Primi punti per lo Jadran; sconfitti il Bor e il Breg, vince il Sokol
Serie C Gold
Opicina (Polisportiva), domenica 23 ottobre 2016 (18.00)
Jadran Ispem – Mestre 72:66 (10:20, 31:42, 53:52)
JADRAN: Ban 22 (14:15, 4:12, 0:5), Ridolfi 16 (4:6, 6:9, 0:2), De Petris 2 (-, 1:6, -), Rajčič 15 (0:2, -, 5:9), D. Batich 7 (-, 2:3, 1:5), M. Batich 3 (-, 0:4, 1:5), Kojanec 2 (-, 1:1, -), P. Zettin ne, Zidarič 2 (-, 1:2, -), Cettolo 1 (1:2, 0:1, 0:1), Daneu 2 (0:1, 1:2, 0:1), D. Zettin ne. Allenatore: Oberdan.
Palle perse: 13; recuperate: 13; assist: 14; rimbalzi: 34 (22 + 12). Falli di squadra: 23. 5° fallo: De Petris e Cettolo.
Lo Jadran conquista i primi punti in stagione al termine di una vera e propria battaglia contro il Mestre. I padroni di casa partono male, visto che permettono al Mestre di costruirsi un vantaggio di 13 punti nel primo quarto e di toccare il +17 nel corso del secondo parziale (19:36). Lo Jadran riesce ad avvicinarsi prima dell’intervallo lungo grazie a due bombe consecutive di Matija Batich e Stanko Rajčič. La rimonta viene completata nella prima metà del terzo periodo, quando i padroni di casa firmano un parziale di 15:4 e pareggiano sul risultato di 46:46 grazie soprattutto all’ottimo gioco del terzetto di esterni Martin Ridolfi – Borut Ban e Daniel Batich. Lo Jadran inizia così l’ultimo quarto con un punto di vantaggio. Le squadre da qui in poi lottano su ogni singolo pallone e alla fine ci pensa Borut Ban a siglare 10 punti consecutivi e a chiudere il match. Da segnalare inoltre il dato statistico dei 14 tiri liberi realizzati da Ban su 15 tentativi.
-> dati stiatistici della gara su: fibalivestas.com
Risultati 4° turno
Oderzo – Arzignano 85:56
Jadran – Mestre 72:66
Corno di Rosazzo – Castelfranco 79:63
Padova – Caorle 63:76
Jesolo – Montebelluna 87:55
Codroipo – Bassano 71:63
Sportschool – Monfalcone 56:66
Classifica dopo 4 turni: Jesolo 8; Oderzo, Corno di Rosazzo, Monfalcone 6; Sportschool, Arzignano, Bassano, Padova, Codroipo 4; Jadran, Mestre, Caorle, Montebelluna 2; Castelfranco 0.
Prossimo turno: Caorle – Jadran (30-10 alle ore 18), Mestre – Arzignano; Bassano – Sportschool; Montebelluna – Corno di Rosazzo; Monfalcone – Jesolo; Codroipo – Oderzo; Castelfranco – Padova.
Serie C Silver
Trieste, Stadio Primo maggio, sabato 22 ottobre 2016 (18.30)
Bor Radenska – DGM 62:67 -> vai e foto
San Daniele, sabato 22 ottobre 2016 (19.00)
San Daniele – Breg Mediachem 68:64 (12:16, 26:28, 45:48)
BREG: Carra 14 (5:7, 2:5, 1:5), I. Gregori ne, Zobec ne, Pigato 10 (2:2, 4:6, 0:1), Schina 13 (3:4, 2:5, 2:5), Vecchiet 3 (3:4, 0:2, 0:1), L. Gregori ne, Spolaore 0 (-, -, 0:1), Cigliani 13 (6:8, 2:8, 1:8), Crismani ne, Gelleni 0 (-, 0:1, -), Grimaldi 13 (1:2, 6:17, -). Allenatore: Krašovec. 5° personale: Grimaldi (39′)
Al termine di una gara equilibrata, condizionata da basse percentuali in attacco e da numerosi errori arbitrali su entrambi i fronti, il Breg Mediachem deve arrendersi all’ottimo San Daniele, che ambisce a una posizione di alta classifica. I ragazzi di coach Krašovec tuttavia sono avanti di 7 munti al settimo minuto dell’ultimo quarto, ma il San Daniele è bravo a rispondere con tre bombe consecutive che chiudono la partita.
