Campionati seniores
Serie B maschile
Treviso, sabato 12 novembre 2016 (18.30)
Volley Treviso – Sloga Tabor Televita 3:2 (25:20, 25:20, 22:25, 23:25, 15:12)
SLOGA TABOR: Biribanti 30, Bolognesi 19, Juren 0, Kante 7, Katalan 1, Rigonat 2, Privileggi (L), Iaccarino 5, Pavlović 10, Princi 0. Allenatore: Jasmin Čuturić.
Al termine di un match durato più di due ore lo Sloga Tabor Televita ottiene un prezioso punto in trasferta contro la giovane squadra del Treviso. Nonostante ciò coach Čuturič ha dichiarato di non essere troppo soddisfatto per il risultato ottenuto, in quanto gli ospiti avrebbero potuto ottenere di più. Dopo un brutto avvio, durante il quale il Treviso si porta sul 2:0, gli ospiti pareggiano. Nel tie-break sono però i padroni di casi a prevalere, grazie anche a un primo vantaggio (8:4) e un secondo allungo sul 10:5. Gli ospiti riescono ad avvicinarsi fino al 13:11, ma il Volley Treviso è bravo a chiudere la partita. A livello individuale spiccano i 30 punti di Biribanti.
Calssifica dopo 4 turni: Valsugana PD, Motta TV 10; Bolzano, Trebaseleghe, Cornedo VI 9; Martellozzo, Prata 8; Volley Treviso 6; Arcoriva 5; Sloga Tabor, Bibione, Massanz. PD 3; Casalserugo 1; Bassano 0.
Serie C maschile
Gorizia, Centro sportivo Špacapan, sabato 12 novembre 2016 (20.00)
Olympia – Volley Ball Udine 3:1 (25:20, 26:24, 16:25, 25:16)
OLYMPIA: M. Pahor 16, S. Komjanc 24, Pellis 7, Waschl 8, Franzot 0, Cotič 4, Lupoli 3, Š. Čavdek (L1), Princi, Bensa, Manfreda, Margarito 0, A. Čavdek (L2) Allenatore: Battisti.
Quarta vittoria consecutiva per l’Olympia, che in casa batte l’ottimo Volley Club Udine. I padroni di casa dimostrato ancora una volta di poter ambire a risultati ben più importanti della semplice salvezza. Disputano infatti un ottimo match e prevalgono sugli avversari – eccezion fatta per il terzo set – in ogni singolo aspetto del gioco.
Repen, sabato 12 ovembre 2016 (20.30)
Sloga Tabor/Coselli – Volley Club TS 0:3 (14:25, 15:25, 19:25)
SLOGA TABOR: Braico 13, Caratozzolo 2, Jerič 8, Pagliaro 0, Tullio 5, Umek 6, Pecalli (L), Rimbaldo 1, Sterle, Sutter, Vattovaz 1. Allenatore: Danilo Berlot.
Lo Sloga Tabor/Coselli deve arrendersi al Volley Club TS. I padroni di casa partono male e pagano a caro prezzo soprattutto una brutta ricezione, che impedisce loro di poter costruire dei validi attacchi.
Cervignano, sabato 12 novembre 2016 (18.00)
Ausa Pav – Sloga Tabor 0:3 (16:25, 14:25, 21:25)
SLOGA TABOR: Antoni 6, Furlanič 4, Ambrož Peterlin 6, Matevž Peterlin 5, Sirch 12, Trento 14, De Luisa (libero) 1, Kante. Allenatore Ambrož Peterlin.
Lo Sloga Tabor vince meritatamente con un secco 0:3. Nonostante le numerose defezioni della formazione di coach Peterlin gli ospiti sfoderano un’ottima prestazione sia in attacco che in difesa e portano a casa i tre punti.
