BASOVIZZA (Trieste) – Nel Centro sportivo di Basovizza si è svolto domenica 8 luglio 2018 il torneo internazionale di tiro con l’arco, organizzato dall’ASD Zarja che ha visto la partecipazione di più di 60 atleti di 20 società, provenienti da Croazia, Slovenia e naturalmente Italia. Tra i partecipanti anche la nostra Azzurra Karen Hervat dell’Archery Club Team che si è imposta negli assoluti arco olimpico femminile.
La manifstazione sportiva, pienamente riuscita come livello tecnico e organizzativo, è stata aperta con il saluto ai partecipanti da l’ex atleta dello Zarja, Tamara Ražem.
Dopo le gare si è svolta la premiazione con il salutodel presidente dell’ASD Zarja, Sasa Kralj, che ha ringraziato tutte le società per la partecipazione e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del torneo. Un particolare ringraziamento è stato rivolto agli arbitri di gara Alessandro Ortis e Ermanno Bozzini e soprattutto all’instancabile operatore del movimento arcieristico dello Zarja, Stojan Ražem.
Il saluto di Tamara Ražem
In nome della sezione di tiro con l’arco della Società Amatoriale Sportiva ZARJA porgo a tutti i partecipanti del primo Trofeo ZARJA un caloroso benvenuto.
Come ex arciera dello Zarja sono orgogliosa del mio papà Stojan e del piccolo gruppo di arcieri che si sono prodigati a tenere in vita questa sezione nonostante molte difficoltà e problemi; questo sarebbe stato senz’altro anche il desiderio del compianto Alessandro Raseni che era nel lontanto 1986 tra i fondatori della sezione.
Augurandovi un bellissimo svolgimento della gara vi informo che dopo la prima parte vi sarà offerto il pranzo. Seguiranno poi gli spareggi e le premiazioni.
Vi auguro una piacevole giornata e a tutti una fantastica gara.
I medagliati
Assoluti Arco Olimpico Maschile: 1. Rok Bizjak (Mins Postojna); 2. Den Habjan (LK Kamnik); 3. Davor Haramija (Archey Club Rijeka).
Assoluti Arco Olimpico Femminile: 1. Karen Hervat (Archery Trieste Team); 2. Ana Umer (LK Ankaran); 3. Manuela Peresson (Theodolo da Borlus).
Assoluti Arco Compound Maschile: 1. Federico Bazan (Balestrieri di Sponea); 2. Luca Seculin ( Arc. Cormons); 3. Paolo Della Longa (Arcieri Celti).
Assoluti Arco Compound Femminile: 1. Sara Ret (ARc. Cormons); 2. Martina Serafini (AC Tolmezzo); 3. Anna Dal Corobbo (Arc. del Pasubio).
Assoluti Arco Olimpico Allievi e Master Maschile: 1. Elia Biscardo (Archery Trieste Team); 2. Romualdo Quargnolo (Arcieri Udine); 3. Claudi Raini (Ascat Treste).
Assoluti Arco Olimpico Allievi e Master Femminile: 1. Erika Raimund (AC Rijeka); 2. Arianna Tessaro (Arc. Cormons); 3. Laura Haramija (AC Rijeka).
Assoluti Arco Olimpico Ragazzi Maschile: 1. Francesco Cadez (Arcieri Isonzo); 2. Viktor Gogala Primožič (LK Ankaran); 3. Piero Francesco Fain (Arcieri Isonzo).
Assoluti Arco Olimpico Ragazze Femminile:: 1. Hana Rekić (LK Ankaran); 2. Jasmine Gessi (Fiamme Cremisi).
Assoluti Arco Olimpico Giovanissimi Maschile: 1. Gianluca Traverso (Arcieri Isonzo); 2. Bartol Reljac (AC Rijeka); 3. Andrea Puzzolo (AC Tolmezzo).
Assoluti Arco Olimpico Giovanissime Femminile: 1. Valentina Vega Vukić (AC Rijeka); 2. Caterina Moroldo (AC Tolmezzo).