casa solamente nel terzo set, al termine del quale accorciano le distanze. L’Olympia reagisce e conquista senza troppe difficoltà i tre punti.
22° turno; Buia; sabato 29 aprile 2017 (20.30)
Buia – Coselli Sloga Tabor 3:0 (25:10,25:13, 25:15)
COSELLI SLOGA: Antoni 3, Gagliardi 0, Milič 6, Ambrož Peterlin 7, Matevž Peterlin 4, Sirch 3, De Luisa (L). Trener: Ambrož Peterlin
Il Coselli Sloga Tabor, orfano di parecchi giocatori, perde contro il Gemona/Buia. I padroni di casa approfittano delle numerose defezioni e portano a casa la vittoria senza problemi.
22° turno; Repen, sabato 29 aprile 2017 (20.30)
Sloga Tabor – Ausa Pav 3:0 (25:19, 25:23, 25:21)
SLOGA TABOR: Braico 14, Caratozzolo 2, Jerič 13, Pagliaro 4, Umek 10, Vattovaz 8, Pecalli (libero), Riccobon, Sutter, Sterle. Allenatore: Danilo Berlot
La giovane squadra dello Sloga Tabor chiude la stagione con la seconda vittoria in questo campionato. Il primo set è totalmente a senso unico, mentre i successivi due set sono più equilibrati. I padroni di casa però rimangono lucidi e sbrigano la pratica in soli tre set.
Classifica dopo 21 turni: Gemona Buia 54; Triestina 52; VB Udine 48; Favria 39; Olympia, Lussetti TS 32; Coselli Sloga Tabor 30; Mortegliano 19; Ausa Pav 17; Il Pozzo 12; Sloga Tabor 3.
Serie C femminile
Borgo Grotta Gigante; sabato 29 aprile 2017 (20.30)
Zalet – Trivignano 0:3 (15:25, 18:25, 20:25)
ZALET: Kalin 2, Kovačič 16, Balzano 4, Zonch 5, Grgič 1, Vattovaz 2, Kojanec 4, Vitez 4, Ban 0, Olenik (L), Pertot, Costantnini. Trener: Kušar.
Lo Zalet subisce una vittoria nel penultimo turno di campionato. Il Trivignano si rivela un avversario migliore, che chiude il match dopo soli tre set.
Classifica dopo 29 turni: Pordenone 77; Volleybas 70; Staranzano 69; Majanese 60; Virtu TS 57; Rojalkennedy 46; Buia 45; Porpetto Sangiorgina 43; S. Andrea S. Vito 34; Codroipo 31; Borgo Clauiano 27; Fontanafredda 25; Eurovolleyschool 8; Zalet 7.
Serie D maschile
S. Andrea, sabato 29 aprile 2017 (20.30)
Val – Aurora 3:0 (25:10, 25:18, 25:20)
VAL: Komjanc 17, Vizin 8, Persoglia 8, Vogric 3, R. Devetak 1, Faganel 5, I. Devetak 5, Fedrigo 0, Bajt (L), Corsi, Plesničar in Fajt nv. Trener: Makuc.
Il Val chiude il campionato con una vittoria contro l’Aurora, fanalino di coda. Coach Makuc concede un ampio minutaggio a chi ha giocato di meno durante la stagione e tutti rispondono con un’ottima prestazione.
Classifica dopo 21 turni: Fiume Veneto 48; Cus Treiste 45; Villains 42; Prata 41; Val 36; Blu Team UD, Fincantieri 21; Reana 18; Altura 15; Artegna 13; Aurova Volley UD 9.
Serie D femminile
S.Andrea; sabato 29 aprile 2017 (18.30)
Mavrica – Vivil 2:3 (16:25, 21:25, 25:23, 25:21, 15:17)
MAVRICA: Manià 5, Mattiroli 5, Toros 8, Borsi 3, Winkler 16, Petruz 4, Zandonà 8, Rossi (L), Soprani 6, Malič, Brumat, Scocco. Trener: Magajne.
Al termine di una battaglia interminabile il Mavrica deve accontentarsi di un punto. Nonostante ciò le ragazze di coach Magajne non sono maticamente retrocesse in quanto la federazione non ha ancora deciso il numero di retrocessioni.
Clasifica dopo 6 turni: Villa Vicentina, Libertas Martignacco 13; Cordenons 12; Rojalkennedy 11; Pordenone, S. Sergio, Mavrica 9; Il Pozzo Pradamano 8; Torriana 2; Zorgniotti GO 1.
Campionati giovanili
Under 18 maschile
Villa Vicentina; domenica 30 aprile 2017 (16.00)
Villains Torriana Olympia
Under 18 femminile
PLAY-OFF
Trieste, Altura; domenica 30 aprile 2017
S. Andrea S. Vito – S. Sergio 3:1 (25:23, 26:28, 25:19, 26:24)
10.30, semifinale: Eurovolleyschool – Zalet Kontovel 3:2 -> vai e foto
16.00 terzo posto: San Sergio – Zalet Kontovel 2:0 -> vai e foto
18.00 primo posto: Eurovolleyschool – S. Andrea S. Vito 3:1 (25:23, 23:25, 25:17, 25:14)
Classifica finale: 1. Eurovolleyschool, 2. S. Andrea S. Vito, 3. S. Sergio, 4. Zalet Kontovel.
Formazione Zalet Kontovel: Feri, Venudo, Torcello, Breganti, Ferfoglia, Bortolin, Kobal, Kocman, Zidarič, Kovačič, Olenik libero, Zatti libero 2; allenatore Kušar; aiuto Veronika Zuzič.