Campionati dilettanti
Il bilancio di questo weekend calcistico delle nostre squadre è: 4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.
Eccellenza
Lauzacco, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Lumignacco – Kras Repen 4-0 -> vai e foto
Santa Croce, sabato 29 ottobre 2016 (16.00)
Vesna – Cjarlins Muzane 0-4 -> vai e foto
-> Risultati, classifica e prossimi turni su: friulgol.it
Campionato di Promozione
Muggia, sabato 29 ottobre 2016 (15.00)
Costalunga – Juventina 1:1 (0:1)
Marcatore: 17′ Madonna
JUVENTINA: Bon, Novati, Scrazzolo, Racca, Morsut (Popovič), Zorzut, Nardella, Antonutti (Predan), Bardini, Dornik (Sant), Madonna. Allenatore: Sepulcri.
La Juventina si deve accontentare del pareggio nella trasferta contro il Costalunga. Gli ospiti si portano in vantaggio al 17° minuto con Madonna, mentre è il direttore di gara ad annullare la rete del raddoppio di Nardella per fuorigioco. Nel secondo tempo il Costalunga pareggia e il forcing finale della Juventina si rivela inutile.
Gonars, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Gonars – Primorec 1:2 (1:2)
Marcatori: 7′ Zacchigna, 45′ Gileno
PRIMOREC: Bonin, Rihter, Mucio Crasso, Vesnaver, Scomegna, Gileno, Iadanza (Colotti, Farosich), Tropea (Greco), Zacchigna, Davanzo, Ruzzier. Allenatore: Sorrentino.
Come spesso capita, soprattutto nel calcio, il cambio allenatore porta bene, in questo caso al Primorec del neo mister Sorrentino – subentrato a Biloslavo in settimana – subito vittorioso in casa del Gonars, raggiunto a quota otto punti in classifica.
Il Primorec parte subito bene e passa in vantaggio dopo soli sette minuti con Zacchigna. I padroni di casa reagiscono e pareggiano i conti al 30° minuto. Il Primorec però non sta a guardare e si riporta in vantaggio con Gileno prima della fine del primo tempo. Il risultato non cambia nella ripresa e il Primorec può così festeggiare tre punti importantissimi.
-> Risultati, classifica e prossimi turni su: friulgol.it
Prima categoria
Grado, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Gradese – Mladost 2:1 (0:0)
Marcatore: 60’ Milič
MLADOST: Ballerino, M. Peric (Iodice), D. Peric, Silvestri, Furlan (Zollia), Bressan, Sangalli, Ferletič, A. Cadez, Milič, Simeone (Leghissa). Allenatore: Zuppicchini.
Il Mladost non merita la sconfitta in quel di Grado. I padroni di casa si portano in vantaggio al 55° minuto, ma vengono raggiunti dai ragazzi di mister Zuppicchini, bravi a reagire e a pareggiare al 60° minuto con la rete di Milič. Dopo il pareggio Ferletič e compagni si riversano in attacco, ma vengono sorpresi da un tiro imparabile all’85° minuto, che batte Ballerino e regala i tre punti alla Gradese.
Prosecco (Rouna), domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Primorje – Isonzo 1:1 (0:0)
Marcatori: 60′ Piccolo, 77′ Benvenuto
PRIMORJE: Carmeli, Miot, Cerar, Santoro, Del Vecchio, Benvenuto, Metullio, Pacherini, Danieli, Chierini (Ruggiero), Cipolla. Allenatore: Ravalico.
ISONZO: Poian, Gergolet, Pasian, Condolf, Tomizza, Casonato, Matt. Cuzzolin, Piccolo (Gardini), Mar. Cuzzolin (Rudan), Grion, Scocchi (Bragagnolo). Allenatore: Tomizza.
Espulso: Chierini.
Nel big match dell’ottava giornata di campionato il Primorje e l’Isonzo devono accontentarsi di un punto ciascuno. Un risultato onesto, visto l’equilibrio visto in campo. I padroni di casa giocano meglio nel primo tempo, mentre sono gli ospiti a creare qualcosa in più nella ripresa e a passare in vantaggio complice anche un errore del portiere Carmeli. I ragazzi di mister Ravalico reagiscono immediatamente e pareggiano grazie a un bellissimo calcio di punizione di Benvenuto. Nel finale è il palo a negare al Primorje la gioia per la rete del possibile colpaccio, anche se il pareggio è il risultato più giusto.
Cormons, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Cormonese – Sovodnje 4:2 (0:1)
Marcatori: 24’ Galliussi, 79’ Hriberšek
SOVODNJE: Simon, Galliussi, Filej, Bytyqi, Buffa, Petejan, Visintin (Stregulz), Komjanc (Hriberšek), Vanzo, Čavdek, Colella (Černe). Allenatore: Cijan.
