Nella serie B maschile lo Sloga Tabor Televita ha perso in casa contro il Valsugana. In Serie d Femminile, c’era molta attesa per il derby tra lo Zalet e Mavrica Arcobaleno, vinto dalla squadra di casa con un perentorio 3-0.
Serie B maschile
7° turno; Repen; domenica, 26 novembre 2017 (18.00)
Sloga Tabor Televita – Valsugana 0:3 (17:25, 19:25, 20:25)
SLOGA TABOR: Bolognesi 20, Cettolo 3, Iaccarino 7, Ivanović 8, Princi 0, Vattovaz 3, Čavdek (libero 1), Agnello (libero 2), Antoni 1, Biribanti 0, Collarini, D’ Orlando 2, Rimbaldo 1, Umek 0. Allenatore Gregor Jerončič.
Lo Sloga Tabor, priva di due suoi elementi cardine, come Vasilij Kante e Biribanti, perde in casa contro il Valsugana, squadra solida ma non imbattibile. Kante è ancora infortunato e ha seguito la partita dalla tribuna, mentre Biribanti è sceso in campo nel secondo set per alcuni minuti, ma è dovuto uscire per i forti dolori. Il coach Jeroncic ha dovuto così schierare una formazione del tutto inedita che non è stata all’altezza degli avversari e la sconfitta era quasi inevitabile.
7° turno: Trebaseleghe – Monselice; Kioene – Martellozzo; Mestre – Volley Treviso; Conselve – Alvainox; Prata – Massanzago; Sloga Tabor – Valsugana.
La classifica (dopo 6 turni): Alvainox Delta 17; Monselice 16; Prata, Massanzago 15; Valsugana 12; Motta 10; Sloga Tabor Televita 7; Martellozzo 5; Conselve, Silvolley Trebaseleghe 4; Volley Treviso 3; Mestre, Kioene Padova 0.
Serie C maschile
8° turno; Cervignano; sabato, 25 novembre 2017 (17.30)
Ausa Pav – Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo 2:3 (25:17, 25:23, 20:25, 18:25, 10:15)
COSELLI SLOGA TABOR: Braico 19, Caratozzolo 1, Kante 2, Milič (L), Pagliaro 3, Peterlin 18, Riccobon 0, Sirch 10, Sterle 0, Sutter 2, Trento 21. Allenatore: Ambrož Peterlin.
Al termine di una vera e propria maratona il Coselli Sloga Tabor Gostilna Gelmo vince a Cervignano. Gli ospiti partono male e si trovano sotto per 2 set a 0. La reazione avviene nel terzo set, quando inzia la supremazia del Coselli Sloga Tabor, che porta così a casa due punti.
8° turno; Gorizia, sabato, 25 novembre 2017 (20.00)
Olympia – Fiume Veneto 2:3 (25:19, 21:25, 25:15, 23:25, 12:15)
OLYMPIA: Waschl 2, Cotič, Pahor 13, Vizin 10, M. Komjanc 23, S. Komjanc 6, Lupoli 12, Cobello, Vogric 6, Plesničar (L1) 2, Princi 3, Pavlović in Ćavdek (L2). Allenatore: Makuc.
O’Olympia paga a caro prezzo una prestazione altalenante. I padroni di casa conducono per 2:1 e nel quarto set si portano sul 13:8, salvo poi permettere agli avversari di rientrare in partita, pareggiare i conti, e avere la meglio nel “tie-break”.
La classifica (dopo 7 turni): Villains 18; Mortegliano 16; Voley Ball Udine, Fiume Veneto 12; Triestina Volley, Trattoria Gostilna Gelmo, Olympia 9; Ausa Pav 6; Favria S. Vito 5; Volley Club TS 3.
Serie D maschile
Reana del Rojale; sabato, 25 novembre 2017 (20.30)
Rojalese – Sloga Tabor 3:0 (25:18, 25:9, 25:4)
SLOGA TABOR: Benet 2, Bole 4, Bossi 1, Cristofoletti 0, Giusto 0, Guglielmucci 0, Millo 1, Poccecco 0. Allenatore Ivan Peterlin.
A Reana del Rojale lo Sloga Tabor regge un solo set, prima di crollare e permettere ai padroni di casa di chiudere la pratica senza troppi sforzi.
Artegna; sabato, 18 novembre 2017 (20.00)
Artegna – Val 3:1 (25:20, 11:25, 20:25, 22:25)
VAL: Manfreda 17, Juren 23, Gatta 3, M. Persoglia 8, Brandolin 7, Bensa 4, Hlede, Frandolič (L1), Margarito (L2), P. Persoglia, M. Devetak e Bajt ne. Allenatore: David Corva.
Dopo un brutto primo set il Val reagisce e porta a casa i tre punti. I ragazzi di coach Corva non disputano una grande partita, ma vanno fatti i complimenti al giovane Jan Bensa (classe 2002), bravo a condurre compagni ben più “navigati” di lui.
La classifica (dopo 7 turni): Futura 21; Prata 17; Reana 14; Val 13; Cus Trieste, Fincantieri 11; Il Pozzo 5, Artegna 4; Sloga Tabor; Blu Team Pavia di Udine 3.
Serie D femminile
Borgo Grotta Gigante; sabato, 25 novembre 2017 (20.30)
Zalet – Mavrica Arcobaleno 3:0 -> vai e foto
La classifica (dopo 6 turni): Zalet 16; Volley Club TS 11; Triestina Volley 9; Mavrica Arcobaleno 8; Villadies 7; Eurovolleyschool 0.
Seconda Divisione femminile
Trieste (Monte Grappa); sabato, 25 novembre 2017 (19.30)
Oma – Sloga
Repen, sabato, 25 novembre 2017 (18.30)
Sloga Barich – Killjoy
Repen; sabato, 25 novembre 2017 (16.00)
Zalet Kontovel – Libertas
Under 18, maschile
Gemona; domenica, 26 novembre 2017 (19.00)
Gemona – Val
Under 18, femminile
Girone A
Sant’Andrea di Gorizia; domenica, 26 novembre 2017 (11.00)
Mavrica Arcobaleno – Zalet Barich A
Trieste (via Della Valle); domenica, 26 novembre 2017 (11.00)
Sant’Andrea – Zalet Barich B
Under 16, femminile
Girone A
Aurisina; sabato, 25 novembre 2017 (18.00)
Sokol Zalet – Fincantieri
Opicina; sabato, 25 novembre 2017 (18.30)
Zalet Barich – Eurovolleyschool
La classifica (dopo 3 turni): Azzurra 8; Farravolo, Sokol Zalet, Fincantieri verde 6; Poggivolley 4; Eurovolleyschool 3; Zalet Barich 2; Azzurra C 1; Altura B 0.
Girone B
Trieste; domenica, 26 novembre 2017 (18.30)
Oma – Mavrica Arcobaleno
Repen; domenica, 26 novembre 2017 (11.00)
Zalet Kontovel – Poggivolley 3-0 -> vai e foto
La classifica (dopo 4 turni): Zalet Kontovel, Coselli 12; Pieris 9; Zalet Breg 6; Oma, Azzurra B, Mossa 3; Poggivolley verde, Mavrica Arcobaleno 0.
Under 14, femminile
Trieste, via Veronese; sabato, 25 novembre 2017 (15.30)
Oma B – Bor
Opicina; sabato, 25 novembre 2017 (18.30)
Sloga Barich – Staranzano
Savogna d’Isonzo; sabato, 25 novembre 2017 (16.00)
Soča – Oma A