Nella serie B maschile lo Sloga Tabor Televita ha perso contro la capolista Alvainox. Negli altri campionati le nostre squadre con alterna fortuna.
Serie B maschile
8° turno; Porto Viro; domenica, 3 dicembre 2017 (18.00)
Alvainox Porto Viro – Sloga Tabor Televita 3:0 (25:15, 25:20, 25:14)
SLOGA TABOR: Princi 2, Bolognesi 6, Ivanović 5, Cettolo 3, Antoni 1, Rimbaldo 11; Umek 7, Čavdek libero, ne: Vattovaz, Agnello, Collarini, D’Orlando, Iaccarino, Kante. Allenatore: Jerončič.
Lo Sloga Tabor Televita viene sconfitto dalla prima forza del campionato. Gli ospiti si presentano inoltre orfani di due pilastri quali Biribanti e Kante, il quale rimane seduto per tutta la partita in panchina in quanto non ha ancora recuperato del tutto dopo un infortunio alla caviglia ed è stato tenuto a riposo da coach Jerončič in vista dei prossimi impegni. Nonostante ciò i loro compagni di squadra, tenuto conto della differenza nel tasso tecnico delle due squadre, disputano un buon match e soprattutto nel secondo set creano non pochi problemi ai padroni di casa.
8° turno: Trebaseleghe – Kioene PD; Martellozzo – Mestre; Silvolley Treviso – Conselve; Alvainox – Sloga Tabor; Valsugana – Prata; Monselice – Motta.
La classifica (dopo 7 turni): Alvainox Delta 20; Prata 18; Monselice 17; Massanzago, Valsugana 15; Motta 10; Sloga Tabor Televita, Martellozzo 7; Silvolley Trebaseleghe 6; Conselve 4; Mestre 3; Volley Treviso, Kioene Padova 2.
Serie C maschile
9° turno; Repen; sabato, 2 dicembre 2017 (17.30)
Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo – Favria 3:2 (25:20, 21:25, 23:25, 25:17, 15:13)
COSELLI SLOGA TABOR GOSTILNA GELMO: Braico 7, Caratozzolo 11, Kante , De Luisa (L2), Milič (L1), Pagliaro 2 Peterlin 19, Riccobon, Sirch 8, Sterle 0, Sutter, Trento 18. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Al termine di un match equilibrato il Coselli Sloga Tabor conquista due punti preziosi contro il Favria. La partita regala numerose emozioni, ma nel decisivo tie-break sono i ragazzi dell’allenatore-giocatore Ambrož Peterlin a prevalere.
9° turno; Trieste (via Giulia), sabato, 2 dicembre 2017 (18.00)
Triestina Volley – Olympia 3:2 (25:23, 29:27, 23:25, 22:25, 15:11)
OLYMPIA: Cotič 4, Waschl 1, Pahor 11, S. Komjanc 9, Vogric 13, Lupoli 3, Cobello 5, Vizin 14, Princi 13, Plesničar (L1), Čavdek (L2), M. Komjanc ne. Allenatore: Robert Makuc.
Al termine di una lunghissima battaglia l’Olympia viene sconfitta per 3:2. La Triestina Volley si porta sul 2:0, complici i numerosi errori degli ospiti nei momenti chiave. L’Olympia reagisce e pareggia i conti. Il decisivo tie-break è equilibrato, ma alla fine sono i padroni di casa a prevalere, complici nuovamente alcuni errori degli ospiti.
La classifica (dopo 8 turni): Villains 21; Voley Ball Udine 17; Mortegliano 16; Fiume Veneto 14; Triestina Volley 12; Trattoria Gostilna Gelmo 11; Olympia 10; Ausa Pav 7; Favria S. Vito 6; Volley Club TS 3.
Serie D maschile
Repen; sabato, 2 dicembre 2017 (20.00)
Sloga Tabor – Artegna 3:1 (25:22, 25:27, 25:13, 27:25)
SLOGA TABOR: Benet, Bole 0, Collarini 5, Giusto 7, Millo 4, Poccecco, Rimbaldo 26, Umek 16, Vattovaz 14. Trener: Ivan Peterlin.
La giovane squadra dello Sloga Tabor conquista la seconda vittoria stagionale. Coach Ivan Peterlin ha inoltre a disposizione anche alcuni giocatori, che giocano in serie B, ma tutti i pallavolisti disputano un buon match, eccezion fatta per i troppi errori nel secondo parziale.
Sant’Andrea di Gorizia; sabato, 2 dicembre 2017 (20.00)
Val – Cus 2:3 (25:17, 22:25, 25:13, 14:25, 17:19)
VAL: Manfreda 10, Juren 13, Gatta 9, M. Persoglia 11, P. Persoglia 4, Černic 6, Hlede 6, Zorgniotti 1, Bensa 0, Frandolič (L), Brandolin e M. Devetak ne. Allenatore: David Corva.
Un Val in puro stile dr. Jekyll e mr. Hyde concede al Cus di espugnare la palestra di Sant’Andrea. La partita è equilibrata, ma alla fine la spuntano gli ospiti, i quali rimangono più lucidi nel decisivo tie-break.
La classifica (dopo 8 turni): Futura 21; Prata, Cus Trieste 17; Val 16; Reana 14; Fincantieri 11; Il Pozzo 6; Blu Team 5; Artegna 4; Sloga Tabor 3.
Serie D femminile
Trieste; sabato, 2 dicembre 2017 (18.00)
Eurovolleyschool – Zalet 0:3 (2:25, 8:25, 3:25)
ZALET: Vattovaz 5, A. Grgič (L), Feri 14, Colsani 8, Balzano 15, Spanio 6, Vitez 12, Costantini 5; Ferfoglia, Kovačič. Allenatore: Bosich
L’andamento del match tra l’Eurovolleyschool e lo Zalet è intuibile dai risultati dei singoli set.
La classifica (dopo 7 turni): Zalet 19; Volley Club TS 17; Villadies 10; Triestina Volley 9; Mavrica Arcobaleno 8; Eurovolleyschool 0.
Prima Divisione Femminile
Aurisina; sabato, 2 dicembre 2017 (20.30)
Zalet Sokol – Zalet 3:2 (25:13, 28:30, 17:25, 25:23, 25:7)
Borgo Grotta Gigante; sabato, 2 dicembre 2017 (20.30)
Zalet Kontovel – Altura
Trieste; lunedì, 4 dicembre 2017 (21.00)
Altura – Zalet Breg
Seconda Divisione Femminile
Trieste (via Giulia); sabato, 2 dicembre 2017 (15.30)
Triestina Volley – Bor
Trieste (via Della Valle); sabato, 2 dicembre 2017 (20.30)
Volley Club – Zalet Sloga Barich
Under 18, femminile
Zalet Barich B – Soča 0:3 -> vai e foto
Under 16, femminile
Trieste (via Giulia); sabato, 2 dicembre 2017 (15.30)
Triestina Volley – Bor
Trieste (scuola Morpurgo); sabato, 2 dicembre 2017 (17.00)
Coselli – Zalet Kontovel
Sant’Andrea di Gorizia; domenica, 3 dicembre 2017 (11.0)
Mavrica Arcobaleno – Azzurra B
Farra d’Isonzo; domenica, 3 dicembre 2017 (11.00)
Farravolo – Zalet Sokol