WEEKEND; campionati seniores e giovanili: Sloga Tabor Televita vince al tie-break; successo per l’Olympia

Mentre lo Sloga Tabor gioca oggi a Repen un incontro importante in chiave salvezza, il bilancio del sabato del volley è stato alquanto magro. Delle nostre squadre ha vinto soltanto l’Olympia in Serie C maschile.

Campionati seniores

Serie B maschile

15° turno; Repen, domenica 12 febbraio 2017 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Cordenons 3:2 (25:15, 16:25, 14:25, 25:17, 17:15)
SLOGA TABOR: Rigonat 2, Cettolo 25, Bolognesi 11, Katalan 11, Kante 21, Pavlović 9, Juren (L), Princi 1, Iaccarino 1, Biribanti ne. Allenatore: Čuturič.
Lo Sloga Tabor disputa anche questa volta il tie-break, ma alla fine riesce a portare a casa la vittoria contro il solido Cordenons. Nel quinto e decisivo set la partita non si mette benissimo per i ragazzi di coach Čuturič, in quanto gli ospiti hanno a disposizione tre palle match, ma i padroni di casa reagiscono e conquistano i due punti grazie a un parziale di 8:0.

15° turno: Valsugana – Basano; Volley Treviso – Massanzago; Bibione – Prata; Casalserugo – Cornedo VI; Bolzano – Arcoriva; Sloga Tabor – Martellozzo; Motta – Trebaseleghe.
Classifica dopo 14 turni: Prata 40; Bolzano, Valsugana PD 34;  Motta TV 33; Martellozzo PN 27; Silvolley Trebaseleghe 24; Volley Treviso 21; Cornedo, Massanzago 20; Arcoriva, Sloga Tabor Televita 16;  Bassano 13; Casalserugo 10; Bibione 7.

Serie C maschile

San Vito al Tagliamento, sabato 11 febbraio 2017 (20.00)
Favria – Coselli Sloga Tabor 3:0 (25:22, 25:9, 25:18)
COSELLI SLOGA TABOR: Antoni 1, Gagliardi 3, Ambrož Peterlin 6, Matevž Peterlin 1, Sirch 4, Trento 8, De Luisa (libero), Furlanič 1, Kante 1, Milič 3. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Il Coselli Sloga Tabor disputa un brutto match contro il San Vito e subisce una meritata sconfitta. Nel terzo parziale gli ospiti conducono per 2:8 e 10:15, ma commettono troppi errori. I padroni di casa sono bravi ad approfittarne e a portare a casa la vittoria dopo soli tre set.

Gorizia, Centro Špacapan, sabato 11 febbraio 2017 (18.45)
Olympia – Mortegliano 3:0 (25:22, 25:21, 25:19)
OLYMPIA: Komjanc 12, Lupoli 1, Pahor 23, Manfreda 12, A. Čavdek (L1), Š. Čavdek (L2), Franzot 2, Margherito 0, Waschl 2, Cotič 1, Princi ne. Allenatore: Battisti.
L’Olympia, a ranghi ridotti, conquista senza troppe difficoltà i tre punti contro il debole Mortegliano. Il più equilibrato è il terzo set, durante il quale gli ospiti si portano sul 7:14, ma i padroni di casa sono bravi a reagire e a fare bottino pieno.

Repen, sabato 11 febbraio 2017 (18.00)
Sloga Tabor – Il Pozzo 2:3 (22: 25, 25:23, 25:17, 23:25, 10:15)
SLOGA TABOR: Braico 19, Caratozzolo 3, Jerič 18, Pagliaro 0, Rimbaldo 7, Umek 22, Pecalli (libero), Sutter, Vattovaz 7. Allenatore: Danilo Berlot.
Lo Sloga Tabor conquista il primo punto stagionale, dopo la migliore partita in questa annata. Proprio per questo c’è un po’ di amarezza, in quanto i padroni di casa avrebbero potuto conquistare la prima vittoria. Umek e compagni si trovano avanti sul 18:11 nel quarto set, prima di subire un brutto calo e permettere agli ospiti di pareggiare e di conquistare anche il quinto set e quindi la vittoria finale.

Classifica dopo 12 turni: Triestina Volley 32; Buia 31; Volley Ball UD 28; Prata 27; Favria 19; Volley Club TS 17; Centro Coselli 12; Mortegliano 10; Ausa Pav 8; Sloga Tabor 0.

Serie C femminile

Fontanafredda, sabato 11 febbraio 2017 (20.30)
Fontanafredda – Zalet 3:1 (25:22, 25:19, 24:26, 25:15)
ZALET: Kojanec 5, Grgič 0, Kalin 1, Zonch 12, Feri 16, Kovačič 2, Vattovaz 3, Costantini 11, Vitez 3, Pertot 2, ban 1, Olenik (L1), Balzano (L2). Allenatore: Kušar.
I primi due parziali del match tra il Fontanafredda e lo Zalet sono molto equilibrati fino al diciottesimo punto, con la squadra di casa che riesce ad avere la meglio. Lo Zalet conquista poi il terzo set, ma il Fontanafredda è bravo a costruirsi immediatamente un discreto margine di vantaggio nel quarto set e a fare così bottino pieno.

Classifica dopo 16 turni: Pordenone, Volleybas 40; Staranzano 38; Majanese, Virtus TS 32; Porpetto/Sangiorgina 29; S. Andrea S. Vito 26; Rojalkennedy, Buia 23; Rizzi UD 21; Bofgo Clauiano , Codroipo 20; Carmagnola 17; Fontanafredda 14; Zalet 6; Eurovolleyschool 0.

Serie D femminile

S. Andrea, sabato 11 febbraio 2017 (20.30)
Mavrica – Sanvitese 0:3 (9:25, 21:25, 18:25)
MAVRICA: Manià, Borsi, Soppani, Zamò, Zandonà, Winkler, Toros, Malic, Petruz, Scocco, Mattiroli, Rossi (L). Allenatore: Magajne.
La Savitese dimostra di meritare una posizione nella parte alta della classifica. Il Mavrica gioca male nel primo set, durante il quale mette a segno solamente 9 punti, prima di reagire nei successivi due parziali, ma la squadra ospite è semplicemente troppo forte per le ragazze di coach Magajne.

Classifica dopo 13 turni: Roveredo 30;  Adreghini, Latisana 29; Porcia, Blue Team 28; Pordenone 25; Mossa 24; Il Pozzo Pradamano 19; Cordenons 18; Libertas Cearelli 14; Zorgniotti 12; Rojalkennedy 10; Mavrica, Villadies 9; Torriana 7; San Sergio 6.