Il weekend cestistico è iniziato venerdì con le partite di Bor (bene) e Breg (male), mentre lo Jadran ha perso nettamente a Chiarbola contro Cremona. Martedì il Sokol ha vinto il recupero.
Serie B interregionale
Trieste, Chiarbola; domenica 16.3.2025 (17.00)
Jadran – Cremona 61:86 (24:14, 28:45, 44:62)
JADRAN Batich 8 (-, 1:2, 2:6), Ban 5 (3:4, 1:3, 0:2), Demarchi 4 (1:2, 02, 1:4), De Petris 2 (-, 1:2, -), Milisavljevic 4 (-, 2:2, 0:4), Besedič 2 (-, 1:1, 0:1), Gobbato 11 (1:4, 5:6, 01), Karapetrović 23 (1:2, 11:15, -), Jakin 2 (-, 1:4, -), ne: Malalan, Rocchetti e Ignjatović; all. Walter Vatovec.
Lo Jadran gioca i primi 10 minuti, Cremona gli altri 30. Dopo un primo quarto dominato e chiuso sul +10 lo Jadran scompare dal campo e nel secondo quarto subisce un parziale pazzesco di 4:31. La partita di fatto si chiude in quel momento con Cremona che scava un solco sempre più profondo portandosi a casa una facile vittoria. Tra le file dello Jadran si salva il solo Karapetrović,autore di 23 punti. Nel prossimo turno altra sfida casalinga: a Chiarbola arriva Bologna.
Classifica: Bologna Basket 20; Jesolo e Guerriero Padova 18; San Bonifacio, Rebasket 2000, Nervianese, Blu Orobica e Cernusco 16; Sansebasket Cremona 14; Jadran 10; Montebelluna 0.
Divisione regionale 1
Trieste, Don Milani; venerdì 14.3.2025 (21.15)
Azzurra – Bor Radenska 54:67 (13:24, 32:35, 42:47)
BOR: Cossaro 2 (0:1, 1:2, -), Gallocchio 0 (-, -, -), Možina 15 (3:10, 6:12, -), Comar 4 (1:2, 0:3, 1:3), Fort 21 (5:10, 5:12, 2:4), Sosič 0 (-, -, -), Zettin 7 (2:2, 1:2, 1:1), Lettieri 4 (-, 2:4, -), Maurel 5 (1:2, 2:8, -), Finatti 9 (2:3, 2:3, 1:5), Fi. Savoia e Battilana ne. All.: Kladnik.
Nona vittoria consecutiva per il Bor Radenska. Il match contro le forze fresche dell’Azzurra è una vera battaglia, intensa e con molti contatti – forse non di altissima qualità, ma sicuramente divertente. I padroni di casa si dimostrano una squadra solida, ben guidata e determinata. Gli ospiti disputano il primo quarto a un ottimo livello, poi però lasciano l’iniziativa agli avversari che ne approfittano. In questa fase della partita, la squadra si concentra troppo sugli arbitri, perdendo la lucidità (i 16 tiri liberi sbagliati parlano da soli). Alla fine, l’esperienza del Bor fa la differenza. Con questo successo la formazione di coach Kladnik si garantisce il secondo posto a fine regular season, il che – in una lotta play-off molto serrata – rappresenta un bel traguardo ed un positivo viatico per la fase che deciderà della promozione.
Classifica (21^ giornata): Venezia Giulia 34; Bor Radenska 32; Cervignano 26; Bisiaca e Servolana 24; Ronchi e Gonars 22; San Vito 20; Santos 18; Gradisca e Azzurra 14; Basket 4 Trieste 2.
Prossimo turno (22.3.): Bor Radenska – Bisiaca.
Divisione regionale 2
Trieste, Palarubini; venerdì 14.3.2025 (21.15)
Baloncesto Triestino – Breg SV Impianti 72:40 (20:7, 44:22, 59:31)
BREG: A. Zeriul 2, D. Smotlak 7, Celin 2, Filipac 1, M. Terčon 11, D. Terčon 1, Gregori 5, M. Zeriul 0, Devcich 2, Mucci 9, Coretti 0, Cepar 0.
Contro la capolista il Breg è incappato in una brutta sconfitta con un dominio netto della squadra di casa fin dai primi minuti di gioco.
Gorizia, Stella Matutina; sabato, 15.3.2025 (20.30)
Olimpia Gorizia – Dom 55:66 (15:19, 28:35, 40:58)
DOM: Salvi 8 (-, 1:1, 2:8), Makuc 0 (-, 0:2, -), G. Zavadlav 4 (-, 2:6, 0:3), P. Abrami 3 (-, 0:1, 1:2), Bressan 19 (1:1, 9:12, -), Pahor 5 (1:2, 2:4, -), T. Abrami 6 (3:4, 0:1, 1:4), Devetta 8 (0:2, 1:2, 2:9), Peteani 0 (-, 0:1, -), M. Zavadlav 4 (-, 2:3, 0:5).
Il Dom non brilla ma alla fine ottiene una nuova vittoria contro una formazione che non ha creato eccessivi grattacapi a Zavadlav e compagni.
Aurisina; martedì 18.3.2025
Sokol Franco – Interclub Muggia 74:70 (18:17, 38:32, 51:51)
SOKOL: Scrigner 0, Saša Zidarič, E. Malalan 3, Ferfolja 12, Ušaj 12, Samuel Zidarič 18, Raseni 7, Albanese 0, Geri, Doljak 2, Gutty 5.
Nel recupero il Sokol batte l’Interclub dopo una gara tirata fino all’ultimo.