Domenica 2 agosto 2020
Nella giornata di domenica 2 agosto si è conclusa la 2a edizione della Coppa Gaja, torneo nazionale di 3a categoria svoltosi sui campi in terra rossa dell’SSD AŠZ Gaja a partire dal 18 luglio.
Gli incontri clou sono iniziati attorno alle 17. Nella finale maschile, dopo un primo gioco molto equilibrato, ha preso il largo la testa di serie numero 3, Federico Barbieri di Grignano, che ha spazzato via a suon di colpi vincenti di grande potenza l’indifeso atleta del Gaja, nonché testa di serie numero 1, Daniele Morossi, non lasciandogli nemmeno un gioco, e vendicandosi così della sconfitta che aveva subito da Morossi stesso meno di due settimane prima al torneo di Aurisina.
La finale femminile è stata, invece, più equilibrata, con Paula Natalia Orlini, 3.3 italo-argentina tesserata per Grignano, che nel primo set, dopo una partenza a rilento, è riuscita a sconfiggere la sua avversaria, la slovena di Koper Maja Radišić (tesserata per il TC Triestino), al tie-break. Nel corso del secondo parziale, tuttavia, la Orlini ha iniziato ad accusare un forte fastidio agli addominali, che l’ha alla fine costretta al ritiro dopo aver perso il set con il punteggio di 6-4.
In precedenza, si erano svolte le finali di 4a categoria, con, nel tabellone maschile, la vittoria di Alessio Serra (TC Triestino) su Gabriele Valenta del Gaja con il punteggio di 6-2 6-4. Nel tabellone femminile, invece, Emma Cervazzi non è riuscita a celebrare il proprio 12esimo compleanno con una vittoria. Aveva, infatti, altri piani la sua avversaria Chiara Capozzi, che ha avuto la meglio nel derby fra atlete del Gaja con un duplice 6-4.
Al termine degli incontri si sono svolte le premiazioni, orchestrate dal direttore della scuola tennis Matteo Cigui, che ha espresso soddisfazione per la quantità e qualità degli iscritti al torneo. Malgrado il ricollocamento del torneo nel calendario in seguito alla sospensione dell’attività agonistica causa Coronavirus, il numero dei partecipanti (106 nei tabelloni maschili, e 41 nei tabelloni femminili) è stato difatti superiore a quello dello scorso anno, e il circolo dell’altopiano ha dimostrato anche in quest’occasione ottime capacità organizzative nel corso delle due settimane di svolgimento del torneo.
Sabato 1 agosto 2020
Sabato 1 agosto è stata la giornata delle semifinali della 2a Coppa Gaja, torneo nazionale in corso sui campi dell’SSD AŠZ Gaja di Padriciano, che si concluderà nel pomeriggio di domenica 2 agosto.
Gli incontri maschili si sono rivelati molto più equilibrati di quelli femminili. Le due finaliste, Paula Natalia Orlini del CT Grignano e Maja Radišić del TC Triestino non hanno, infatti, lasciato scampo alle loro rispettive avversarie di semifinale (Manuela Turolo del GT Tennis e Giulia Peres del Modus Tarcento), cedendo entrambe solamente un gioco.
Nel tabellone maschile, invece, Daniele Morossi del Gaja ha dominato Emil Vidmar di Grignano fino all punteggio di 62 40. A quel punto, Vidmar ha tentato la rimonta, ma è riuscito solamente ad avvicinarsi a Morossi, finendo per perdere il secondo parziale con il punteggio di 64. Nell’altra semifinale, Federico Barbieri di Grignano ha avuto la meglio sullo sloveno tesserato con Ronchi Dan Slapnik Trost solamente al termine del terzo set dopo aver vinto il primo e perso il secondo parziale. Si è trattato di un incontro di alto livello, nel quale i due giocatori hanno espresso un ottimo tennis; alla fine, ha avuto meglio la potenza di Barbieri.
Il programma della giornata di domenica comincerà con le due finali dei tabelloni di 4a categoria. Si inizierà alle 15.00 con il tabellone femminile, nel quale si sfideranno in un derby fra atlete del Gaja la recente semifinalista nei campionati regionali individuali under 12 Emma Cervazzi, e l’under 16 Chiara Capozzi. Emma ha sfruttato in semifinale il ritiro della giapponese di Ronchi Sachie Sakaguchi, mentre Chiara ha vinto con il punteggio di 64 61 il derby contro Simona Petrović. Nel tabellone maschile, alle 15.30 il 20enne atleta del Gaja Gabriele Valenta sfiderà il 17enne Alessio Serra del TC Triestino. Il programma continuerà alle 16.30 con la finale femminile di 3a categoria fra Orlini e Radišić, e poi alle 17.00 con la finale maschile di 3a categoria, fra Morossi e Barbieri. Al termine delle finali si svolgeranno le premiazioni con un piccolo rinfresco.
