Campionati dilettanti
Eccellenza
Repen, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Kras Repen – Gemonese 0-0 -> vai e foto
Corno di Rosazzo, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Virtus Corno – Vesna 1-1 (1-1)
Strelec: 22′ A. Kerpan
CORNO: Zanier, Cesselon Beltrame, Libri, Sittaro, Zampa, Chtiou, Rojas Fernandez, Gashi, De Blasi, Mosanghini, Romano, Paissan, Tormena, Tulissi, And. Tomada, Dkia, Bardus; allenatore Collavizza.
VESNA: Zucca, G. Kepan, Potenza, Male, Disnan, Del Bello, Tuan (Venturini), Marocco, Sammartini (Stancic), Božičič, A. Kerpan (De Napoli); Marković, Purič, Renar, Nabergoi; allenatore Sandrin.
Arbitro: Gabriele Galiussi (Gorizia)
Il Vesna porta a casa un punto dalla difficile trasferta di Corno contro una squadra che ha ottenuto fino ad ora lo stesso numero di punti della formazione di Santa Croce. Sono i pardoni di casa a portarsi in vantaggio, salvo venire poi raggiunti al 22° minuto dalla rete di Albert Kerpan. Il Vesna si vede poi annullare nel corso della prima frazione di gioco una goal, mentre nella ripresa il match è molto equilibrato senza nette occasioni da goal e il pareggio può così essere definito un risultato giusto.
-> Risultati, classifica, prossimi turni su: friulgol.it
Campionato di Promozione
S. Andrea, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Juventina – Primorec 3:0 (0:0)
Marcatori: 55. Bardini, 59. R. Nardella (11-m), 76. Predan
JUVENTINA: Bon, Morsut, Scrazzolo, Racca, Antonutti (46. Innocenti), Zorzut, Novati (80. Sant), Iansig (54. Predan), Bardini, R. Nardella, Madonna. Allenatore: Sepulcri.
PRIMOREC: Sorrentino, Rihter, Muccio Grasso (67. Tuberoso), Vesnaver, Farosich, Sommegna, Colotti (65. Greco), Gileno, Zacchigna, Davanzo, Rocca (70. Sarcano). Allenatore: Biloslavo.
La Juventina conquista il derby del campionato di Promozione contro il Primorec con un rotondo 3:0, un risultato difficile da pronosticare dopo la prima frazione di gioco, durante la quale sono gli ospiti a creare qualcosa in più, visto che il Primorec reclama un rigore al 18° minuto, mentre è il palo a negare la gioia del goal a Davanzo allo scadere del primo tempo. Al 10° della ripresa sono però i padroni di casa a passare in vantaggio con Bardini. La rete ha un impatto psicologico devastante sugli ospiti, i quali non riescono più a reagire. La Juventina aumenta il proprio vantaggio con Nardella su calcio di rigore (fallo su Bardini) e Predan e conquista così la terza vittoria stagionale, mentre il Primorec resta fermo a quota cinque punti.
-> Risultati, classifica, prossimi turni su: friulgol.it
Prima categoria
Doberdò, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Mladost – Cormonese 1-1 (1-0)
Marcatore: 20. Visintin
MLADOST: Peressin, D. Peric, Silvestri, M. Peric, Iodice (Papais), I. Visintin, Bressan, Marušič (Zollia), Furlan (Sangalli), Simeone, E. Kogoj. Allenatore: Zuppicchini.
Un Mladost ancora a ranghi ridotti conquista un punto contro la Cormonese. I padroni di casa si portano in vantaggio al 20° minuto del primo tempo grazie a un bel calcio di punizione di Ivano Visintin, prima di fallire una bella occasione per il raddoppio con Simeone. I giocatori del Mladost sprecano una bella palla goal anche nel secondo tempo e vengono raggiunti al 75° minuti, i quali riescono così a strappare un prezioso punto.
Dolina, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Chiarbola – Primorje 0-2 (0-1)
Marcatore: 10′ Chierini; 80′ Metullio
PRIMORJE: Carmeli, Benvenuto (Del Vecchio), Cerar, Santoro, Miot, Pacherini, Metullio, Semani (Paoletič), Danieli, Chierini, Ruggiero (Romano); allenatore Ravalico.
“Abbiamo giocato molto male. In un match in cui contava solamente la vittoria ci siamo adeguati troppo allo stile di gioco degli avversari. Siamo riusciti a vincere grazie a Chierini, il quale ha segnato la prima rete ed è stato il migliore in campo, mentre nel finale è stato Metullio a chiudere il match” ha dichiarato l’allenatore del Primorje Davide Ravalico, il quale non è rimasto soddisfatto dalla prova dei suoi. Con questi tre punti il Primorje conferma il secondo posto in classifica.
Muggia, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Muglia – Sovodnje 2-1 (1-1)
Marcatore: 20. Vanzo
SOVODNJE: Baldissin, Petejan, Visintin (70. Stergulz), Flocco, Buffa, Galliussi, Colella (83. Komjanc), Bytyqi, Vanzo, Černe (59. Bernardis), Hriberšek. Allenatore: Cijan.
I giocatori del Sovodnje subiscono la terza sconfitta stagionale. Gli ospiti si portano in vantaggio a Muggia con Vanzo al 20° minuto, ma vengono raggiunti dopo solo due minuti dal Muglia, che si fa inoltre neutralizzare un rigore da Baldissin al 24° minuto. Nella seconda frazione di gioco c’è spazio per poche emozioni, ma il Muglia – con l’uomo in meno in campo a causa di un’espulsione – riesce a segnare la rete decisiva grazie a un contropiede e a portare così a casa i tre punti.
