BORGO GROTTA GIGANTE – Nella palestra Ervatti di Borgo Grotta Gigante si è svolta mercoledì 17 ottobre 2018 sotto l’organizzazione della commissione pallavolo dello ZSŠDI le presentazioni delle nostre squadre di pallavolo.
Squadre
MASCHILE
Sloga Tabor Televita, serie C, allenatore Gregor Jeročnič, preparatore atletico Andrej Batagelj, dirigente David Jercog
Sloga Tabor, under 16 , allenatore Loris Manià, dirigente David Jercog
Sloga Tabor, under 18, allenatore Gregor Jerončič, aiutoallenatore Loris Manià, dirigente David Jercog
Sloga Tabor, under 13, allenatore Loris Manià, dirigente Luis Vattovaz
FEMMINILE
Zalet Telesorveglianza (società Sloga), serie C; allenatore Edi Bosich, aiutoallenatore Danilo Berlot, preparatore fisico Martin Maver, fisioterapeuta Dušan Blahuta
Zalet Breg (società Breg); 1a. Divisione; allenatrice Daniela Ciocchi, aiutoallenatrice Daniela Zeriali
Kontovel (progetto Zalet), 1a Divisione; allenatrice Veronika Zuzič, dirigente Alenka Verša
Sloga (progetto Zalet), 1a Divisione; allenatrice Ivana Gantar, dirigente Teresa Spangaro
Sokol (progetto Zalet), 1a Divisione; allenatore Nicholas Prvileggi
Zalet (società Kontovel); 1a Divisione; allenatore Martin Maver, aiutoallenatore Erik Calzi; consigliera Tania Cerne
Zalet Dvigala Barich (società Sloga); 2a Divisione; allenatore Danilo Berlot, dirigente Ivo Hrovatin
Zalet (società Kontovel); Under 18; allenatore Martin Maver, aiutoallenatore Erik Calzi, consigliera Tania Cerne
Zalet Dvigala Barich (società Sloga); under 18; allenatore Danilo Berlot, dirigente David Jercog
Zalet Breg (società Breg); under 16; allenatrice Daniela Ciocchi, aiutoallenatrice Daniela Zeriali
Zalet Kontovel (società Kontovel), under 16; allenatore Loris Manià, aiutoallenatore Erik Calzi
Sokol Zalet A (società Sokol); under 16; allenatrice Lajris Žerjal, aiutoallenatrice Leah Zidarič
Sloga Barich, under 14; allenatore Danilo Berlot
Sokol, under 14; allenatrice Norči Zavadlav
Kontovel, under 13; allenatore Danilo Berlot, aiutoallenatrice Tania Cerne
Sokol, under 13; allenatrice Janika Škerl, aiutoallenatrice Irina Kneipp
I saluti del presidente dello ZSŠDI Ivan Peterlin
Cari pallavolisti e pallavoliste, spettabili rappresentanti dei mass media, cari amici!
Vi devo confessare che in qualità di presidente dello ZSŠDI prendo parte molto volentieri a questo tipo di incontri.
In primo luogo voglio ribadire che questi incontri sono molto significativi per me, perché intravedo un fervore molto positivo nel lavoro delle nostre associate e sono felicissimo quando mi vengono proposte delle novità. In secondo luogo è proprio in questi incontri che posso constatare con immensa gioia che ci sono ancora ditte che credono nello sport di base e sono ancora pronte ad abbinare il proprio nome a delle squadre, convinte che in questo modo la loro immagine si consoliderà ancora di più.
Con grande soddisfazione vedo che il mosaico formato da più società che prende il nome di Zalet è sicuramente una formula vincente giacché più soggetti cercano un’affermazione con l’unione delle forze. Sicuramente è una ricetta vincente e sarebbe il caso di trapiantarla anche in altre attività, non solo in quella sportiva.
