WEEKEND; seniores e giovanili; U19: Sloga Tabor campione regionale; Serie B: Sloga Tabor sconfitto (1-3)

Lo Sloga Tabor conquista domenica a Prata il titolo regionale del campionato Under 19. Dopo aver superato  in semifinale la squadra di casa del Prata per 3-1, ha battuto nella finalissima anche la forte squadra del Futura Cordenons. L’Olympia di Gorizia si è dovuta accontantare del quarto posto. Dopo aver perso in semifinale contro il Futura, è stata sconitta nella finalina anche dal Prata. Il migliorgiocatore del torneo è stato proclamato David Umek dello Sloga Tabor.
Serie B: lo Sloga Tabor Televita perde in casa una gara importante in chiave salvezza. In serie C nel derbi di Gorizia l’Olympia, favorita dal pronostico, è sconfitta dal Coselli Sloga Tabor.

Campionati seniores

Serie B

23° turno; Repen, sabato 8 aprile 2017 (20.30)
 Sloga Tabor Televita –  Valsugana 1:3 (30:32, 25:12, 21:25, 15:25)
SLOGA TABOR: Biribanti 21, Bolognesi 17, Cettolo 7, Kante 10, Katalan 8, Princi 1, Privileggi (libero), Iaccarino 0, Juren, Pavlović 1, Rigonat 0, Umek. Allenatore Jasmin Čuturić.
Lo Sloga Tabor perde una ghiotta occasione per incamerare almeno un punto in una gara molto importante in chiave salvezza. Contro il solido Valsugana, che ha nella difesa e al muro le armi migliori, si fa sorprendere e resta a mani vuote. Il primo set è davvero avvincente e si conclude per 32-30 in favore degli ospiti, ma i padroni di casa sprecano nel finale di partita ben tre servizi consecutivi. Nel secondo set lo Sloga Tabor domina gli avversari che raccolgono la miseria di 12 punti. Ma nelle due restanti frazioni si assiste a un vero crollo dei giocatori di casa che perdono i due set e la partita. Nei primi due set in grande evidenza l’ex Azzurro Biribanti, autore di 21 punti, che risente della fatica e poi si spegne con il resto della squadra.

Risultati del 23° turno
Trebaseleghe – Arcoriva
Motta – Cornedo 3:2
Volley  Treviso – Prata 3:2
Massanzago – Bassano 3:0
Bolzano – Casalserugo 3:2
Sloga Tabor – Valsugana 1:3
Martellozzo – Bibione 3:0
Classifica dopo 23 turni:
Prata 61; Bolzano 53;  Motta TV,  Valsugana PD 50;  Martellozzo PN 42; Silvolley Trebaseleghe 34;  Cornedo, Volley Treviso Treviso 30;  Sloga Tabor, Massanzago 28; Arcoriva 23; Bassano 20; Bibione 17; Casalserugo 14.

Serie C maschile

20° turno; Gorizia, Centro Špacapan; sabato 8 aprile 2017 (19.00)
Olympia – Coselli Sloga Tabor 0:3 (20:25, 22:25, 26:28)
OLYMPIA: Komjanc 18, Lupoli 2, Pahor 5, Cavallaro 1, A. Čavdek (L), Š. Čavdek 5, Margarito, Waschl 4, Cotič 2, I. Princi 6, N. Hlede 2, Bensa 5. Allenatore: Battisti.
COSELLI SLOGA TABOR: Cagliardi 3, Antoni 12, Sirch 14, Trento 6, A. Peterlin 20, M. Peterlin 2, Milič, Furlanič 9, De Luisa (L). Allenatore: A. Peterlin.
Imprevisto stop dell’Olympa, favorito del pronostico, nel derbi con il Coselli Sloga Tabor che allunga la striscia positiva cogliendo la quarta vittoria consecutiva. I padroni di casa si presentano in formazione rimaneggiata essendo alcuni giocatori  il giorno seguente impegnati nelle finali regionali.

20° turno; Repen, sabato 8 aprile 2017 (19.00)
Sloga Tabor – Volley Ball 0:3 (12:25, 17:25, 14:25)
SLOGA TABOR: Braico 12, Caratozzolo 2, Jerič 9, Pagliaro 5,  Riccobon 0, Sutter 1, Pecalli (libero),  Sterle 0,  Vattovaz 0. Allenatore Danilo Berlot.

Classifica dopo 19 turni: Gemona Buia 51; Triestina Volley 49; Volley Ball UD 41; Favria 37; Prata 36; Olympia 30; Volley Club TS 29; Coselli Sloga Tabor 24;  Mortegliano 14; Ausa Pav 13; Il Pozzo 12; Sloga Tabor 3.