Risultati 4° turno
Latte Carso – Spilimbergo 75:57
San Daniele – Breg 68:64
Servolana – Romans 63:64
Bor Radenska – DGM 62:67
Fagagna – Feletto 65:77
Don Bosco – Goriziana 69:78
Tagliamento – Cordenons 93:76
Classifica dopo 4 turni: Latte Carso UBC, San Daniele 8; DGM, Romans, Servolana, San Daniele, 6; Breg, Cordenons, Spilimbergo, Goriziana 4; Feletto, Don Bosco TS, Tagliamento 2; Bor Radenska, Fagagna 0.
Prossimo turno: DGM – Spilimbergo; Servolana – Feletto; Cordenons – Latte Carso UBC; Bor Radenska – Romans (29-10 alle 18.30); Fagagna – San Daniele; Breg – Don Bosco (29-10 alle 20.30); Goriziana – Tagliamento.
Serie D
Gorizia, venerdì 21 ottobre 2016 (21.00)
Dinamo GO – Kontovel 77:60 (26:7, 43:26, 56:40)
KONTOVEL: Škerl 13 (0:1, 2:4, 3:6), Gantar 7 (3:6, 2:4, -), Lisjak 14 (2:2, 3:9, 2:4), Sossi 2 (-, 1:3, 0:1), Emili (-, 0:1, -), Daneu 17 (2:2, 6:11, 1:5), Zgur 3 (-, 0:4, 1:3), Majovski 4 (-, 2:3, -). Allenatore: Popovič. Falli di squadra: 20.
Dopo due vittorie consecutive il Kontovel si arrende alla Dinamo. Agli ospiti, i quali si presentano con soli otto giocatori, risulta fatale il primo quarto, dato che la Dinamo si porta avanti di 20 dopo soli 5 minuti di gioco. Nei successivi parziali il match si fa equilibrato, con gli ospiti che però non riescono a ricucire lo strappo iniziale. Da segnalare la buona prova dei giovani Daneu, Zgur e Emili.
Trieste, Don Milani, venerdì 21 ottobre 2016 (21.15)
Santos – Sokol 67:75 (17:8, 31:30, 44:49)
SOKOL: Peric, Slavec 1, Kojanec 6, J. Ferfoglia 3, Babich 12, Pizziga 9, Gallocchio 21, Semec 2, Strle 12, G. Terčon, Laurenčič, Seno 9. Allenatore: Vatovec.
Terza partita e terza vittoria per l’inarrestabile Sokol. L’avvio del match con il Santos però è tutt’altro che positivo, visto che i padroni di casa si portano avanti di 9. Gli ospiti però reagiscono e grazie a una miglior difesa e ad un miglior attacco si portano in vantaggio nel secondo tempo e portano a casa i due punti. Tra i singoli vanno segnalate la prestazione offensiva di Gallocchio e quelle di Strle (11 rimbalzi) e Pizziga (7 rimbalzi) in difesa.
Risultati 3° turno
Perteole – Cus TS 64:70
Alba – Grado 60:59
Dinamo GO – Kontovel 77:60
Santos – Sokol 67:75
San Vito – Interclub 74:69
Cervignano – Monfalcone 67:49
Classifica dopo 3 turni: Sokol 6; Kontovel, Monfalcone, Cus TS, Alba Cormons, San Vito, Cervignano 4, Interclub Muggia, Santos, Dinamo GO 2; Perteole, Grado 0.
Prossimo turno: Monfalcone – Santos; Interclub – Alba; Kontovel – Perteole (29-10 alle 18.00); Cus – Cervignano; Grado – Dinamo; Sokol – SanVito (28-10 alle 21.15).
Campionati giovanili
Under 20, Elite
Monfalcone, lunedì 24 ottobre 2016 (19.30)
Falconstar – Breg
Gorizia, lunedì 24 ottobre 2016 (19.15)
Goriziana – Jadran
Under 18, Elite
Aurisina, mercoledì 26 ottobre 2016 (19.00)
Jadran – Sistema Torre Basket
Under 16, Elite
Trieste, Primo maggio, mercoledì 26 ottobre 2016 (19.30)
Bor – Barcolana
Under 15, Elite
Tarcento, martedì 25 ottobre 2016 (18.30)
Tarcento – Bor