Classifica dopo 3 turni
1 | OLYMPIA | 9| 3 3 0 | 9 1 9,000 |
2 | VOLLEY BALL UDINE | 8| 3 3 0 | 9 2 4,500 |
3 | V.B.GEMONA- PAV.BUIA | 7| 3 2 1 | 8 5 1,600 |
4 | TRIESTINA VOLLEY | 6| 2 2 0 | 6 1 6,000 |
5 | C.S. PRATA DI PN | 6| 3 2 1 | 7 4 1,750 |
6 | GRUPPO SPORTIVO FAVRIA | 5| 3 2 1 | 6 6 1,000 |
7 | VOLLEY CLUB LUSSETTI TS | 3| 2 1 1 | 4 4 1,000 |
8 | CCR IL POZZO | 3| 3 1 2 | 5 6 0,833 |
9 | COSELLI SLOGA TABOR | 1| 3 0 3 | 3 9 0,333 |
10 | CREDIFRIULI AUSA PAV | 0| 2 0 2 | 1 6 0,167 |
11 | A.P. MORTEGLIANO | 0| 2 0 2 | 1 6 0,167 |
12 | SLOGA TABOR | 0| 3 0 3 | 0 9 0,000
Serie C femminile
Udine, sabato 12 novembre 2016 (20.30)
Rizzi Volley – Zalet 3:0 (25:16, 25:22, 25:8)
ZALET: Kovačič 7, Zonch 2, Feri 7, Kalin 2, Grgič 0, Vattovaz 1, Balzano 1, Pertot 0, Ban 0, Barut (L), Olenik (L), Vitez. Allenatore: Kušar.
Dopo l’ennesima sconfitta lo Zalet rimane al penultimo posto in classifica. La squadra ospite disputa un brutto match, eccezion fatta per il secondo set, quando riesce a condurre fino a un parziale di 8:0 con il quale le padrone di casa portano a casa il set.
Classifica dopo 5 turni
1 | PORDENONE VOLLEY |15| 5 5 0 | 15 0 –.— |
2 | BANCA DI UDINE VOLLEYBAS|15| 5 5 0 | 15 1 15,000 |
3 | VIRTUS TS CLIMATIZZAZION|12| 4 4 0 | 12 3 4,000 |
4 | A.S.D. LIBERTAS MAJANESE|10| 5 4 1 | 12 8 1,500 |
5 | PORPETTO/SANGIORGINA |10| 5 3 2 | 11 6 1,833 |
6 | JULIAVOLLEY STARANZANO |10| 5 3 2 | 11 7 1,571 |
7 | TRANFOR FONTANAFREDDA | 7| 5 3 2 | 10 11 0,909 |
8 | LOGICASPEDIZIONI CODROIP| 7| 4 2 2 | 8 7 1,143 |
9 | BORGO CLAUIANO UD | 7| 5 2 3 | 9 11 0,818 |
10 | SANT’ANDREA S.VITO ASD T| 6| 5 2 3 | 8 11 0,727 |
11 | MASCHIO PALLAVOLO BUIA | 5| 5 2 3 | 7 12 0,583 |
12 | CARMAGNOLA RESTAURANT UD| 5| 5 2 3 | 7 12 0,583 |
13 | HOTEL COLLIO ROJALKENNED| 4| 5 1 4 | 7 12 0,583 |
14 | ZALET TS | 2| 5 1 4 | 5 14 0,357 |
15 | MCF AMBIENTE-RIZZI V. UD| 2| 5 0 5 | 5 15 0,333 |
16 | EUROVOLLEYSCHOOL TS | 0| 5 0 5 | 3 15 0,200 |
Serie D maschile
S. Andrea, sabato 12 novembre 2016 (21.00)
Val – Rojalese 3:1 (23:25, 25:23, 25:23, 25:21)
VAL: Corsi 16, Vogric 20, Faganel 11, Persoglia 7, Vizin 12, R. devetak 3, Plesničar (L); ne: I. Devetak, Fajt, Brandolin, Bajt, Komjanc. Allenatore: Makuc.
Il Val batte non senza difficoltà la Rojalese, che si porta avanti dopo il primo set. I padroni di casa però sono bravi a reagire e a portare a casa i tre punti.
