REPEN – Venerdì 13 ottobre sono state presentate ufficialmente le squadre maschili dello Sloga, Sloga Tabor e quelle femminili dello Zalet che prenderanno parte alla nuova stagione dei vari campionati di pallavolo nazionali e regionali. Presenti all’evento nella palestra di Repen naturalmente i giocatori, le giocatrici, i tecnici, gli sponsor e numerosi ospiti, tra i quali spicca Samuele Papi, leggenda assoluta della pallavolo mondiale.
Dopo il benvenuto iniziale del conduttore della serata Evgen Ban hanno salutato il pubblico i presidenti dello Sloga e dello Sloga Tabor Marko Kralj e Andrej Maver, i rappresentanti del main sponsor Televita e dello sponsor tecnico GMC, il delegato provinciale del CONI Jure Kufersin, l’assessore del comune di Repen Mojca Škabar e il rappresentante FIPAV Walter Rusich. Ha salutato i presenti anche il presidente dello ZSŠDI Ivan Peterlin. Evgen Ban si è poi intrattenuto con alcuni giocatori e con gli allenatori del Televita Gregor Jerončič e dello Zalet Edi Bosich. Non è mancata inoltre l’intervista all’ospite principale, l’ex azzurro e uno dei migliori pallavolisti Italiani di tutti i tempi Samuele Papi.

Intervento del presidente dello ZSŠDI Ivan Peterlin

Cari amici!
Sono qui per esprimervi un saluto molto sentito da parte dello ZSŠDI, Unione delle associazioni sportive slovene in Italia,  che – questo lo devo ribadire subito – vi sta seguendo con particolare attenzione ed ammirazione.
Consentitemi di esprimere anche in questa occasione alcune riflessioni. La prima suonerà come una battuta. Però il fatto che abbiate deciso di presentare le vostre squadre con i loro sponsor proprio in una giornata che dovrebbe essere nefasta giacché siamo al venerdì 13, dimostra al contrario una vostra ferrea preparazione ed una forza particolare nel credere al proprio futuro.
Rivolgo ora la mia attenzione alle ragazze, le pallavoliste che si identificano nel progetto Zalet. Sono fermamente convinto che si avrà anche in futuro una credibilità maggiore solamente nel caso che si riesca veramente tutti a dimenticarsi del proprio orticello e di cercare di mettere in piedi dei programmi che abbraccino tutte le realtà pallavolistiche per cercare – tutti assieme – un futuro più roseo. L’Unione che presiedo si è data come indirizzo programmatico lo slogan “skupaj zmoremo” che significa che assieme si può. Ecco, noi in questa formula crediamo fermamente e siamo convinti che solo questa sia la ricetta ideale per poter raggiungere traguardi significativi. Sono convinto che tutte le squadre targate Sloga – Zalet si faranno valere ed auguro veramente a tutte un buon campionato.
Rivolgo la mia attenzione al settore maschile. Devo ribadire che la vostra Società Sloga Tabor sta ottenendo da anni risultate veramente di prestigio e sono sicuramente un vanto per la città pallavolistica di Trieste. Se si vuole raggiungere dei risultati di rilievo in una Serie nazionale e se si vuole raggiungere dei successi in una Serie di prestigio con un approccio prettamente dilettantistico – voglio dire giocare per divertirsi – devi avere alle spalle un direttivo molto forte, uno staff di tecnici preparati ed un parco giocatori molto motivato e forte. Ecco: tutto questo lo Sloga Tabor ce l’ha. Se poi metto evidenza il fatto che il Televita è abbinato a questa Società da tanti anni, significa che negli anni si è formato un binomio di successo.
So di essere già troppo lungo, però dovete consentirmi di ricordare proprio in occasioni come questa odierna il gran supporto degli sponsors. Credetemi: senza il loro aiuto non saremmo certamente qui a parlare di Serie B o di altre categorie regionali. Perciò a nome dello ZSŠDI esprimo tutta la mia gratitudine per il gran supporto che proprio gli sponsors danno a tutta l’attività. A voi atlete ed atleti spetta il compito di onorare questo aiuto in un modo molto elementare: con il lavoro ed il sudore in palestra e con un gioco convincente.
Chiudo con un saluto particolare al vostro ospite odierno che con la sua presenza da a questa vostra serata un accento veramente particolare. Parlo naturalmente di Samuele Papi, atleta che ha raggiunto tutte le mete possibili e immaginabili nel mondo della pallavolo. A voi giovani dico: prendete Samuele come esempio, esempio di costanza, dedizione che portano a dei successi strabilianti come sono stati i suoi. Non tutte certamente riuscirete a toccare l’olimpio della pallavolo, ma l’esempio di Samuele rimane e vi sia da guida non solo nello sport, ma anche nella vita.

Repen (Trst) - odbojka

foto Lako