Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 si è svolto il tradizionale trofeo internazionale di pallavolo maschile e femminile con l’assegnazione della Coppa Martiri di Basovizza. L’evento è stato organizzato dall’asd Sloga Tabor in collaborazione con ZSŠDI, Ministero della Repubblica di Slovenia per gli Sloveni nel mondo, FIPAV e FJK. Nella categoria maschile il primo posto è andato allo Sloga Tabor, nella competizione femminile titolo al Zalet. Nei singoli premi, miglior giocatore è stato proclamato Loris Manià (Sloga Tabor), tra le femminile Veronika Feri (Zalet).
Il torneo femminile si è svolto al Rouna (Prosecco) con le seguenti squadre: Zalet, OK Vital, ŽOK Gorbničan e OK Prevalje.
Il torneo maschile si è svolto nella palestra di Repen con le seguenti squadre: Sloga Tabor, ŠD Braslovče, WBK Worther – See Klagenfurt e Fužinar Sij Metal Ravne.
Torneo maschile
Sabato, 22 settembre 2018
Sloga Tabor – Braslovče 2-1 (25-15, 19-25, 25-17)
Fužinar – Braslovče 3-0 (25-21, 25-18, 26-24)
VBK Wörther-See – Fužinar 2-1 (25-11, 20-25, 25-21), Sloga Tabor – VBK Wörther-See (25-19, 30-28, 23-25)
Domenica, 23 settembre 2018
Sloga Tabor – VBK Wörther-See 2-1 (25-19, 30-28, 23-25)
Braslovče – VBK Wörther-See 2-1 (25-23, 25-21, 17-25)
Sloga Tabor – Fužinar 2-1 (31-33, 25-23, 25-21)
La classifica: Sloga Tabor 6, Fužinar 4, VBK Wörther-See 4, Braslovče 3.
FORMAZIONI
Sloga Tabor: Antoni, Cettolo, De Luisa, Jerič, M. Kante, V. Kante, Mania’, Milič, Peterlin, Privileggi, Riccobon, Sutter, Trento, Vattovaz. Allenatore: Gregor Jerončič.
Fužinar: Lednik, Šavc, Tisovnik, Maklin, Podričnik, Levar, Primik, Glinšek, Ramšak, Adam, Ranc, Golob. Allenatore: Bogdan Veličković.
VBK Wörther-See: Temmer, Petsiting, Sablatinig, Wultsch, Baldanf, Schloffer, Friedl, Alagic, Kostlanis, Krassinz, Trummer, Knoflach, Stockhammer, Raner. Allenatore: Johan Huber.
Braslovče: Matko, Marovt, Psaker, Rojnik, Vodovnik, Strojanjek, Kotnik, Fužir, Grabnar, Volovlek, Miser. Allenatore: Gregor Račnik.
Torneo femminile
Sabato, 22 settembre 2018
Zalet – ŽOK Grobničan 3-0 (25-17, 25-20, 25-9)
OK Vital – OK Prevalje 3-0 (25-12, 25-18, 25-23)
Zalet – OK Vital 3-0 (25-22, 26-24, 25-23)
Domenica, 23 settembre 2018
ŽOK Grobničan – OK Prevalje 2-1 (25-23, 25-22, 15-25)
OK Vital – ŽOK Grobničan 2-1 (25-21, 18-25, 25-18)
Zalet – OK Prevalje 3-0 (25-21, 25-21, 25-13)
La classifica: 1. Zalet 9, 2. OK Vital 5, 3. ŽOK Grobničan 3, 4. OK Prevalje 1.
FORMAZIONI
Zalet: Arbanassi, Balzano, Breganti, Colsani, Feri, Kovačič, Vattovaz, Vitez, Winkler. Allenatore: Edi Božič.
OK Vital: Zulič, Valenčič, Torkar, Malešič, Imperl, Alibegić, Vlepič, Senih, Šinkovec. Allenatore: Aleksander Ribič.
ŽOK Grobničan: Broznić, Miculinić, Fafandel, Čabrijan, Hlača, Orlić, Kovačević, Ban, Oštarić, Sabalić, Božić, Haramija. Allenatore: Marko Crnković.
OK Prevalje: Anželak, Petrič, Navotnik, Račnik, Jevšnikar, Hribernik, Grzina, Plemen, Kasnik. Allenatore: Bojan Ivartnik.
Le premiazioni si sono svolte nella palestra di Repen.
miglior difensore: Idora Ban (Grobničan) e Max Trummer (VBK Wörther-See)
miglior attaccante: Giorgia Arbanassi (Zalet) e Luka Primik (Fužinar)
miglior podajalec: Nina Imperl (Vital) e Anže Marovt (Braslovče)
miglior giocatore: Veronika Feri (Zalet) e Loris Manià (Sloga Tabor).