Classifica dopo 3 turni
1 | MPM C.S. PRATA DI PN | 9| 3 3 0 | 9 0 –.— |
2 | LIBERTAS FIUME VENETO | 9| 3 3 0 | 9 1 9,000 |
3 | VILLAINS | 8| 3 3 0 | 9 3 3,000 |
4 | A.R.FINCANTIERI ASD | 4| 3 1 2 | 6 6 1,000 |
5 | A.S.D. O.K. VAL | 3| 2 1 1 | 3 3 1,000 |
6 | ASPA PALLAVOLO ARTEGNA | 3| 2 1 1 | 3 3 1,000 |
7 | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3| 2 1 1 | 3 4 0,750 |
8 | PITTARELLO REANA | 3| 3 1 2 | 5 7 0,714 |
9 | BLU TEAM PAVIA DI UDINE | 3| 3 1 2 | 4 7 0,571 |
10 | ASD PALLAVOLO ALTURA | 0| 3 0 3 | 1 9 0,111 |
11 | AURORA VOLLEY UDINE | 0| 3 0 3 | 0 9 0,000
Serie D femminile
Porcia, giovedì, 10 novembre 2016 (20.30)
Porcia – Mavrica Arcobaleno 3:0 (25:11, 25:13, 25:17)
MAVRICA: Manià 3, Winkler 7, Petruz 1, Toros 2, Brumat 1, Soprani 3, Mattiroli 6, Malić, Borsi, Scocco, Zamò, Rossi (L). Trener: Magajne.
Le ragazze del Mavrica Arcobaleno hanno disputato un brutto match contro il Porcia e la sconfitta per 3-0 è meritata, visti soprattutto i numerosi errori commessi dalla squadra ospite.
Classifica dopo 4 turni
1 | L.W.V.OTTOGALLI LATISANA|12| 4 4 0 | 12 1 12,000 |
2 | CAP ARREGHINI-VdS S. VIT| 9| 3 3 0 | 9 2 4,500 |
3 | CFV CLIMAMBIENTE PN | 7| 3 3 0 | 9 5 1,800 |
4 | CPD GSP MOSSA | 7| 3 2 1 | 8 3 2,667 |
5 | ABS BLU TEAM PAVIA DI UD| 6| 3 2 1 | 7 3 2,333 |
6 | VIS ET VIRTUS ROVEREDO | 6| 3 2 1 | 7 4 1,750 |
7 | DOMOVIP EUROPA PORCIA | 6| 3 2 1 | 6 5 1,200 |
8 | ASTRA MOBILI M. CORDENON| 6| 4 2 2 | 10 10 1,000 |
9 | CCR IL POZZO PRADAMANO | 5| 4 2 2 | 7 8 0,875 |
10 | ARCOBALENO MAVRICA GO | 4| 4 2 2 | 7 10 0,700 |
11 | ZORGNIOTTI AUTOMOBILI GO| 4| 4 1 3 | 5 10 0,500 |
12 | C.G. SAN SERGIO ASD TS | 2| 2 1 1 | 4 5 0,800 |
13 | LIBERTAS CECCARELLI TRAS| 2| 4 0 4 | 5 12 0,417 |
14 | A.S.D.TORRIANA | 1| 3 0 3 | 3 9 0,333 |
15 | AXEL ROJALKENNEDY LIB. U| 1| 3 0 3 | 2 9 0,222 |
16 | VILLADIES VILLA VICENTIN| 0| 2 0 2 | 1 6 0,167 |
Prima divisione femminile
Trieste, Via Della Valle, domenica 13 novembre 2016 (19.00)
Volley Club – Zalet Kontovel
Trieste, Montecengio, lunedì 14 novembre 2016 (21.00)
Cus TS – Zalet Sokol
Campionati giovanili
Under 18 maschile
Gorizia, Centro sportivo Špacapan, domenica 13 novembre 2016 (18.00)
Olympia – Volley Trieste
Repen, domenica 13 novembre 2016 (18.30)
Sloga Tabor – Volley Ball Gemona
Under 18 femminile
Vermegliano, lunedì 14 novembre 2016 (18.00)
Acli Ronchi – Soča Lokanda Devetak
Under 16 maschile
Repen, domenica 13 novembre 2016 (11.00)
Sloga Tabor – Val 0-3 -> vai e foto
Under 16 femminile
Sant’Andrea, domenica 13 novembre 2016 (11.00)
Mavrica Arcobaleno – Despar Cormons
Opicina, sabato 12 novembre 2016 (18.00)
Sloga Dvigala Barich B – Azzurra B
Aurisina, sabato 12 novembre 2016 (17.30)
Zalet Sokol – Zalet Breg
Under 14, femminile
Opicina, sabato 5 novembre 2016 (15.30)
Poggivolley – Bor ZKB 3:1 (25:15, 25:10, 21:25, 25:7)