Ringraziamo il Primorski dnevnik e Fruligol.it per la collaborazione.
Questo fine settimana sono state impegnate numerose nostre squadre, sia nei vari campionati che nella Coppa Regione.
Nel campionato di eccellenza si è disputata la seconda giornata: Juventina e Kras Repen hanno entrambe pareggiato.
Nel campionato di promozione, i “delfini” del Sistiana Sesljan hanno perso di misura domenica a Corva (Azzano Decimo).
Domenica si è giocato anche il terzo turno della Coppa Regionale. Nel campionato di prima categoria il Sovodnje ha perso (0:2). Il focus era sul derby di Prosecco tra il Primorje 1924 e il Primorec di Trebiciano, vinto dai padroni di casa per 3:2.
Eccellenza (2ª giornata)
Moimacco; sabato 13/09/2025, ore 16:00
Juventina – Pro Fagagna 0:0
JUVENTINA: De Mattia, Loi, Tuccia (Ranocchi), Grion, Russian, L. Piscopo, Zucchiatti, Samotti, Breganti (Bric), Hoti, Liut (Cocetta). Panchina: Caruso, Petejan, Sambo, Lidan, Del Fabro, Kerpan. Allenatore: Daniele Visintin
La partita, disputata a Moimacco (il campo di Sant’Andrea non è ancora disponibile), è stata molto tattica: entrambe le squadre si sono concentrate sulla fase difensiva. I portieri sono stati poco impegnati. Non è mancata la grinta, ma anche qualche fallo di troppo (ben sette ammoniti). Al 45′, Pro Fagagna ha segnato con un bel colpo di testa di Iuri, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Nel secondo tempo la Juventina ha mostrato più iniziativa: Samotti ha sfiorato il gol al 64′ e ha tentato anche da lontano, senza successo. Nei minuti di recupero, su punizione di Grion, tre giocatori bianconeri (Zucchiatti, Ranocchi e Piscopo) si sono ostacolati sul secondo palo, sprecando una ghiotta occasione.
Repen; sabato 13/09/2025, ore 15:30
Kras Repen – Lavarian Mortean 1:1 (0:0)
Marcatore: 70’ Pitacco
KRAS REPEN: Bužan, Ferluga, Gustin (Pacor), Catera, Rajčevič, Male, Perhavec, Krivičič, Šolaja (Pitacco), Velikonja, Gotter (Janežič). Allenatore: Rok Božič
Il Kras Repen ha perso una grande occasione per ottenere l’intera posta. Il gol del vantaggio è arrivato al 70’ con Pitacco, ma nel finale, per mancanza di concentrazione, gli ospiti hanno pareggiato. La squadra di Božič ha dominato la partita e avuto più occasioni da gol, ma la scarsa precisione sotto porta ha portato solo a un pareggio.
Prossimo turno (3ª giornata): Mercoledì 17/09 alle 20.00: Lavarian Mortean – Juventina, Muggia 1967 – Kras Repen
Altri risultati della 2ª giornata: Codroipo – Muggia 0:2, Forum Julii – Sanvitese 2:1, Rive Flaibano – Pro Gorizia 1:0, Tamai – Chions 1:2, UFM – Chiarbola Ponziana 2:0, Fontanafredda – Tolmezzo 1:1, Fiume Bannia – Pordenone 1:1.
Classifica dopo 2 giornate: Rive Flaibano, Forum Julii, UFM 6, Muggia, Chions, Pro Fagagna 4, Tamai 3, Fiume Bannia, Tolmezzo, Fontanafredda, Juventina, LME 2, Kras Repen, Codroipo, Pordenone 1, Pro Gorizia, Sanvitese, Chiarbola Ponziana 0.
Promozione (2ª giornata)
Corva (Azzano Decimo); domenica 14/09/2025, ore 15:30
Corva – Sistiana Sesljan 1:0 (0:0)
SISTIANA SESLJAN: Grubizza, Simeoni, Benussi (Greco), Disnan, E. Colja, Sedmak, M. Crosato (Interlandi), Kerpan, D. Colja, Francioli (Volaš), Clemente (Tomasetig)
Partita equilibrata con tante occasioni per i “delfini”, che avevano persino segnato con David Colja, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Il gol vittoria per i padroni di casa è arrivato all’87’, lasciando l’amaro in bocca al Sistiana.
Altri risultati (2ª giornata): Pro Cervignano – Fiumicello 0:1, Natisone – Corno 3:0, Aviano – Deportivo Junior 1:1, Casarsa – Buiese 3:1, Teor – OI3 1:1, Tricesimo – Maniago Vajont 4:0, Trieste Victory Academy – Azzurra 1963 2:2, Martignacco – Sevegliano 1:0.
Classifica dopo 2 giornate: Tricesimo, Corva 6, Natisone, Teor, Casarsa, Martignacco, Fiumicello 4, Sevegliano, Buiese 3, Deportivo Junior, Azzurra 1963, OI3 2, Trieste Victory Academy, Aviano 1, Sistiana Sesljan, Corno, Maniago Vajont 0.
Prossimo turno (3ª giornata): sabato 20/09: Sistiana Sesljan – Natisone
Coppe Regionali – 3ª giornata
1ª categoria
Sovodnje, domenica 14/09/2025; ore 15:30
Sovodnje – Manzanese 0:2
2ª categoria
Moimacco, domenica 14/09/2025; ore 15:30
Mossa – Zarja 2:2 (1:1)
Marcatori Zarja: Spreafico, Tawgui
ZARJA: Bremec, Bertolini, Babbini, Ferlugga, Pllana, Škabar, Barzellato, Berisha, Križmančič, Spreafico, Tawgui.
Panchina: Loschiavo, Bertocchi, Calabrese, Corrente, Carbone, Paulina, Pavone, Cusmich, Rollo; Allenatore: Loris Cherin
Lo Zarja torna da Moimacco con un punto prezioso, anche se era in vantaggio 2:1 fino all’81’. La squadra si è presentata con una formazione rimaneggiata, priva di ben nove titolari a causa di infortuni e altri impegni. È stata però una buona occasione per i giovani, che hanno potuto mettersi alla prova a livello senior. Il pareggio è comunque considerato un buon risultato.
3ª categoria
Prosecco (Rouna); domenica 14/09/2025; ore 15:30
Primorje 1924 – Primorec 3:2 (1:1)
Marcatori Primorje: 30’ Balbi, 49’ F. Kaurin, 94’ Petković
Marcatori Primorec: Succi (2 gol)
PRIMORJE: Paulich, Spanghero (F. Kaurin), Rovina (Celardi), Bertagni (Petrucco), Miniussi, Di Gregorio, Canziani, Babic (Petković), Balbi (Mbengue), Alessi-Verni, Durić; Allenatore: Issich
PRIMOREC: Leban, Čufar, Persico, Furlan (Cassa), Stocca Kralj, Matassi (Moscolin) Žerjal (Čubej), Succi, Pischianz, Savi, Ciffarelli (Improta).