Campionati seniores
Serie B maschile
Repen, domenica 6 novembre 2016 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Massanzago 3:1 -> vai e foto
4° turno: Valsugana – Prata; Bassano – Cornedo; Casalserugo – Arcoriva; Bibone – Trebaseleghe; Bolzano – Martellozzo; Motta TV – Treviso; Sloga Tabor – Massanzago PD
Classifica dopo 3 turni: Valsugana PD, Motta TV 9; Martellozzo 8; Prata, Bolzano, Trebaseleghe, Cornedo 6; Volley Treviso 4; Arcoriva, Bibione, Massanz. PD 3; Bassano, Sloga Tabor, Casalserugo 0.
Serie C maschile
Gorizia, Centro Špacapan, sabato 5 novembre 2016 (20.00)
Olympia – Sloga Tabor 3:0 (25:12, 25:14, 25:23)
OLYMPIA: M. Pahor 21, S. Komjanc 10, Pellis 3, Waschl 3, Franzot 0, Cotič 7, Lupoli 5, Š. Čavdek (L), Hlede 0, Manfreda, Margarito 0. Allenatore: Battisti.
SLOGA TABOR: Braico 11, Caratozzolo, Jerič 1, Pagliaro 0, Tullio 2, Umek 11, Pecalli (L), Rimbaudo 1, Sterle , Vattovaz 0, Sutter (L2). Allenatore: Berlot.
Il derby di serie C tra i giovani pallavolisti dell’Olympia e dello Sloga Tabor si chiude con un netto 3:0 a favore dei Goriziani. I primi due set sono a senso unico, mentre nel terzo parziale il ritmo dei padroni di casa cala leggermente, ma Pahor e compagni riescono comunque a rimanere abbastanza lucidi per portare a casa la vittoria.
Repen, sabato 5 novembre 2016 (18.00)
Sloga Tabor/Coselli – Volley Ball Udine 0:3 (17:25, 26:28, 22:25)
SLOGA TABOR/COSELLI: Antoni 7, Gagliardi 0, Ambrož Peterlin 12, Sirch 8, Taučer 6, Trento 8, Matevž Peterlin (L1), De Luisa (L2), Furlanič 1, Kante 1, Milič 6, Reggente. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Lo Sloga Tabor/Coselli non può nulla contro il Volley Ball Udine, squadra che per ben due volte ha conquistato il campionato di serie C, salvo poi rinunciare alla serie B. Il match è a tratti equilibrato, soprattutto nel secondo set, il quale si chiude ai vantaggi. Questo però è il massimo per i ragazzi dell’allenatore-giocatore Ambrož Peterlin, i quali non riescono ad evitare la sconfitta per tre set a zero.
Classifica dopo 2 turni
1 | OLYMPIA | 6| 2 2 0 | 6 1 6,000 |
2 | C.S. PRATA DI PN | 6| 2 2 0 | 6 1 6,000 |
3 | TRIESTINA VOLLEY | 6| 2 2 0 | 6 1 6,000 |
4 | VOLLEY BALL UDINE | 5| 2 2 0 | 6 2 3,000 |
5 | V.B.GEMONA- PAV.BUIA | 4| 2 1 1 | 5 4 1,250 |
6 | CCR IL POZZO | 3| 2 1 1 | 4 3 1,333 |
7 | VOLLEY CLUB LUSSETTI TS | 3| 2 1 1 | 4 4 1,000 |
8 | GRUPPO SPORTIVO FAVRIA | 2| 2 1 1 | 3 5 0,600 |
9 | A.S.D.CENTRO COSELLI | 1| 2 0 2 | 3 6 0,500 |
10 | CREDIFRIULI AUSA PAV | 0| 2 0 2 | 1 6 0,167 |
11 | A.P. MORTEGLIANO | 0| 2 0 2 | 1 6 0,167 |
12 | SLOGA TABOR | 0| 2 0 2 | 0 6 0,000
Serie C femminile
Borgo Grotta Gigante, sabato 5 novembre 2016 (20.30)
Zalet – Majanese 1:3 (25:22, 15:25, 20:25, 21:25)
ZALET: Zonch 3, Balzano 2, Kalin 4, Kovačič 6, Grgič 3, Feri 14, Kojanec 3, Vattovaz 3, Vitez 2, Barut (L1), Olenik (L2). Allenatore: Kušar.
Le ragazze dello Zalet non bissano il bel successo del turno precedente. Dopo un buon avvio, grazie al quale conquistano il primo set, le padrone di casa concedono alla squadra ospite – neopromossa in serie C – di prendere le redini del gioco nelle proprie mani. Nel quarto set lo Zalet conduce fino al 15:13, salvo poi subire la rimonta della Majanese, brava a portare a casa set e tre punti.