Capriva, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Isontina – Zarja 2-0 (1-0)
ZARJA: Castellarin, Federico Aiello, Norante, Marković, Pepelko, Debernardi, F. Bernobi, Zucchini, Caselli (Franco) Besić, padaro (Racman); allenatore Petagna.
Espulso: 59′ Castellarin (per proteste)
Dopo una brutta prestazione lo Zarja viene sconfitto in trasferta dall’Isontina, squadra alla portata dell’undici di Basovizza, vista la sola vittoria ottenuta prima di questo match. I padroni di casa si portano in vantaggio al 33° minuto, ma nel primo tempo costruiscono ben sei palle goal, mentre gli ospiti si rendono pericolosi in una sola occasione. Nella seconda frazione di gioco prosegue la brutta prestazione dei ragazzi di mister Petagna. Al 14° minuto il direttore di gara concede un calcio di rigore a causa di un fallo del portiere Castellarin, al quale viene mostrato il secondo cartellino giallo per proteste. In porta lo sostituisce Federico Aiello e l’Isontina raddoppia il proprio vantaggio, che le permette di portare a casa i tre punti. “Oggi non siamo scesi in campo. Forse i nostri giocatori sono rimasti con la testa alla Barcolana. Eccezion fatta per Markovic, la prestazione di tutti è stata deludente” sono state le parole di un deluso Robert Kalc – accompagnatore dello Zarja – al termine del match.
-> Risultati, classifica, prossimi turni su: friulgol.it
Seconda categoria
Gorizia, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Audax – Breg 2-2 (2-0)
Marcatori: 51′ M. D’Alesio, 73′ Martini
BREG: Karan, Marchetti (Calabrese), Spinelli, Bolcich, Belrame, Belladonna, M. D’Alesio, Daris, L. Nigris, Martini, S. Nigris; allenatore Lacalamita.
Il Breg conquista un punto in casa dell’Audax. Per quanto si è visto nel secondo tempo avrebbe meritato anche qualcosa in più. Nel primo tempo però i padroni di casa sfruttano una brutta prestazione degli ospiti e si portano sul 2:0. Il Breg però reagisce nella ripresa e accorcia le distanze dopo soli sei minuti con Mauro D’Alesio, prima di creare parecchie occasioni da goal e raggiungere la rete del pareggio al 28° minuto con Martini. Nel finale è il palo a negare la gioia del goal ai ragazzi di mister Lacalamita. “E’ stato decisamente un match ricco di emozioni” ha dichiarato il presidente del Breg Walter Mocor.
-> Risultati, classifica, prossimi turni su: friulgol.it
Terza categoria
Villanova, domenica 9 ottobre 2016 (15.00)
Villanova – Gaja 2-1 (0-1)
Marcatore: 8′ Spena
GAJA: Bairani, Cerkvenic, Spena (Spvič), Palermo, Casertano, Lauro, Torcello, Ferluga, Saule (Ban), Iurissevich (Mania), Lakoseljac (Vrše); allenatore Venanzi.
Incredibile sconfitta del Gaja, battuto in trasferta dal fanalino di coda Villanova, dopo la rete del vantaggio ospite firmata dopo soli sei minuti di gioco da Spena. Gli ospiti creano infatti altre quattro occasioni da goal, le quali non vengono però capitalizzate per chiudere il match. Nel secondo tempo i padroni di casa reagiscono e pareggiano grazie anche a un errore della difesa del Gaja. I ragazzi di mister Venanzi provano ad attaccare, ma senza successo. Si rendono invece responsabili di un nuovo errore, ovvero di un tocco di mano in area di rigore e il Villanova conquista così su calcio di rigore la vittoria.
Campionati giovanili
Juniores regionali
Domio, lunedì 10 ottobre 2016 (18.00)
Domio – Kras Repen 0-3 -> vai e foto
S. Croce, sabato 8 ottobre 2016 (17.30)
Vesna – Zaule 0-2 (0-0)
VESNA: Paoli, Purich, Sossi, Nabergoi, Verzier, Antonič, Čuk, Maggiore (Busan), Inchiostri, Vattovaz (Miro), Grilanc.
Juniores provinciali
Savogna d’Isonzo, sabato 8 ottobre 2016 (18.00)
Sovodnje – Audax Sanrocchese
Allievi regionali
Casarsa, domenica 9 ottobre 2016 (10.30)
Casarsa – Kras Repen
Giovanissimi sperimentali
Pieris, domenica 9 ottobre 2016 (10.30)
Pieris – Kras Repen
Giovanissimi provinciali
Trebiciano, domenica 9 ottobre 2016 (10.30)
Kras Repen – Sistiana 9-0 (5-0)
Marcatori: Starc 4, Okeretič, Giovannini, Lo Nigro, Giulio Marinoni, Di Lullo
Savogna d’Isonzo, domenica 9 ottobre 2016 (10.30)
Sovodnje – Ronchi
Trieste,Via Locchi, domenica 9 ottobre 2016 (12.00)
Montebello Don Bosco B – Kras Repen
Esordienti
Dolina, sabato 8 ottobre 2016 (15.00)
Breg – Kras Repen 1-2 -> vai e foto
Pulcini
Repen, sabato 8 ottobre 2016 (17.00)
Kras Repen – Vesna 0-3 -> vai e foto