Serie C femminile

27° turno; Briščiki; sabato 8 aprile 2017 (20.30)
Zalet – Buia 1:3 (19:25, 13:25, 25:20, 14:25)
ZALET: Kovačič 12, Kalin 1, Feri 9, Zonch 3, Grgič 5, Vattovaz 2, Balzano 5, Ban 0, Vitez 0, Olenik (L), Costantini 1. Allenatore: Kušar
Nulla da fare per lo Zalet, già retrocesso, contro il Buia. Le nostre ragazze tengono testa alle avversarie soltanto nel terzo set che se lo aggiudicano, mentre nelle altre frazioni di gioco cedono nettamente.

Classifica dopo 26 turni: Pordenone 68; Volleybas 64; Staranzano 63; Virtus TS 56; Majanese 55;  Rojalkennedy 44; Buia 41; Porpetto/Sangiorgina 40; Rizzi UD 38; S. Andrea S. Vito 32; Carmagnola 31; Codroipo 28; Fontanafredda 25; Borgo Clauiano 24; Eurovolleyschool 8; Zalet 7.

Serie D maschile

18° turno; S. Andrea; sabato 8 aprile 2017 (20.00)
Val – Blu Team 3:1 (21:25, 27:17, 25:20, 25:21)
VAL: Komjanc 18, Corsi 11, Plesničar 4, Persoglia 12, Vizin 15, Vogrič 3, Faganel 0, Bajt (L), n.v. brandolin, I. Devetak e Fedrigo. Allenatore: Makuc.
Dopo un primo set scialbo, vinto dagli ospiti, il Val si riscatta e domina nelle altre tre frazioni  e conquista tre punti importanti.

Classifica dopo 17 turni: Fiume Veneto 43; Villains, Cus Trieste 36; Prata 34; Val 30; Fincantieri, Blu Team Pavia UD 21; Rojalese 18;  Altura 15; Artegna 10; Aurora Volley UD 6.

Serie D femminile

PLAY-OUT; S. Andrea, sabato 8 aprile 2017 (18.00)
Mavrica – Cordenons 3:0 (26:24, 25:20, 26:24)
MAVRICA: Winkler, Toros, Petruz, Malic (L), Zandonà, Manià, Scocco, Brumat, Soprani, Mattiroli, Zamò, Borsi. Trener: Magajne.
Impresa del Mavrica che fa un’altra vittima illustre, il Crodenons, primo in classifica. La partita risulta molto equilibrata, ma le ragazze di coach Magajne si mostrano più determinate e vincono con pieno merito.

Classifica dopo 3 turni: Cordenons 8; Libertas 7; Mavrica, S. Sergio 6; Rojalkennedy 5;  Il Pozzo Pradamano 4; Villa Vicnetina 3; Torriana 2; Zorgniotti GO 1;  Pordenone 0.

Prima divisione maschile

Gorizia; sabato 8 aprile 2017 (18.00)
Naš prapor – Travesio

Prima divisione femminile

PLAY-OUT; Borgo Grotta Gigante; sabato 8 aprile 2017 (17.45)
Zalet Kontovel – Moraro Volley 1:3 (25:22, 18:25, 27:29, 25:27)
ZALET KONTOVEL: Kocman, Zidarič, Breganti, Ferfoglia, Kobal, Venudo, Zatti, Zaccaria, Racman, Bortolin, Bezin.

Aurisina, lunedì, 10 aprile 2017 (20.00)
Zalet Sokol – Soča 3-0 -> vai e foto

Seconda divisione femminile

Dolina; sabato 8 aprile 2017 (18.45)
 Zalet Breg – Poggivolley

Trieste, Altura; lunedì 10 aprile 2017 (20.00)
Pallavolo Altura – Zalet Breg

Campionati giovanili

Under 19 maschile

FINAL-FOUR, Prata, domenica 9 aprile 2017

Olympia – Futura Cordenons 1:3 (24:26, 27:25, 23:25, 21:25)
Prata – Sloga Tabor A 1:3 (23:25, 27:25, 23:25, 21:25)

finale 3° posto: Prata – Olympia 2:0 (25:21, 25:19)
finale 1° posto: Sloga Tabor A – Futura Cordenons 3:1 (22:25, 25:21, 26:24, 25:15)

Classifica finale: 1. Sloga Tabor A, 2. Futura Cordenons, 3. Prata, 4. Olympia.

Under 16 femminile

Opicina; domenica 9 aprile 2017 (11.30)
Sloga Dvigala Barich B – Zalet Breg

Treiste; Liceo Oberdan; domenica 9 aprile 2017 (11.30)
Oma Junior – Zalet Sokol

Trieste, Via Locchi; domenica 9 aprile 2017 (17.00)
Sant’Andrea San Vito – Sloga Dvigala Barich A

Treiste, Via Mameli (Liceo Galilei); domenica 9 aprile 2017 (18.00)
Eurovolleyschool – Mavrica

Under 14 femminile

Triesste, Stadio Primo maggio; sabato 8 aprile 2017 (15.30)
Bor ZKB – Oma A

Sovodnje; sobota, 8. aprila 2017 (16.30)
Soča – Cormons

Nabrežina; sobota, 8. aprila 2017 (17.30)
Sokol – Virtus