Nella sede del Palazzo della Regione a Trieste, martedì 2 agosto 2025, i rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte hanno firmato lo statuto dell’associazione temporanea di scopo per l’organizzazione dell’Europeada 2028.

Come noto, al congresso dello scorso anno della FUEN (Unione Federalista delle Minoranze Europee) è stata accolta con successo la proposta della comunità nazionale slovena in Italia e dei friulani di organizzare la prossima Europeada – il campionato di calcio delle minoranze linguistiche e nazionali – in Friuli Venezia Giulia.

La macchina organizzativa per un evento di tale portata è già in moto, e così, nella mattinata, nel Palazzo della Regione è stato firmato lo statuto quadrilingue (in italiano, sloveno, friulano e tedesco) per la creazione dell’associazione temporanea di scopo per l’Europeada 2028.

Hanno firmato lo statuto l’assessore regionale del FVG Pierpaolo Roberti, per le istituzioni slovene i presidenti delle organizzazioni di riferimento Ksenija Dobrila (SKGZ) e Walter Bandelj (SSO), nonché il presidente della ZSŠDI Ivan Peterlin; per le associazioni friulane il presidente della Società Filologica Friulana Federico Vicario (che guiderà anche la nuova associazione) e il presidente dell’Associazioni Sportive Furlane Daniele Puntel.