Mentre lo Sloga Tabor in Serie B gioca oggi (domenica), le altre nostre squadre sono scese in campo sabato. Nel derbi della D femminile il Mavrica ha battuto lo Zalet dopo il tie-break.
Serie B maschile
Repen; domenica 22 ottobre 2017 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Kioene Padova 3:0 (25:16, 25:20, 25:19)
SLOGA TABOR: Princi 1, Bolognesi 24, Ivanović 7, Cettolo 10, Biribanti 14, Kante 5, Agnello (L1), Vatovaz, Čavdek (L2), D’Orlando, Iaccarino, Antoni, Rimbaldo, Umek. Allenatore: Jerončič.
Lo Sloga Tabor Televita batte davanti al propri pubblico senza difficoltà la giovane squadra di Padova (rappresentativa U20) nel secondo turno della serie B. Gli ospiti lottano nel secondo e terzo set, ma senza mai impensierire i ragazzi di coach Jerončič.
2° turno: Motta – Conselvevigne; Moselice – Alvainox; Sloga Tabor – Kioene Pd; Massanzano – Martellozzo; Valsugana – Trebaseleghe; Prata – Mestre.
Classifica (dopo 1 turno): Prata PN, Monselice PD, Alvainox Delta, Massanzano, Motta Treviso 3; Martellozzo, Mestre, Kioene Padova, Sloga Tabor Televita, Valsugana, Volley Treviso, Silvolley Trebaseleghe 0.
Serie C maschile
Repen; sabato 21 ottobre 2017 (17.30)
Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo – Vivil 1:3 (21:25, 21:25, 25:23, 23:25) -> foto
COSELLI SLOGA TABOR: Braico 14, Caratozzolo 2, Kante 1, De Luisa (L1), Milič (L2), Pagliaro 0, Peterlin 23, Riccobon, Sirch 5, Sterle 3, Sutter1, Trento 5. Trener: Ambrož Peterlin.
Il Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo ha perso nel primo match casalingo stagionale. La partita è molto equilibrata, con i padroni di casa che la potrebbero portare al quinto set. Gli ospiti però rimangono più lucidi nel finale del quarto set e conquistano i tre punti.
Gorizia, Centro Špacapan; sabato 21 ottobre 2017 (20.00)
Olympia – Mortegliano 0:3 (23:25, 21:25, 20:25)
OLYMPIA: Cobello 1, Corsi 2, Cotič 1, M. Komjanc 8, S. Komjanc 9, Pahor 6, Pavlović 6, Plesničar (L1), Princi 6, Vizin 9, Waschl 2, Lupoli in A. Čavdek (L2) nv. Trener: Robert Makuc.
La giovane squadra dell’Olympia disputa un brutto match contro il Mortegliano e viene sconfitta meritatamente. I padroni di casa si portano in vantaggio nel secondo set sul 15:10, prima di crollare e concedere questo e il successivo parziale agli ospiti.
Classifica (dopo 1 turno): Volley Club TS, Villains, Mortegliano 3; Coselli Sloga, Ausa Pav 2; Fiume Veneto,Voley Ball UDine 1; Triestina Volley, Olimpia, Favria S. Vito 0.
Serie D maschile
Repen; ssabato 21 ottobre 2017 (20.00)
Sloga Tabor – CUS Trieste 0:3 (19:25, 23:25, 12:25)
SLOGA TABOR: Antoni 11, Bole 1, Calvino 3, Cristofoletti 0, Giusto 4, Guglielmucci 0, Millo 0, Umek 3, Vattovaz 2. Trener: Ivan Peterlin .
La giovane squadra dello Sloga Tabor viene sconfitta dal favorito Cus, nonostante un secondo set equilibrato. Da segnalare la buona prova del quattordicenne Štefan Giusto.
Prata; sabato 21 ottobre 2017 (17.00)
Prata – Val 3:2 (25:21, 19:25, 27:25, 20:25, 15:13)
VAL: Magajne 14, Juren 22, Gatta 2, M. Persoglia 14, P. Persoglia 2, Černic 11, Hlede 7, Bajt, Bensa, Cotič in Jarc nv. Trener: David Corva.
Al termine di una lunghissima battaglia il Val viene sconfitto a Prata, ma fa ritorno dalla difficile trasferta con un punto conquistato. Il match è molto equilibrato, come traspare inoltre dal risultato del quinto parziale. Da segnalare l’innesto di Rok Magajne, il quale offre fin da subito un contributo importante alla causa di coach Corva.
Classifica (dopo 1 turno): Val, Cus Trieste, Pittarello Reana, Prata, Domus Futura 3; Fincantieri, Friulvolley ARtegna, Il Pozzo, Blu Team Pavia, Sloga Tabor 0.
Serie D femminile
Savogna d’Isonzo; sabato 21 ottobre 2017 (19.00)
Mavrica Arcobaleno – Zalet 3:2 (25:22, 21:25, 19:25, 25:19, 15:11)
MAVRICA: Petruz 14, Borsi 18, Andriolo 23, Zandonà 13, Tosolini 6, Cotič 2, Paulin, Scocco, Deiuri, De Filpo (L1), Leopuscech (L2), Doria, Del Pino. Allenatore: Zoran Jerončič.
ZALET: Zonch 17, Bert 6, Costantini 3, Colsani 11, Kovačič 6, Vitez 1, Feri 18, Vattovaz 1, Ferfoglia 3, Breganti, Kobal, Balzano (L). Allenatore: Edi Bosich.
Dopo quasi due ore e mezzo di gioco il Mavrica si aggiudica a Savogna il derbi contro lo Zalet. Le ospite si portano in vantaggio sull’1:2, ma la squadra di casa reagisce e pareggia i conti. Nell’ultimo set le ragazze di coach Jerončič sono più lucide e portano a casa i due punti.
Vrstni red (po 1. krogu): Mavrica Arcobaleno, Zalet 3; Lussetti Volley Club TS 2; Villadies 1; Triestina Volley, Eurovolleyschool 0.