Il mio saluto vada, naturalmente, anche allo Sloga Tabor. Anche noi siamo rammaricati dal fatto che il direttivo abbia dovuto rinunciare alla Serie B per costi vertiginosi del campionato. La società ha deciso di investire gran parte delle proprie forze nel settore giovanile per creare delle basi solide per i campionati venturi.
Saluto con piacere l’arrivo tra di noi di Loris Manià che dopo tanti anni di A1 e Nazionale ha scelto di proseguire nella propria carriera in qualità di allenatore e giocatore proprio nelle file dello Zalet e dello Sloga Tabor.
Infine auguro a tutti una buona stagione, ricca di successi. Ma il mio ringraziamento più sentito vada a tutti coloro che vi aiutano finanziariamente.
I saluti del presidente dell’ASD Sokol, Paolo Vidoni
Buona sera a tutti,
Zalet, una parolina breve che nasconde tanti significati. Per noi, che crediamo in questo progetto, è sinonimo del futuro delle nostre più giovani pallavoliste che dobbiamo far crescere in un ambiente sportivamente sano. Per noi questa parolina significa successo, come quello ottenuto dalla nostre ragazze che hanno dominato la serie D e hanno ottenuto la partecipazione alla categoria superiore nella stagiona appena iniziata. Zalet è pure sinonimo di un lavoro congiunto e di collaborazione tra le varie anime che compongono la pallavolo femminile delle società della nostra minoranza a Trieste. Siamo consapevoli che solo un lavoro di squadra, un lavoro comune può portarci a risultati positivo. Soltanto se riusciremo a trovare una strada comune abbiamo la possibilità di avere successi nel nostro futuro. Per ottenerli dobbiamo essere consapevoli che dobbiamo concentrare i nostri sforzi nella crescita delle nostre più giovani. A loro dobbiamo dare la possibilità di lavorare con gli allenatori più bravi e nelle migliori condizioni possibili. Soltanto se riusciremo in questo e nella collaborazione di tutti il nostro futuro sarà roseo.
Ringrazio tutti che ci aiutano in questa nostra avventura. Dalla federazione, varie istituzioni e certamente tutti i nostri sponsor. Senza di loro il nostro lavoro sarebbe certamente più aggravato. Grazie a tutti.
I saluti del presidente dell’ASD Sloga Tabor, Andrej Maver
Buona sera a tutti i presenti!
Siamo felici di partecipare alla presentazione della nuova stagione nell’ambito della Commissione per la pallavolo della ZSŠDI e di portare anche in questo ambito la voce della pallavolo maschile. Da qualche anno siamo ormai l’unica società slovena a Trieste a curare la pallavolo maschile a Trieste e confidiamo che la commissione e le altre società ci possano dare una mano a promuovere questo bellissimo sport pure tra i ragazzi.
Dopo la rinuncia alla partecipazione al campionato di serie B si tratta per noi di una sorta di nuovo inizio. Quindi permettetemi innanzitutto un ringraziamento al nucleo dei giocatori della prima squadra che ha capito la decisone sofferta del direttivo, e rimasta fedele ai colori della società anche in serie C e si è messa al lavoro in vari modi, anche per esempio nell’organizzazione di due tornei di beach volley quest’estate. Anche queste manifestazioni aiutano a promuovere il nostro sport!
Siamo convinti che questo ottimo gruppo di giocatori provenienti dal vivaio, arricchito dalla stella Loris Manià e sotto la guida dell’esperto Gregor Jerončič saprà presentare una pallavolo attraente, dare soddisfazioni ai nostri tifosi e riempire di appassionati di pallavolo anche le tribune della palestra di Repen.
Siamo estremamente felici di avere anche un bel gruppo di giovani pallavolisti, con i quali parteciperemo a 3 campionati giovanili. I ragazzi hanno talento e soprattutto amano la pallavolo! Questo rappresenta senz’altro un’ottima base per il futuro e siamo certi che Loris Manià anche nella nuova veste di allenatore riuscirà a convincere ancora più ragazzi ad avvicinarsi a questo sport.
Ancora grazie a tutti gli sponsor e ai media!