Mentre lo Sloga Tabor afrronta domenica fuori casa il Trebaseleghe, sabato hanno vinto l’Olympia e il Val.
Campionati seniores
Serie B maschile
15° turno; Trebaseleghe, domenica 5 febbraio 2017 (18.00)
Trebaseleghe – Sloga Tabor Televita 3:2 (18:25, 21:25, 25:19, 25:19, 17:15)
SLOGA TABOR: Bolognesi 10, Cettolo 12, Rigonat 2, Ivnaović 7, Kante 20, Katalan 15, Privileggi (L), Iaccarino 4, Pavlović 5, Princi 0, Umek, Juren. Allenatore: Čuturič.
Lo Sloga Tabor Televita disputa contro il favorito Trebaseleghe nei primi due set una delle migliori prestazioni non solamente di questa stagione, ma degli ultimi anni. Gli ospiti sono ottimi sia in difesa che in attacco e si portano meritatamente sullo 0:2. Segue un calo e i padroni di casa sono bravi a reagire e a rimanere più lucidi nel tie-break. I ragazzi di coach Čuturić possono dirsi soddisfatti per aver ottenuto un punto contro un avversario così forte, anche se rimane un po’ di amaro in bocca per come si erano messe le cose nei primi due set.
15° turno: Martellozzo – Masssanzago; Bassano – Bibione; Arcoriva – Volley Treviso; Valsugana – Casalserugo; Prata – Motta; Cornedo – Bolzano; Trebaseleghe – Sloga Tabor.
Classifica dopo 14 turni: Prata 37; Motta 33; Bolzano, Valsugana PD 31; Martellozzo PN 24; Trebaseleghe 22; Volley Treviso, Cornedo, Massanzago 20; Sloga Tabor Televita 15; Arcoriva 14; Bassano, Casalserugo 10; Bibione 7.
Serie C maschile
Pradamano, sabato 4 febbraio 2017 (18.45)
Il Pozzo – Olympia 0:3 (25:27, 20:25, 15:25)
OLYMPIA: Komjanc 14, Lupoli 11, M. Pahor 14, Manfreda ne, A. Čavdek (L2), Š. Čavdek (L1), Franzot 5, Margherito 1, Waschl ne, S. Cotič 1, Pellis 10, I. Princi, N. Hlede ne. Allenatore: Battisti.
L’Olympia conquista a Pradamano tre punti importanti contro una squadra che lotta per la salvezza. Dopo un primis set equilibrato gli ospiti – grazie a una buona prestazione a servizio e in difesa – portano a casa senza troppe difficoltà i successivi due parziali.
Repen, sabato 4 febbraio 2017 (18.00)
Coselli Sloga Tabor – Triestina Volley 1:3 (18:25, 27:25, 15:25, 23:25)
COSELLI SLOGA TABOR: Antoni 6, Furlanič 3, Kante 3, Ambrož Peterlin 17, Matevž Peterlin 0, Trento 13, De Luisa (L), Gagliardi 0, Milič 8, Reggente 0, Sirch 7. Trener: A. Peterlin.
Contro il capoclassifica Triestina Volley il Coselli Sloga Tabor, orfano di diversi giocatori, lotta molto bene e perdono dopo quattro set. Nel quarto parziale va inoltre vicini al tie-break, ma un servizio sbagliato risulta fatale.
Prata, sabato 4 febbraio 2017 (17.00)
Prata – Sloga Tabor 3:0 (25:19, 25:23, 26:24)
SLOGA TABOR: Braico 11, Caratozzolo 9, Jerič 9, Pagliaro 1, Rimbaldo 9, Umek 12, Pecalli (L), Vattovaz. Allenatore: Danilo Berlot.
La giovane squadra dello Sloga Tabor crea non pochi problemi al solido ed esperto Prata, come testimoniato dai risultati del secondo e terzo set. Gli ospiti avrebbero potuto addirittura portare a casa almeno un set, ma commettono troppi errori in alcuni momenti chiave, mentre il Prata è bravo a mantenere il sangue freddo.
Serie C femminile
Borgo Grotta Gigante, sabato 4 febbraio 2017 (20.30)
Zalet – S. Andrea S. Vito 0:3 (22:25, 14:25, 22:25)
ZALET: Kalin 0, Costantini 10, Zonch 6, Grgič 3, Feri 7, Vattovaz 4, Kovačič 7, Pertot 0, Vitez 3, Balzano 1, Olenik (L), Ban. Allenatore: Kušar.
Lo Zalet non gioca male, ma paga a caro prezzo una scarsa lucidità nei finali dei set. L’attacco non è troppo efficiente, ma il primo e il terzo set sono nonostante ciò abbastanza equilibrati, mentre il secondo parziale è totalmente a senso unico.
Serie D maschile
S. Andrea, sabato 4 febbraio 2017 (20.00)
Val – Artegna 3:0 (25:15, 25:16, 25:17)
VAL: Corsi 12, Plesničar 6, I. Devetak 2, Persoglia 9, Vizin 7, Vogric 4, Brandolin 5, Braini 0, Komjanc (L) 1, Bajt nv. Allenatore: Makuc.
Il Val domina senza alcuna difficoltà l’Artegna, penultima in classifica. A causa dell’assenza del palleggiatore Robert Devetak coach Makuc apporta alcune modifiche alla sua formazione, ma nonostante ciò la squadra di Sant’Andrea porta a casa senza problemi i tre punti.
Serie D femminile
Tavagnacco, sabato 4 febbraio 2017 (21.00)
Rojalkennedy – Mavrica 3:0 (26:24, 25:14, 25:16)
MAVRICA: Mania, Borsi, Soprani, Zamò, Winkler, Toros, Malic, Petruz, Scocco, Martiroli, Rossi (L). Allenatore: Magajne.
Scivolone del Mavrica in trasferta, con le ragazze di coach Magajne che peggiorano la propria posizione in classifica. Le ospiti giocano molto male in ricezione e conseguentemente in attacco. Soltanto il primo set è equilibrato, mentre nei successivi due parziali il Rojalkennedy ha vita facile.
Prima divisione maschile
Cordenons, sabato 4 febbraio 2017 (17.30)
Cordenons – Soča
Prima divisione femminile
Savogna d’Isonzo, sabato 4 febbraio 2017 (19.00)
Soča – Fincantieri
Prosecco, sabato 4 febbraio 2017 (16.00)
Zalet Kontovel – Volley Club
Aurisina, sabato 4 febbraio 2017 (20.00)
Zalet Sokol – Altura
Under 18 maschile
Travesio, domenica 5 febbraio 2017 (17.00)
Travesio – Olympia
Repen, domenica 5 febbraio 2017 (18.30)
Sloga Tabor – Pitarello Reana
Under 18 femminile
Trieste (Altura), lunedì, 6 febbraio 2017 (19.15)
Eurovolleyschool – Zalet Breg
Under 16 femminile
S. Andrea, domenica 5 febbraio 2017 (11.00)
Mavrica Arcobaleno – Centro Coselli
Opicina, domenica 5 febbraio 2017
Sloga Barich B – Azzurrra B
Trieste (Liceo Oberdan), domenica 5 febbraio (18.30)
Oma – Sloga Barich A
Trieste (Liceo Galilej), domenica 5 febbraio 2017 (18.00)
Eurvolleyschool – Zalet Sokol
Under 14 femminile
Aurisina, sabato 4 febbraio 2017 (17.30)
Sokol – Poggivolley