In serie B lo Sloga Tabor Televita ha perso sabato in trasferta a Monselice contro la terza forza del torneo. Negli altri campionati buone le prove dei nostri sestetti.
Serie B maschile
6° turno; Monselice; sabato, 18 novembre 2017 (17.30)
Monselice – Sloga Tabor Televita 3:0 (25:22, 25:18, 25:22)
SLOGA TABOR: Biribanti 17, Bolognesi 11, Cettolo 8, Ivanović 5, Princi 0, Vattovaz 1, Agnello (libero 2), Čavdek (libero 1), Antoni 5, Collarini, D’Orlando 0, Iaccarino, Rimbaldo 0. Allenatore: Gregor Jerončič.
Lo Sloga Tabor Televita perde come da pronostico contro la terza forza del campionato. Nonostante ciò gli ospiti disputano una buona prestazione, soprattutto alla luce dell’assenza dell’infortunato capitano Kante, sostituito da Vattovaz e Antoni. La partita è sostanzialmente equilibrata, nonostante i padroni di casa si trovino sempre in leggero vantaggio.
6° turno: Martellozzo – Trebaseleghe; Volley Treviso – Kioene PD; Massanzago – Conselve; Alvainox – Prata; Valsugana – Motta; Monselice – Sloga Tabor.
La classifica (dopo 5 turni): Prata PN 15; Alvainox Delta 14; Monselice 13; Valsugana, Massanzago 12; Motta, Sloga Tabor Televita 7; Conselve 4; Martellozzo, Silvolley Trebaseleghe 3; Mestre, Kioene Padova, Volley Treviso 0.
Serie C maschile
6° turno; Repen; sabato, 18 novembre 2017 (17.30)
Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo – Mortegliano 3:0 (25:18, 25:18, 25:22)
COSELLI SLOGA TABOR: Braico 12, Caratozzolo 3, De Luisa (libero 2), Kante, Milič (libero 1), Pagliaro 4, Peterlin 6, Sirch 8, Sterle 0, Trento 20. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Il Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo sorprende il Mortegliano, primo in classifica. I pallavolisti dell’allenatore-giocatore Ambrož Peterlin disputano un match praticamente perfetto, il che rende la vittoria dopo soli tre set più che meritata.
6° turno; Trieste, via della Valle; sabato, 18 novembre 2017 (17.00)
Volley Club – Olympia 1:3 (20:25, 21:25, 25:21, 19:25)
OLYMPIA: Waschl 1, Cotič 0, Pahor 15, S. Komjanc 15, M. Komjanc 13, Princi 0, Cobello 2, Vizin 10, Lupoli 1, Vogric 2, Plesničar (L1), Čavdek (L2) e Corsi ne. Allenatore: Makuc.
Dopo un bel match l’Olympa batte il Volley Club, che dimostra di non meritare l’ultima posizione in classifica. Gli ospiti sono sempre avanti, ad eccezione del terzo set, equilibrato fino al 18° punto, prima di alcuni errori dell’Olympia che permettono al Volley Club di conquistare il set. L’Olympia però reagisce bene nel quarto parziale e porta a casa i tre punti.
La classifica (dopo 5 turni): Mortegliano 13; Voley Ball Udine, Villains 12; Fiume Veneto, Triestina Voilley 9; Trattoria Gostilna Gelmo 6; Favria S. Vito 5; Ausa Pav, Volley Club TS, Olympia 3.
Serie D maschile
6° turno; Repen; domenica, 19 novembre 2017 (11.00)
Sloga Tabor – Futura 1:3 -> vai e foto
Sant’Andrea di Gorizia; sabato, 18 novembre 2017 (20.00)
Val – Rojalese 1:3 (20:25, 25:19, 23:25, 22:25)
VAL: Manfreda 13, Juren 15, Hlede 5, Brandolin 0, P. Persoglia 5, Bensa 0, Zorgniotti 0, Gatta 1, M. Persoglia 10, Černic 2, Margarito (L1) 0, Bajt in Frandolič (L2) nv. Trener: David Corva.
La Rojalese conquista tre preziosi punti nella lotta per i playoff a Sant’Andrea. Il match è equilibrato, ma gli ospiti sono bravi a rimanere più lucidi nei momenti decisivi e a battere e quindi superare in classifica il Val.
La classifica (dopo 5 turni): Futura 15; Val 13; Prata 11; Pittarello Reana, Cus Trieste, Fincantieri 8; Il Pozzo 5, Artegna 4; Sloga Tabor 4; Blu Team Pavia di Udine 0.
Serie D femminile
Sant’Andrea di Gorizia; sabato, 18 novembre 2017 (17.00)
Mavrica Arcobaleno – Eurovolleyschool 3:0 (25:12, 25:10, 25:5)
MAVRICA: I. Petruz 12, Andriolo 10, Borsi 5, Paulin 5, Cotič 10, Tosolini 4, Scocco 7, Deiuri 1, Doria 0, J. Petruz 1, Malic 1, De Filpo (L1), Leopuscech. Trener: Zoran Jerončič.
Il Mavrica batte senza difficoltà la cenerentola del campionato. Il un match a senso unico si mettono in mostra tutte le pallavoliste di coach Jerončič.
Trieste (via Giulia); sabato, 18 novembre 2017 (20.45)
Triestina Volley – Zalet 0:3 (18:25, 17:25, 22:25)
ZALET: Vattovaz 3, Bert 6, feri 12, Colsani 11, Balzano (L), Spanio 8, Kovačič 2; Vitez 3, Grgič nv. Trener: Bosich.
Lo Zalet batte senza troppe difficoltà l’esperta Triestina Volley e conferma il primo posto in classifica.
Prima divisione femminile
Trieste (scuola Volta); sabato, 18 novembre 2017 (19.30)
Oma – Soča ZBDS
Pieris, sabato, 18 novembre 2017 (20.30)
Pieris – Zalet
Aurisina; sabato, 18 novembre 2017 (20.30)
Zalet Sokol – Moraro
Under 18, maschile
Repen; domenica, 19 novembre 2017 (16.00)
Sloga Tabor – Prata
Under 18, femminile
Girone A
Trieste; domenica, 19 novembre 2017 (17.00)
Azzurra – Mavrica Arcobaleno
Aurisina; domenica, 19 novembre 2017 (11.00)
Zalet Barich A – Ronchi
La classifica (dopo 3 turni): Coselli, Zalet Barich A 9; Mavrica Arcobaleno 6; Azzurra 4; Oma 3; Mossa 2; Ronchi, Grado 0.
Under 16, maschile
Udine; domenica, 19 novembre 2017 (17.00)
Volleybas – Val
Under 16, femminile
Girone A
Trieste; domenica, 12 novembre 2017 (17.00)
Eurovolleyschool – Sokol Zalet
La classifica (dopo 3 turni): Azzurra 8; Farravolo, Sokol Zalet, Fincantieri verde 6; Poggivolley 4; Eurovolleyschool 3; Zalet Barich 2; Azzurra C 1; Altura B 0.
Girone B
Sant’Andrea di Gorizia; domenica, 19 novembre 2017 (11.00)
Mavrica Arcobaleno – Zalet Kontovel
La classifica (dopo 4 turni): Zalet Kontovel, Coselli 12; Pieris 9; Zalet Breg 6; Oma, Azzurra B, Mossa 3; Poggivolley verde, Mavrica Arcobaleno 0.
Under 14, femminile
Aurisina; sabato, 18 novembre 2017 (15.45)
Sokol – Sloga Barich
Vilesse; sabato, 18 novembre 2017 (17.30)
Villesse – Soča