Weekend pieno (e spalmato su tre giorni) per le nostre formazioni. Da segnalare la prima vittoria in campionato del Kontovel.

Serie B interregionale

Oderzo; domenica 12.1.2025 (18.00)
Oderzo – Jadran 68:55 (13:16, 31:27, 47:42)
JADRAN: Demarchi 8 (-, 1:1, 2:5), Ban 7 (2:3, 1:3, 1:4), Batich 10 (1:3, 3:3, 1:2), De Petris 2 (-, 1:3, -), Milisavljevic 13 (2:2, 1:3, 3:6), Besedič 1 (1:2, -, 0:1), Karapetrović 6 (-, 3:8, 0:3), Gobbato 8 (2:6, 3:4, 0:2), Jakin 0; Persi ne, Sabadin ne; all. Walter Vatovec.
Lo Jadran perde ad Oderzo soprattutto a causa delle 20 palle perse. Nonostante questo dato i ragazzi di Vatovec erano in corsa per la vittoria fino ad inizio quarto quarto, ma poi l’Oderzo si è via via allontanato portandosi a casa i due punti.

Serie C

Opicina; sabato 11.1.2025 (20.00)
Kontovel ZKB – Basket Trieste 76:62 (22:15, 36:30, 61:45)
KONTOVEL: Terčon 7 (1:1, 3:5, 0:1), Glavina nv, Bellettini nv, Pregarc 0 (0:2, 0:6, -), Škerl 21 (8:8, 5:7, 1:4), Pro 12 (2:4, 5:10, -), Mattiassich 6 (-, 3:4, 0:1), Semen ne, Rosati 0 (-, 0:2, -), G. Regent nv, Daneu 21 (4:5, 4:7, 3:4), Scocchi 9 (2:2, 2:6, 1:5). All.: Popovič.
Il Kontovel rompe il ghiaccio e nell’ultima giornata di andata ottiene i primi due punti in campionato. Davanti ad una tribuna strapiena hanno battuto con merito la penultima in classifica, il Basket Trieste. Complimenti a tutta la squadra che ha lottato e con grinta ha ottenuto questo successo. Bene in particolare Škerl e Daneu.

Divisione regionale 1

Cervignano; sabato 11.1.2025 (19.30)
Cervignano – Bor Radenska 76:73 d.t.s. (20:21, 40:35, 48:51, 65:65)
BOR: Savoia 0, Cossaro 10 (6:15, 2:10, -), Gallocchio 13 0:1, 2:3, 3:11), Mozina 18 (3:7, 6:12, 1:4), Comar 6 (-, 0:2, 2:4), D. Zettin ne, Lettieri 9 (3:4, 3:6, -), Maurel 3 (1:2, 1:6, -), Finatti 14 (1:1, 2:3, 3:11), Battilana ne. All.: Kladnik.

Tra Cervignano e Bor Radenska finisce al supplementare anche al ritorno e pure stavolta la spuntano gli udinesi. A Cervignano è però tutta un’altra partita con le difese che prevalgono sugli attacchi. I padroni di casa iniziano con il turbo, ma pian piano gli ospiti trovano le contromisure e nel terzo periodo (parziale di 8:16) passano in vantaggio. Segue un ping pong dei due quintetti al comando ed il Bor nell’ultimo minuto ha la possibilità di portarla a casa ma getta al vento alcuni tiri liberi, mentre gli avversari segnano il canestro dell’overtime. Nel supplementare affiora la stanchezza nelle file triestine al secondo impegno in pochi giorni. I bassaioli vincono così con merito.

Coach Kladnik fa autocritica: “Mi assumo tutta la responsabilità per questa sconfitta, perché ho commesso due errori in cui non sarei dovuto incorrere e che si sono rivelati fatali. Nel time out prima dell’ultimo attacco degli avversari nei tempi regolamentari non mi sono accorto del punteggio e ho dato ai ragazzi disposizioni sbagliate. Il secondo errore – che più mi fa male – consiste invece nell’aver lasciato troppo tempo in panchina Piero Comar che avrebbe dovuto giocare di più. Possiamo trovare scusa come la giornata storta, le assenze o altro. Ma alla fine è molto probabile che senza questi due errori la gara sarebbe finita diversamente. Complimenti ai padroni di casa, per noi squadra veramente ostica ma contro la quale è sempre bello giocare.”

Divisione regionale 2

Gorizia, Kulturni dom; venerdì 10.1.2025
Dom – Pieris 69:64 (11: 21, 28:39, 48:50 )
DOM: Salvi 0, Abrami D 17,  Zavadlav G 11, Devetak 0, Makuc ne, Vidani 8,  Peteani ne, Bernetič, 10 Abrami P 11, Pahor L 2, Bressan 10, Čavdek 0; all. Bonetti.
Il Pieris lotta fino all’ultimo quarto ma poi deve cedere dinanzi al Dom.

Trieste; venerdì 10.1.2025
Santos B – Sokol Franco 44:52 (6:12, 17:29, 30:41)
SOKOL: Mandič 3, Sasha Zidarič 17, Daneu 2, E. Malalan 0, Ušaj 10, M. Malalan 2, Lopreiato 0, Albanese  8, Raseni 6, Doljak 1, Sossi 2, Furlan 0.