Classifica dopo 4 turni
1. PORDENONE VOLLEY 12 4 4 0 12 0 .. ..
2 | BANCA DI UDINE VOLLEYBAS|12| 4 4 0 | 12 1 12,000 |
3 | VIRTUS TS CLIMATIZZAZION|12| 4 4 0 | 12 3 4,000 |
4 | PORPETTO/SANGIORGINA |10| 4 3 1 | 11 3 3,667 |
5 | A.S.D. LIBERTAS MAJANESE| 7| 4 3 1 | 9 7 1,286 |
6 | JULIAVOLLEY STARANZANO | 7| 4 2 2 | 8 6 1,333 |
7 | LOGICASPEDIZIONI CODROIP| 7| 4 2 2 | 8 7 1,143 |
8 | TRANFOR FONTANAFREDDA | 5| 4 2 2 | 7 9 0,778 |
9 | CARMAGNOLA RESTAURANT UD| 5| 4 2 2 | 7 9 0,778 |
10 | SANT’ANDREA S.VITO ASD T| 5| 4 2 2 | 6 8 0,750 |
11 | HOTEL COLLIO ROJALKENNED| 4| 4 1 3 | 6 9 0,667 |
12 | BORGO CLAUIANO UD | 4| 4 1 3 | 6 10 0,600 |
13 | MASCHIO PALLAVOLO BUIA | 2| 4 1 3 | 4 11 0,364 |
14 | ZALET KONTOVEL | 2| 4 1 3 | 4 11 0,364 |
15 | MCF AMBIENTE-RIZZI V. UD| 2| 4 0 4 | 4 12 0,333 |
16 | EUROVOLLEYSCHOOL TS | 0| 4 0 4 | 2 12 0,167
Serie D maschile
Villa Vicentina, sabato 5 novembre 2016 (21.00)
Vivil – Val 3:0 (25:19, 25:19, 25:18
VAL: Corsi 10, Vogric 7, I. Devetak 1, Persoglia 3, Brandolin 5, R. Devetak 0, Faganel 4, Fajt 1, Fedrigo 0, Bajt 0, Plesničar (L), Komjanc ne. Allenatore: Makuc.
Un buon Vivil ha la meglio sul Val, protagonista di una brutta prestazione. I ragazzi di coach Makuc giocano male a servizio, in ricezione ed hanno difficoltà a costrurire delle buone azioni offensive, il che rende la sconfitta inevitabile.
Serie D femminile
S. Andrea, sabato 5 novembre 2016 (20.30)
Mavrica Arcobaleno – Torriana 3:2 (23:25, 19:25, 25:15, 25:22, 15:12)
MAVRICA: Mania, Soprani, Winkler, Petruz, Malic, Borsi, Zamo, Brumat, Toros, Scocco, Mattiroli, Rossi (L). Allenatore: Magajne.
Le ragazze del Mavrica Arcobaleno conquistano i due punti al termine di una vera e propria maratona contro la Torriana. Dopo i primi due set le padrone di casa si trovano sotto 0:2, ma sono a brave a reagire nel terzo parziale e a portare a casa una meritata vittoria.
Prima divisione femminile
Prosecco, sabato 5 novembre 2016(17.00)
Zalet Kontovel – Oma 0:3 (21:25, 15:25, 20:25)
ZALET KONTOVEL: Zidarich, Breganti, Maver, Zatti (L), Zaccaria, Bezin (L), Ferfoglia, Kocman, Kobal, Ukmar, Venudo, Racman, Torcella. Allenatrice: Zuzič.
Seconda divisione femminile
Dolina, sabato 5 novembre 2016 (18.00)
Zalet Breg – Olimpia TS
Aurisina, domenica 6 novembre 2016 (11.00)
Zalet Sokol – Staranzano 0-3 -> vai e foto
Campionati giovanili
Under 16 maschile
S. Andrea, domenica 6 novembre 2016 (16.00)
Val – Torriana
Under 16, femminile
S. Andrea, domenica 6 novembre 2016 (11.00)
Mavrica Arcobaleno – Fincantieri B 3:0 (25:12,25:11, 25:19)
Opicina, sabato 5 novembre 2016 (17.00)
Altura – Zalet Sloga Dvigala Barich A 0:3 (15:25, 15:25, 22:25)
Zalet Sloga Dvigala Barich B – Oma Junior 2:3 -> vai e foto
Under 14 femminile
Opicina, sabato 5 novembre 2016 (15.30)
Poggivolley – Bor ZKB 3:1 (25:15, 25:10, 21:25, 25:7)