In Serie B turno di riposo per lo Sloga Tabor. Negli altri campionati vittoria del Colli Sloga Tabor e Mavrica.
Campionati seniores
Serie B maschile
Sloga Tabor Televita (turnor di riposo)
Classifica dopo 17 turni: Prata 46; Bolzano, Motta TV 39; Valsugana PD 37; Martellozzo PN 29; Silvolley Trebaseleghe 27; Volley Treviso 24; Cornedo, Massanzago 22; Arcoriva, Sloga Tabor Televita 19; Bassano 13; Casalserugo 10; Bibione 7.
Prossimo turno: Bassano – Prata; Valsugana – Cornedo; Bibione – Arcoriva; Casalserugo – Martellozzo; Bolzano – trebaseleghe; Motta – Massanzago; Sloga Tabor – Volley Treviso (5.3. alle 18.00)
Serie C maschile
15° turno; Repen, sabato, 25 febbraio 2017 (18.00)
Coselli Sloga Tabor – Ausa PAV 3:0 (25:15, 25:18, 25:14)
COSELLI SLOGA TABOR: Antoni 3, Gagliardi 4, Ambrož Peterlin 9, Matevž Peterlin 11, Sirch 1, Trento 15, De Luisa (L), Furlanič, Kante 1, Milič. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Il Coselli Sloga Tabor batte senza alcuna difficoltà l’Usa PAV. I padroni di casa disputano un buon match, che se si rivela a senso unico, come testimoniato dai parziali dei singoli set
15° turno, Udine, sabato 25 febbraio 2017 (20.30)
VBU – Olympia 3:1 (19:25, 25:20, 25:19, 25:16)
OLYMPIA: Komjanc 8, Lupoli nv, Pahor 14, Manfreda 10, A. Čavdek (L1), Š. Čavdek (L2), Franzot 2, Margarito 2, Waschl 8, Cotič 1, Pellis 11, Princi 2. Allenatore: Battisti.
L’Olympia, orfana dell’infortunato Lupoli, disputa una prova al di sotto delle proprie possibilità e perde contro l’ottimo VBU. Gli ospiti partono bene e conquistano il primo set. I padroni di casa reagiscono e sono più efficaci grazie ad alcuni cambi, grazie ai quali conquistano i successivi tre set e fanno bottino pieno.
15° turno, Trieste, Via della Valle, sabato 25 febbraio 2017 (21.00)
Volley Club – Sloga Tabor 3:1 (16:25, 25:20, 25:19, 25:23)
SLOGA TABOR: Braico 20, Caratozzolo 9, Jerič 9, Pagliaro 4, Umek 20, Vattovaz 2, Pecalli (L), Sutter. Allenatore: Danilo Berlot.
Lo Sloga Tabor disputa un ottimo match contro l’esperto e molto solido Lussetti, che viene addirittura sorpreso nel primo set. I successivi parziali sono equilibrati, con gli ospiti che commettono qualche errore di troppo e vengono puniti da un avversario così forte.
Classifica dopo 14 turni: Triestina Volley 38; Gemona Buia 36; Prata, Volley Ball UD 31; Olympia 27; Favria 25; Volley Club TS 20; Coselli Sloga Tabor, Il Pozzo 12; Mortegliano 11; Ausa Pav 8; Sloga Tabor 1.
Serie C femminile
Zalet (turno ri riposo)
Classifica dopo 19 turni: Pordenone 48; Staranzano 47; Volleybas 44; Majanese 43; Virtus TS 39; Porpetto/Sangiorgina 36; Rojalkennedy 30; S. Andrea S. Vito 29; Buia, Rizzi UD 26; Codroipo 23; Borgo Clauiano 20; Fontanafredda 19; Carmagnola 17; Zalet 6; Eurovolleyschool 3.
Serie D maschile
Val (turno di riposo)
Classifica dopo 13 turni: Fiume Veneto 35; Vivil 30; Prata 28; Cus Trieste 26; Val 24; Blu Team 17; Rojalese 14; Fincantieri 12; Altura 11; Artegna 9; Aurora Volley UD 4.
Serie D femminile
S. Andrea, sabato 25 febbraio 2017 (20.30)
Mavrica – Mariano 3:1 (25:23, 25:21, 20:25, 25:22)
MAVRICA: Manià 4, Borsi 1, Soprani 3, Zamò, Brumat, Winkler 10, Toros 7, Malic, Petruz 5, Mattiroli 10, Zandonà 17, Rossi (L1), Scocco (L2). Allenatore: Magajne.
Il Mavrica conquista tre importantissimi punti nella lotta per la salvezza contro il Mariano. Il match è molto equilibrato, con le padrone di casa che nei momenti chiave – fatta eccezione per il terzo set – mantengono il sangue freddo e portano a casa una meritata vittoria.
Campionati giovanili
Under 16 maschile
Gradisca, domenica 26 febbraio 2017 (16.00)
Torriana Villains – Sloga Tabor
Trieste (Giulia); domenica 26 febbraio 2017 (16.30)
Virtus – Val