Nuova sconfitta per il Sovodnje, battuto a Cormons. Gli ospiti disputano un gran primo tempo e passano in vantaggio grazie a un bel tiro al volo di Galliussi al 24° minuto, mentre è Vanzo a fallire l’occasione del possibile raddoppio. La Cormonese sfrutta un errore della difesa del Sovodnje e pareggia all’inizio del secondo tempo, prima di passare in vantaggio. Il Sovodnje è bravo a reagire e a pareggiare grazie alla rete di Hriberšek. La gioia per il pareggio raggiunto dura però solamente 30 secondi, in quanto i padroni di casa si portano nuovamente in vantaggio, prima di fissare il risultato sul 4:2 finale al 91° minuto.
Basovizza, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Zarja – Aquileia 1:0 (0:0)
Marcatore: 75′ F. Bernobi
ZARJA: Francesco Aiello, Franco, Norante, Marković, Pepelko, Debernardi, Federico Aiello, Zucchini, R. Bernobi (F. Bernobi), Marocco (Besić), Racman (Caselli). Allenatore: Petagna.
Lo Zarja batte meritatamente l’Aquileia, anche se il divario sarebbe potuto essere più ampio, viste le numerose occasioni da rete sprecate dai padroni di casa. Nel primo tempo sono infatti Riccardo Bernobi (in due occasioni) e Zucchini a divorarsi un goal. Lo Zarja continua ad attaccare nel secondo tempo, fino a realizzare il goal vittoria al 76° minuto con Francesco Bernobi. Con questa vittoria lo Zarja continua ad occupare la parte alta della classifica.
-> Risultati, classifica e prossimi turni su: friulgol.it
Seconda categoria
Dolina, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Breg – San Canzian Begliano 1:0 (0:0)
Marcatore: 79′ Martini 11-m
BREG: Karan, Marchetti, Bampi (Sponelli), Bolcich, Beltrame, Belladonna, M. D’Alesio, Daris, L. Nigris, Martini (Calabrese), S. Nigris. Allenatore: Lacalamita.
Al termine di un match equilibrato tra due squadre equivalenti il Breg batte di misura – ma meritatamente – il solido San Canzian. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i padroni di casa costruiscono qualcosa di più nella ripresa e si portano in vantaggio al 34° minuto grazie alla rete realizzata da Jar Martini su calcio di rigore per fallo su Belladonna. Un penalty “generoso”, come ha ammesso molto sportivamente il presidente del Breg Walter Mocor al termine del match.
-> Risultati, classifica e prossimi turni su: friulgol.it
Terza categoria
Padriciano, domenica 30 ottobre 2016 (14.30)
Gaja – CGS 1:0 (1:0)
Marcatore: 30′ Spena
GAJA: Venanzi, Chinnicci, Spena, Palermo, Casertano, Lauro, Mania (Urbani), Ferluga, Saule, Iurissevich (Maschietto), Vrse (B. Sovič). Allenatore: Venanzi.
Prima vittoria per il Gaja, che batte in casa il CGS e lo raggiunge in classifica. Dopo il rigore fallito da Vrse al 19° minuto ci pensa Spena al 30° minuto a firmare la rete del vantaggio. Un goal meritato, visto il dominio dei padroni di casa nel primo tempo. Il Gaja abbassa il ritmo nella ripresa, ma gli ospiti non riescono ad approfittarne.
-> Risultati, classifica e prossimi turni su: friulgol.it
Campionati giovanili
Juniores regionali
Kras Repen – Pro Romans Medea 3-0 -> vai e foto
Santa Croce, sabato 29 ottobre 2016 (20.15)
Vesna – Domio 0-1 (0-0)
VESNA: Paoli, Cuk, Grilanc, Nabergoi, Verzier, Vattovaz, Tirelli, Antonič, Inchiostri, Di Napoli, Purich.
Juniores provinciali
Sangiorgina – Sovodnje 0-2 (0-0)
Marcatori: 51. Faidiga, 55. Mandini
SOVODNJE: Quaggiato, Vinciguerra (Moskal), Falcone, Lutman, Piva, Trevisan, Terpin (Varlez), Faidiga, Mandini, De Fornasari, Vidoni (Russo); allenatore Sari.
Allievi regionali
Kras Repen – Pro Cervignano 2-1 -> vai e foto
Esordienti
Breg – San Luigi 2:2 (0:0, 1:0, 0:1)
Marcatore: Nigris
BREG: Racman, Ferluga, Nigris, Succi, Sancin, Žerjal, Gregori, Caputo, Zobec, Giavon, Šavron, Polojaz; allenatore Rocchetti.
Kras Repen – Roianese 3:0 -> vai e foto
Primorje – Altura 1:3 (0:3, 0:2, 0:0)
PRIMORJE: Pahor, Duranti, Lamallari, Čok, De Bossichi, Marconi, Cociani, Bertolini, Perossa, Fraja, Castelli, Mazia, Žagar, Emili, Garbugio; allenatore Del Bello.
Pulcini
Zarja – Altura B 2:2 (1:0, 0:0, 0:3)
Marcatore: Canziani
ZARJA: Bremec, Giacomini, Spetti, Lovrenčič, Doles, Križmančič, Ž. Cepar, R. Cepar, Stopar, Canziani, Palazzolo, allenatore Mevlja.