Dopo i successi nei quarti di finale l’Olympia e lo Sloga erano impegnate nella gara 1 di semifinale. A sorridere è solo l’Olympia. Intanto nei play-out il Soča vince anche il ritorno e raggiunge la salvezza.

Serie C maschile

PLAY-OFF (1^ partita)

Pordenone; mercoledì, 27.4.2022 (20.30)
Pordenone – Olympia 0:3 (15:25, 19:25, 19:25)
OLYMPIA: M. Komjanc 2, Terpin 10, Corsi 3, Cotič 12, Pavlović 6, S. Komjanc 10, Luppoli 0, Cobello 2, Hlede 5, Černic 0, A. in Š. Čevdek. All.: Makuc.
L’Olympia vince nettamente l’andata di semifinale ed ora sabato (alle ore 20.00 nella palestra Špacapan) basterà vincere due set per aggiudicarsi la finale.

Repen; mercoledì, 27.4.2022 (20.30)
Sloga Tabor Eutonia – Futura Cordenons 1:3 (25:18, 21:25, 26:28, 28:30)
SLOGA TABOR: Buri 17, Castellani 3, Kante 5, Kosmina 27, Skilitsis 3, Sutter 4, Privileggi (L1), Dessanti (L2) Antoni, Jerič, Manià, Riccobon 5, Smeraldi 0, Stefani. All.: Ambrož Peterlin.
Perde, ma ha molto da recriminare, lo Sloga Tabor. Infatti il 3:1 finale è abbastanza bugiardo in quanto gli ultimi due set sono stati entrambi molto combattuti e hanno visto prevalere gli ospiti solo ai vantaggi. Da segnalare l’infortunio al libero Privileggi.

PLAY-OUT (2^ partita)
Gorizia, Špacapan; mercoledì, 27.4.2022 (20.30)
Soča ZKB Lokanda Devetak – Altura 3:2 (27:29, 29:27, 16:25, 25:21, 15:8)
SOČA: Devetak 9, Černic 6, Persoglia 6, Delle Case 7, Manfreda 14, Margarito (L), Hlede 17, Makuc 5, Cotič 0; n.v.: Antoni, Venuti; all.: Lucio Battisti.
Il Soča vince anche il ritorno contro l’altura e conquista la salvezza.