Venerdì 31 luglio 2020
Giovedì 30 luglio 2020
Il secondo giovedì di gioco della Coppa Gaja, in corso di svolgimento a Padriciano presso la SSD AŠZ Gaja, è andato in archivio con grandi sorprese per quanto riguarda il tabellone maschile: a distanza di un paio di ore sono, infatti, state eliminate sia la testa di serie numero 2, Francesco Olivo, sconfitto in due set nei quarti di finale dallo sloveno Dan Slapnik Trost (testa di serie numero 7), sia la testa di serie numero 5, Andrea Camporeale. Andrea, punta di diamante della squadra del Gaja recentemente promossa in Serie D1, nonché campione uscente della Coppa Gaja, non è riuscito a fronteggiare al meglio la potenza di Dejan De Cet, che lo ha sconfitto in due parziali, 64 62. Hanno, invece, esordito vittoriosamente le teste di serie numero 3 e 4, Federico Barbieri ed Emil Vidmar. Barbieri si è sbarazzato senza problemi di Marco Suran, mentre Vidmar ha ceduto il primo parziale contro il 14enne, neocampione regionale under 16 a squadre con il Gaja, Pierandrea Valvasori, ma ha poi vinto i due set successivi.
Nella giornata di venerdì, sono in programma i rimanenti tre quarti di finale del torneo maschile. Si comincia alle 17.30, con la testa di serie numero 1, Daniele Morossi del Gaja, che sfida il turkmeno Igor Barzasekov, e a seguire di questo incontro sono in programma due derby fra atleti di Grignano, con l’incontro fra Barbieri e Bellotto che precede il match fra Vidmar e De Cet.
Per quanto riguarda il tabellone finale, raggiunge a fatica la semifinale la testa di serie numero 1, Manuela Turolo, che riesce a superare solamente al terzo set Aurora Corvi. La Turolo attende ora la vincente dell’incontro, in programma nella serata di oggi, fra la giovane rappresentante del Gaja Romina Cossutta e la testa di serie numero 4, l’italo-argentina Paula Natalia Orlini, che nella giornata di ieri ha esordito superando senza problemi la giovanissima Emma Cervazzi del Gaja. L’altra semifinale vedrà di fronte nella giornata di sabato la testa di serie numero 2 Maja Radišić e la numero 3 del tabellone Giulia Peres. La Radišić ha superato agevolmente Sophie Parente, mentre la Peres ha avuto la meglio della 20enne padrona di casa Lara Betocchi solamente al termine di una maratona di quasi tre ore.
Mercoledì 29 luglio 2020
PADRICIANO – All’SSD Gaja di Padriciano è in pieno svolgimento la 2° Coppa Gaja, torneo nazionale di 3a categoria.
Sia nel torneo maschile sia in quello femminile, si sanno già i nomi dei primi quartofinalisti. Nel tabellone femminile, sono giunte ai quarti due ragazze del Gaja, con Lara Betocchi che, dopo aver sconfitto la 3.3 Cecilia Franzin, giovedì pomeriggio sfiderà Giulia Peres nella rivincita della semifinale dello scorso anno, e Romina Cossutta che, dopo aver superato in tre set la 3.3 Vidal, giocherà venerdì con la vincente fra un’altra portacolori del Gaja, Emma Cervazzi, e Paula Natalia Orlini. Nella giornata di mercoledì è stata, invece, eliminata Petra Kalc, che ha ceduto in due set ad Aurora Corvi. La Corvi si è quindi qualificata per i quarti di finale, nei quali sfiderà la testa di serie numero, Manuela Turolo. Completa il quadro dei quarti di finale l’incontro fra la 12enne Sophie Parente e la slovena Maja Radišić.
Nel tabellone maschile, domani farà il suo esordio nel torneo il padrone di casa e vincitore della prima edizione della Coppa Gaja, Andrea Camporeale, che sfiderà Dejan De Cet. Malgrado la differenza di classifica (Andrea è 3.1, mentre il suo avversario è 3.4), De Cet non è un avversario da sottovalutare, in quanto negli ultimi tornei ha sfoderato delle ottime prestazioni. Il vincente di questo incontro sfiderà il vincente del match fra un altro giocatore del Gaja, Pierandrea Valvasori, fresco campione regionale a squadre under 16, e la testa di serie numero 4, Emil Vidmar. Sempre nella parte alta del tabellone, si è già delineato l’altro quarto di finale, con il turkmeno Igor Barzasekov che sarà venerdì l’avversario della testa di serie numero 1, Daniele Morossi del Gaja.
Nella parte bassa del tabellone, invece, uno dei favoriti della vigilia, il 3.2 Zvech Fleborea, si è ritirato dal torneo, lasciando strada al 3.3 Bellotto. Nei quarti di finale Bellotto sfiderà il vincente fra Federico Barbieri e Marco Suran. Infine, ha già raggiunto i quarti di finale la testa di serie numero 2 Francesco Olivo, che si è sbarazzato facilmente di Strel e giovedì pomeriggio sfiderà un altro ragazzo sloveno, Dan Slapnik Trost.