Campionati senirores

Serie B maschile

Cordenons, domenica 30 ottobre 2016 (18.00)
Cordenons – Sloga Tabor Televita 3:1 (25:18, 22:25, 25:19, 25:13)
SLOGA TABOR: Princi 2, Bolognesi 9, Katalan 8, Biribanti 12, Cettolo 13, Kante 6, Privileggi libero, Iaccarino 0, Juren 3, nv: Rigonat, Pavlović, Umek, Rimbaldo. Allenatore: Čuturič.
Dopo tre turni lo Sloga Tabor Televita è ancora fermo a quota 0 punti in classifica. A Cordenons vince infatti il Martellozzo per 3:1, dopo che i ragazzi di coach Čuturič disputano una brutta partita soprattutto in ricezione, il che crea non pochi problemi alla costruzione del gioco degli ospiti. Kante e compagni incappano inoltre in una brutta serata a servizio, eccezion fatta per il secondo set, che viene conquistato dagli ospiti. Nel terzo si ripetono invece gli errori del primo, mentre nel quarto si verifica un vero e proprio crollo, visti i 13 punti messi a segno.

3° turno: Bassano – Valsugana PD; Bassanz. – Treviso; Prata – Bibione; Cornedo – Casalseuro; Arcoriva – Bolzano; Martellozzo – Sloga Tabor; Trebaseleghe – Motta TV.

Classifica dopo 2 turni: Bolzano, Valsugana PD, Trebaseleghe, Motta TV 6; Martellozzo PN 5; Volley Treviso 4; Prata, Cornedo, Bibione 3; Arcoriva, Bassano, Sloga Tabor, Massanz. PD, Casalserugo 0.

Serie C maschile

Repen, sabato 29 ottobre 2016 (18.00)
Coselli/Sloga Tabor Favria 2:3 (25:14, 25:21, 19:25, 21:25, 11:15)

COSELLI/SLOGA TABOR: Antoni 6, Furlanič 7, Milič 7, Ambrož Peterlin 16, Sirch 12, Trento 16, Matevž Peterlin (libero 1), De Luisa (libero 2), Gagliardi 0, Kante 3, Taučer 6. Allenatore: Ambrož Peterlin.

Lo Sloga Tabor viene battuto dal San Vito, avversario più che alla portata dei padroni di casa, i quali si portano sul 2:0 e a quel punto nessuno può pronosticare una sconfitta finale. Seguono invece numerosi errori dei ragazzi dell’allenatore-giocatore Ambrož Peterlin, che agevolano la vittoria degli avversari.

Mortegliano, sabato 29 ottobre 2016 (20.30)
Mortegliano – Olympia 0:3 (16:25, 19:25, 22:25)
OLYMPIA: Pahor 16, Komjanc 15, Pellis 9, Waschl 5, Cotič 1, Lupoli 5, Š. Čavdek (L), Manfreda, Bensa, Margarito e Hlede ne. Allenatore: Battisti.

Seconda vittoria consecutiva per i giovani giocatori dell’Olympia. Coach Lucio Battisti può dirsi dunque soddisfatto per la prestazione dei suoi, visti i pochi errori commessi dagli ospiti, i quali disputano un’ottima partita in ricezione, consentendo così al palleggiatore Simon Cotič di fornire degli ottimi palloni ai suoi compagni, il che rende il 0:3 finale ancora più semplice.

Pradamano, sabato 29 ottobre 2016 (18.45)

Il Pozzo – Sloga Tabor 3:0 (25:16, 25:12, 25:16)
SLOGA TABOR: Braico 4, Jerič 5, Pagliaro 0, Rimbaldo 2, Umek 5, Tullio 2, Pecalli (libero 1), Sutter (libero 2), Calvino 0, Caratozzolo 0, Trento, Sterle, Vattovaz 0. Allenatore: Danilo Berlot.

I giovani ragazzi di coach Berlot disputano un brutto match e vengono battuti dopo soli tre set. I padroni di casa non sono imbattibili, ma gli ospiti commettono troppi errori sia in difesa che in attacco per poterli impensierire.

Classifica dopo 1 turno: Prata, Volley Ball UD, Lussetti TS, Gemona Buia, Olympia, Triestina Volley 3; Sloga Tabor/Coselli, Il Pozzo, Ausa Pav, Mortegliano, Favria, Sloga Tabor 0.

Serie C femminile

Borgo Grotta Gigante, sabato 29 ottobre 2016 (20.30)

Zalet – Codroipo 3:2 (26:24, 26:24, 23:25, 19:25, 15:10)
ZALET: Grgič 5, Kalin 6, Kovačič 12, Zonch 11, Feri 21, Vattovaz 4, Balzano 10, Vitez 2, Olenik (L1), Barut (L2), Ban, Costantini, Pertot. Allenatore: Kušar.

Le ragazze dello Zalet conquistano la prima vittoria stagionale al termine di una vera e propria maratona. Le padrone di casa si portano sul 2:0, prima di subire la rimonta del Codroipo. L’ottima Veronika Feri e le sue compagne però riescono a riprendersi nel decisivo tie-break e portano così a casa i primi due punti stagionali.

Classifica dopo 2 turni: Pordenone, Porpetto/Sangiorgina, Volleybas Udine, Virtus TS 6; Staranzano 4; S. Andrea S. Vito, Codroipo, Fontanafredda, Corgo Clauiano UD 3; Buia, Majanese 2; Rojalkennedy 1; Eurovolleyschool TS, Zalet  Kontovel, Carmagnola UD, Rizzi UD 0.

Serie D femminile

Pradamano, sabato 29 ottobre 2016 (21.00)

Il Pozzo – Arcobaleno Mavrica 3:0 (25:15, 25:16, 25:21)
Mavrica: Mattiroli, Manià, Borsi, Winkler, Petruz, Scocco, Malić, Rossi (L), Zamò, Soprani. Trener: Magajne.

Le pallavoliste dell’Arcobaleno Mavrica, in quest’occasione a ranghi ridotti, vengono sconfitte a Pradamano, anche se avrebbero meritato qualcosa in più per quanto si è visto in campo.

Prima divisione femminile

Sasvogna d’Isonzo, sabato 2016(19.00)
Soča – Mossa

Trieste, sabato 29 ottobre 2016 (19.30)
Oma – Zalet Sokol

Campionati giovanili

Under 16 femminile

Pieris, domenica 30 ottobre 2016 (11.00)
Pieris – Mavrica Arcobaleno

Opicina, domenica 30 ottobre 2016 (11.00)
Sloga Dvigala Barich A – Coselli 0-3 -> vai e foto

Moraro, venerdì 28 ottobre 2016
Moraro – Soča ZB Doberdob Sovodnje 3:0 (25:16, 25:15, 25:14)
SOČA: Cotič 0, Del Pino 5, Doria 0, Fajt 0, Ferfolja 2, Frandolič libero, Gerin libero, Juren 2, Kosič 2, Pacori 0, Piva 1, Sardoč 4, Terpin 4; allenatore Lavrenčič.

Trieste, Via Veronese, domenica 30 ottobre 2016 (18.30)
Oma – Zalet Sokol

Under 14 femminile

Prosecco, domenica 30 ottobre 2016 (11.00)
Kontovel – Eurovolleyschool

Aurisina, sabato 29 ottobre 2016 (17.30)
Sokol – Sloga Barich